note caratteristiche " da superiore a nella media"
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
I rappresentanti che io ho contattato di cui al precedente intervento sapete cosa mi hanno detto principalmente?
Guarda collega, anche io faccio servizio in sede di compagnia come te e ti posso dire che ci sono dei semplici carabinieri che prendono qualsiasi denuncia dei cittadini senza fare storie, comunque vedrò cosa posso fare anche perchè noi comunque dobbiamo sbrigare il pubblico e non so come potrà essere affrontata la cosa.
Io ho risposto insistendo anche sul fatto del sottufficiale di giornata in modo da evitare tanti problemi a noi ma dai loro discorsi ho captato che avevo fatto un buco nell'acqua, infatti fino ad oggi non c'è stata nessuna delibare da parte loro in tal senso richiamando l'intervento a livello centrale del CGA per entrambi i casi ossia che noi Piantoni (art. 309 rga) non possiamo ricevere materialmente qualsiasi denuncia, figuriamoci le ratifiche di querela e poi anche affinchè sia garantita la presenza del sottufficiale di giornata durante le ore di chiusura degli uffici ad orario 20/08 giorno suc..-
Chi deve prendere le nostre difese se non appunto quelli della rappresentanza?
Hanno paura sicuramente a portare argomenti del genere? Penso proprio di SI.
Scusate ho detto a loro, ma questi argomenti non fanno parte del benessere del personale affinchè venga tutelato davanti a qualche punizione o denuncia? Si, ma vedi che, forse, insomma tentennavano.
Non so se ci possiamo fidare di loro, tanti colleghi hanno perso appunto le speranze in loro in quanto non vogliono scontrarsi con gli uffficiali ed a questa conclusione ci sono arrivato anch'io.
Guarda collega, anche io faccio servizio in sede di compagnia come te e ti posso dire che ci sono dei semplici carabinieri che prendono qualsiasi denuncia dei cittadini senza fare storie, comunque vedrò cosa posso fare anche perchè noi comunque dobbiamo sbrigare il pubblico e non so come potrà essere affrontata la cosa.
Io ho risposto insistendo anche sul fatto del sottufficiale di giornata in modo da evitare tanti problemi a noi ma dai loro discorsi ho captato che avevo fatto un buco nell'acqua, infatti fino ad oggi non c'è stata nessuna delibare da parte loro in tal senso richiamando l'intervento a livello centrale del CGA per entrambi i casi ossia che noi Piantoni (art. 309 rga) non possiamo ricevere materialmente qualsiasi denuncia, figuriamoci le ratifiche di querela e poi anche affinchè sia garantita la presenza del sottufficiale di giornata durante le ore di chiusura degli uffici ad orario 20/08 giorno suc..-
Chi deve prendere le nostre difese se non appunto quelli della rappresentanza?
Hanno paura sicuramente a portare argomenti del genere? Penso proprio di SI.
Scusate ho detto a loro, ma questi argomenti non fanno parte del benessere del personale affinchè venga tutelato davanti a qualche punizione o denuncia? Si, ma vedi che, forse, insomma tentennavano.
Non so se ci possiamo fidare di loro, tanti colleghi hanno perso appunto le speranze in loro in quanto non vogliono scontrarsi con gli uffficiali ed a questa conclusione ci sono arrivato anch'io.
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Appunto Panorama, siccome li sappiamo bene quali sono i compiti del militare di servizio alla caserma, bisogna di tanto in tanto ricordarli anche ai Comandanti di Stazione, che sono un pò smemorati. Ai colleghi denunciati potrebbero avere appioppato l'abuso di ufficio.
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Jhonny, io mi sono sentito dire che NON HO INIZIATIVA e che ci vedevamo alle Note. Mi sono sentito dire anche non faccio sacrifici per la stazione ossia che non vado in ufficio quando sono libero dal servizio. Pertanto il mio comandante si è vendicato sulle Note per darmi una punizione.
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da cristopher67 »
luigi57 ha scritto:Per il collega Cristopher volevo farti una sola domanda: di quale regione d'Italia è il tuo Comandante"" e forse del tacco?????
