Pagina 2 di 2

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: mer dic 09, 2015 12:16 pm
da luca66
Visto che l'argomentazione è andata fuori tema rispetto al quesito iniziale, ripropongo la mia domanda:
Come viene considerato il periodo di aspettativa intercorrente tra la data del verbale di inidoneità assoluta emesso dalla CMO e la data del decreto di dispensa emesso dal Ministero?
Normale aspettativa soggetta a recupero parziale o totale nel caso venga rifiutato il riconoscimento della causa di servizio oppure altro genere di aspettativa non soggetta a recupero stipendiale?
Ringrazio chi saprà fornire risposte chiare ed eventuali riferimenti normativi

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: mer dic 09, 2015 12:38 pm
da ariete17
ariete17 ha scritto:
luca66 ha scritto:Salve a tutti, ho bisogno di un chiarimento ed eventualmente riferimenti normativi in relazione al periodo di aspettativa intercorrente tra la data in cui a seguito di emissione del verbale CMO si viene dichiarati "Non Idonei Permanentemente ai Servizi di Istituto" e la data in cui viene emesso il Decreto di Dispensa per fisica inabilità.
Nel mio caso specifico:
Novembre 2013, la CMO con apposito verbale, mi dichiara NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO, SI IDONEO AL SERVIZIO NEI RUOLI CIVILI DEL MINISTERO DELL'INTERNO O ALTRE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO;
Gennaio 2014, mi viene notificato decreto di Dispensa per fisica inabilità con decorrenza 22.01.2014.
Il mio dubbio riguarda la data di effettiva dispensa dal servizio: non dovrebbe questa coincidere con il giorno successivo alla data di emissione del verbale della CMO?
Il periodo di aspettativa compreso tra novembre 2013 e gennaio 2014, viene considerato come normale aspettativa e quindi soggetta a eventuale ripetizione delle somme percepite oltre i 365 gg oppure rientra in altro genere di aspettativa non soggetta a recupero stipendiale?
Il mio quesito è, almeno per me, di notevole importanza in quanto, per lungaggini burocratiche del Ministero, non ho potuto percepire la pensione con decorrenza dal giorno successivo alla data del verbale di riforma della CMO ma solamente dopo quasi due mesi da quell'evento.
Quindi, dato che gli Uffici preposti stanno avviando le procedure per la ripetizione del 50% delle somme, la differenza tra stipendio al 50% e pensione che avrei dovuto percepire in quei due mesi, comporta una notevole perdita economica a mio sfavore.
Grazie anticipatamente a chi fornirà chiare risposte
puoi postare il decreto di cessazione con la decorrenza a gennaio 2014?
a me sembra strano, ovvero nella gdf il decreto di cessazione riporta la decorrenza del verbale di riforma della cmo.
ti avevo chiesto di postare il decreto in modo da poterti dare una risposta chiara?

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: mer dic 09, 2015 12:39 pm
da ariete17
!!!!!

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: mer dic 09, 2015 3:46 pm
da luca66
Cosa intendi per "postare" il decreto.
Purtroppo io non ho scanner e trascrivere a mano due pagine di decreto non mi sembra sia una cosa finalizzata ad un interesse generale.
Non sono sufficienti i dati che ho fornito?
Se servono altri dati contenuti nel decreto posso fornirli senza problemi ma evitatemi di trascrivere il decreto completo.

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: mer dic 09, 2015 3:52 pm
da maxkr72
Ti ho risposto nel post precedente....

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: mer dic 09, 2015 4:25 pm
da luca66
maxkr72 ha scritto:Ti ho risposto nel post precedente....
Scusa, forse sarò rimbambito dalla vecchiaia, ma non vedo tuoi post precedenti

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: gio dic 10, 2015 1:16 pm
da ariete17
stamattina ho chiesto all'inps per l'occorrente per la domanda, e mi hanno risposto che è vero quello detto da angri, non serve indicare nulla tranne però la data certa della decorrenza ed è per questo che serve il decreto di cessazione dell'amministrazione, in poche parole io posso anche mettere XXXXXXX come data ma poi se non risulta identica al decreto di cessazione ci saranno dei problemi di incongruità.