Caso positivo vi racconto il perchè di questa mia........
No! isolano della siclia, mai visto un sette carati simile, impressionante.
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da cristopher67 »
panorama ha scritto:Jhonny, io mi sono sentito dire che NON HO INIZIATIVA e che ci vedevamo alle Note. Mi sono sentito dire anche non faccio sacrifici per la stazione ossia che non vado in ufficio quando sono libero dal servizio. Pertanto il mio comandante si è vendicato sulle Note per darmi una punizione.
Vedi caro collega, il mio fegato si è triturato dai nervi, ma se ci pensi un po, visto come ragionano, continuando a fare quello che fai di solito, magari anche il suo di fegato chissà, e poi non ti preoccupare oltre alla giustizia divina se ci credi, appena andrà in pensione, se ci arriverà e si toglierà la divisa dopo poco morirà, perchè questa gente, se cosi vogliamo chiamarla, e te lo dico con certezza amici non ne hanno.
Un saluto Cristopher67
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Un giorno in sede di istruzione sett. ha detto ha tutti i presenti che in questa caserma si fa come dico e non come pensate voi, altrimenti vi giudicherò sulle Note ed inoltre se uno non sta bene in questa caserma è libero di andasene via da dove è venuto.
E' vergognoso che si pone in questo modo.
E' vergognoso che si pone in questo modo.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da leonardo virdò »
Cari colleghi, ancora una volta esprimo le miei opinioni su questo tema che sta coinvolgendo un po tutti e principalmente quei colleghi che svolgono il piantone alle stazioni Capoluogo, che in particolari situazioni si trovano in disagio perchè non sanno che pesci pigliare., no perchè sono stupidi, ma perchè purtroppo per loro i compiti degli agenti di P.G. sono limitati. A prescindere delle delibere del COBAR e delle circolari dell'Arma che lasciano il tempo che trovano, e che come ho già precedente detto sono fatte in modo che ognuno l'interpreta a proprio piacimento, ricordiamoci ancora una volta che nell'Arma nei fai 99 giuste e una sbagliata e te la mettono in quel posto. Il piantone ha sempre fatto comodo ai comandanti di stazione, è, questa è colpa nostra, nel senso che diversi colleghi durante il turno di piantone hanno voluto strafare sobalcandosi di lavoro che non gli compete, e tutto al solo scopo di mettere in evidenza le proprie capacità innanzi ai superiori, questo sistema adottato da alcuni ha determinato una disparità ed una valutazione singolare di tutti i militari del nucleo piantoni, specie nei comandi di compagnia.
Negli orari in cui gli uffici sono chiusi, il piantone non è affatto tenuto a prendere le denuncie di furto, smarrimento o altro, non può allontanarsi dalla propria postazione senza l'ausilio di altri militi, quindi, deve avere l'accortezza di ricevere le denuncie solo verbalmente prendendo gli appunti necessari e , con i dovuti modi, si rimanda il cittadano l'indomani a formalizzare la denuncia del caso all'apertura degli uffici. Nei caso in cui la denuncia da sporgere riguarda particolari reati e per i quali il cittadino non può essere rimandato, esempio = rapine, sequestri, decessi, violenze, lesioni gravi ecc. ecc. il piantone deve avere le pa....... a chiamare il comandante della stazione e/o i sottufficiali reperibili della Stazione o del NOR. ai quali viene corrisposta l'indennità di reperibilità. Altra cosa,
I compiti del piantone sono indicate nelle circolari dell'Arma, nelle consegne dei comandi Compagnia, dal cobar e da chi c'è n'ha più ne metta, ma i compiti tra un ufficiale di P.G. ed un Agente di P.G. sono ben diverse, su queste non bisogna scherzare e sono sancite nel codice di proceduta penale e non sul RGA.
E' ASSURDO LEGGERE IN QUESTI POST CHE ALCUNI COMANDANTI DI STAZIONE ADOTTINO IL SISTEMA O ADDIRITTURA IMPONGONO AI PIANTONI A RICEVERE E RATIFICARE LE QUERELE . QUESTA E' TOTALE PAZZIA. ORA CAPISCO PERCHE' CENTINAIA DI PROCESSI VANNO IN FUNO E CENTINAIA DI COLLEGHI SI TROVANO INDAGATI.
A TUTTI GLI INTERESSATI DICO LORO CHE GLI ORDINI SBAGLIATI NON SI ESEGUONO, QUANDO OCCORRE BISOGNA BATTERE I PUGNI SUL TAVOLO E FREGARSENE DELLE NOTE CARATTERISTICHE, AL MAGISTRATO NON PUOI ANDARE A DIRE CHE IL MARESCIALLO LO PRETENDEVA ALTRIMENTI TI ABBASSAVA LE NOTE, SI FARA' UNA RISATA, LI TI DEVI DIFENDERE TRAMITE UN TUO LEGALE CHE DEVI PAGARE PROFUMATAMENTE E, QUANDO ARRIVI SUL BANCO DEGLI IMPUTATI L'ARMA INVECE DI AIUTARTI TI INC.....LA PER LA SECONDA VOLTA.
ciao a tutti e spero di essere stato utile.
Negli orari in cui gli uffici sono chiusi, il piantone non è affatto tenuto a prendere le denuncie di furto, smarrimento o altro, non può allontanarsi dalla propria postazione senza l'ausilio di altri militi, quindi, deve avere l'accortezza di ricevere le denuncie solo verbalmente prendendo gli appunti necessari e , con i dovuti modi, si rimanda il cittadano l'indomani a formalizzare la denuncia del caso all'apertura degli uffici. Nei caso in cui la denuncia da sporgere riguarda particolari reati e per i quali il cittadino non può essere rimandato, esempio = rapine, sequestri, decessi, violenze, lesioni gravi ecc. ecc. il piantone deve avere le pa....... a chiamare il comandante della stazione e/o i sottufficiali reperibili della Stazione o del NOR. ai quali viene corrisposta l'indennità di reperibilità. Altra cosa,
I compiti del piantone sono indicate nelle circolari dell'Arma, nelle consegne dei comandi Compagnia, dal cobar e da chi c'è n'ha più ne metta, ma i compiti tra un ufficiale di P.G. ed un Agente di P.G. sono ben diverse, su queste non bisogna scherzare e sono sancite nel codice di proceduta penale e non sul RGA.
E' ASSURDO LEGGERE IN QUESTI POST CHE ALCUNI COMANDANTI DI STAZIONE ADOTTINO IL SISTEMA O ADDIRITTURA IMPONGONO AI PIANTONI A RICEVERE E RATIFICARE LE QUERELE . QUESTA E' TOTALE PAZZIA. ORA CAPISCO PERCHE' CENTINAIA DI PROCESSI VANNO IN FUNO E CENTINAIA DI COLLEGHI SI TROVANO INDAGATI.
A TUTTI GLI INTERESSATI DICO LORO CHE GLI ORDINI SBAGLIATI NON SI ESEGUONO, QUANDO OCCORRE BISOGNA BATTERE I PUGNI SUL TAVOLO E FREGARSENE DELLE NOTE CARATTERISTICHE, AL MAGISTRATO NON PUOI ANDARE A DIRE CHE IL MARESCIALLO LO PRETENDEVA ALTRIMENTI TI ABBASSAVA LE NOTE, SI FARA' UNA RISATA, LI TI DEVI DIFENDERE TRAMITE UN TUO LEGALE CHE DEVI PAGARE PROFUMATAMENTE E, QUANDO ARRIVI SUL BANCO DEGLI IMPUTATI L'ARMA INVECE DI AIUTARTI TI INC.....LA PER LA SECONDA VOLTA.
ciao a tutti e spero di essere stato utile.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da leonardo virdò »
Caro collega Panorama, rileggendo nuovamente il tuo post mi vengono i brividi ed il sangue mi giunge al cervello ad una velocita supersonic. Mi stai dicendo che il tuo comandante oltre a non essere un buon Carabiniere e cercare di andare incontro al personale, fa di tutto per disunirvi anzichè sviluppare un lavoro di squadra utile per una serena convivenza. Il comportamento posto in essere da questi singoli soggetti non può appartiene agli esseri umani normali, tantomeno ad un comandante di stazione, altro che comandante, se è capace dovrebbe andare a comandare un branco di pecore.