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: gio dic 10, 2015 5:35 pm
da antoniomlg
ariete17 ha scritto:stamattina ho chiesto all'inps per l'occorrente per la domanda, e mi hanno risposto che è vero quello detto da angri, non serve indicare nulla tranne però la data certa della decorrenza ed è per questo che serve il decreto di cessazione dell'amministrazione, in poche parole io posso anche mettere XXXXXXX come data ma poi se non risulta identica al decreto di cessazione ci saranno dei problemi di incongruità.

scusa ma a mè sembra che ti stai incartando....
chiariscimi questa cosa sei stato riformato dalla cmo?
in che data?
nel senso quale giorno eri in cmo e ti hanno riformato facendoti firmare
e consegnandoti stralcio del verbale,..

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: gio dic 10, 2015 6:23 pm
da ariete17
antoniomlg ha scritto:
ariete17 ha scritto:stamattina ho chiesto all'inps per l'occorrente per la domanda, e mi hanno risposto che è vero quello detto da angri, non serve indicare nulla tranne però la data certa della decorrenza ed è per questo che serve il decreto di cessazione dell'amministrazione, in poche parole io posso anche mettere XXXXXXX come data ma poi se non risulta identica al decreto di cessazione ci saranno dei problemi di incongruità.

scusa ma a mè sembra che ti stai incartando....
chiariscimi questa cosa sei stato riformato dalla cmo?
in che data?
nel senso quale giorno eri in cmo e ti hanno riformato facendoti firmare
e consegnandoti stralcio del verbale,..
l'avevo già postato, 16 nov 2015, il 27.11.2015 già firmato rinuncia di transito, però mi tocca aspettare questo benedetto decreto di cessazione.

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: gio dic 10, 2015 7:19 pm
da antoniomlg
ti ripeto il decreto non ti serve anche perche
potrebbe arrivarti tra mesi......

se mi dai una tua mail privata ti invio la mia domanda fatta
on-line dal patronato e vedi che ho indicato 'ultimo giorno
di servizio e la decorrenza della pensione

poi ripeto e confermo come ti ha già scritto qualcuno che la sede inps di
competenza ti calcola il tutto in base ai dati che riceve dalla tua
amministrazione centrale e non in base ai dati che inserisci tu nella domanda

ciao

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: gio dic 10, 2015 11:55 pm
da ariete17
antoniomlg ha scritto:ti ripeto il decreto non ti serve anche perche
potrebbe arrivarti tra mesi......

se mi dai una tua mail privata ti invio la mia domanda fatta
on-line dal patronato e vedi che ho indicato 'ultimo giorno
di servizio e la decorrenza della pensione

poi ripeto e confermo come ti ha già scritto qualcuno che la sede inps di
competenza ti calcola il tutto in base ai dati che riceve dalla tua
amministrazione centrale e non in base ai dati che inserisci tu nella domanda

ciao
puoi inviarla a mp...

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: ven dic 11, 2015 7:32 am
da antoniomlg
ariete17 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:ti ripeto il decreto non ti serve anche perche
potrebbe arrivarti tra mesi......

se mi dai una tua mail privata ti invio la mia domanda fatta
on-line dal patronato e vedi che ho indicato 'ultimo giorno
di servizio e la decorrenza della pensione

poi ripeto e confermo come ti ha già scritto qualcuno che la sede inps di
competenza ti calcola il tutto in base ai dati che riceve dalla tua
amministrazione centrale e non in base ai dati che inserisci tu nella domanda

ciao
puoi inviarla a mp...
con gli MP mi sembra che non si può allegare documenti

ciao

Re: Aspettativa tra la data di riforma e la data di dispensa

Inviato: ven dic 11, 2015 10:09 am
da ariete17
hai ragione scusa ti invio l'e-mail a MP