L'istruzione settimanale viene fatta appunto per discutere e mettere a conosceza il personale di eventuali normative in genere e, nella circostanza, vanno affrontate le problematiche che ogni militare prospetta al suo comandante il quale deve cercare di sopperire al meglio le situazioni illustrate dai collaboratori. Al contrario, il tuo comandante in sede di istruzione settimanale DETTA LEGGE e la cosa più grave è che VI MINACCIA. Abbiamo capito
Ti voglio dare un suggerimento perchè i consigli li danno gli avvocati.
Cerca di mantenere buoni i rapporti con i tuoi colleghi, guardati dai lecchini del comandante e, come si dice: l'unione fa la forza, abbi coraggio e affrontate la situazione in modo tale che sia lui ad andarsene da quel comando perchè non è degno di reggerlo.
La prossima volta che vi minaccia, cercate di adottare dei sistemi....................hai capito......è l'unico modo per giocarvelo definitivamente sto str.......o.
Ciao.
L'istruzione settimanale viene fatta appunto per discutere e mettere a conosceza il personale di eventuali normative in genere e, nella circostanza, vanno affrontate le problematiche che ogni militare prospetta al suo comandante il quale deve cercare di sopperire al meglio le situazioni illustrate dai collaboratori. Al contrario, il tuo comandante in sede di istruzione settimanale DETTA LEGGE e la cosa più grave è che VI MINACCIA. Abbiamo capito
Ti voglio dare un suggerimento perchè i consigli li danno gli avvocati.
Cerca di mantenere buoni i rapporti con i tuoi colleghi, guardati dai lecchini del comandante e, come si dice: l'unione fa la forza, abbi coraggio e affrontate la situazione in modo tale che sia lui ad andarsene da quel comando perchè non è degno di reggerlo.
La prossima volta che vi minaccia, cercate di adottare dei sistemi....................hai capito......è l'unico modo per giocarvelo definitivamente sto str.......o.
Ciao.
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Nella mia sede di servizio ci sono C/ri e App/ti che prendono le ratiche a proprio nome consegnando copia al cittadino.
Un M/llo sottordine in presenza del C/te si è permesso di dire che loro quando arrivano in caserma non devono vedere persone in sala di attesa per le ratifiche di querela dovendo noi sbrigare il pubblico.
Io questo non lo faccio e vengo visto male, sono l'ultimo carabiniere da quando sono arrivato in questo nuovo comando perchè tante cose non li faccio quando faccio il Piantone.
In ambito della Legione Marche scarso un anno fa un collega è stato punito e facendo ricorso lo ha vinto.
Da quella vicenda (sede di Comando Compagnia) non c'è più nessun C/re o App/to che riceve alcuna denuncia di qualsiasi genere e tutto il pubblico se lo sbrigano tutti i M/lli di quella stazione capoluogo. Il piantone fa solo il piantone. Come si dice sul brucciato non prende più fuoco. Peccato però che questo Collega non abbia scritto al C.G.A. per segnalare questo caso che mentre lui lavorava "MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA" prendeva denunce ed altro e per giunta era stato punito poi con l'intervento del difensore (un APS) è riuscito ad essere assolto davanti la commissione di disciplina di quella Legione.
Io invece chiedendo l'intervento della Rappresentanza della mia Legione e poi ad alcuni delegati del Cocer mi sono sentito dire, si, ma, anche ove faccio servizio io che è sede di Compagnia ci sono semplici C/ri che prendono tranquillamente le denunce in quanto si annoiano e poi e bene accrescere di esperienze e farsi notare che si sa lavorare per cultura personale. Vedrò cosa si può fare e ti faccio sapere mi è stato detto. Tutto è rimasto così come era.
Nessuno di questi ha fatto una mozione e portarla aventi fino al C.G.A.
La rappresentanza è meglio che vada a casa, peccato che UNARMA, UNAC, ecc. non abbiano avuto sbocco.
Un M/llo sottordine in presenza del C/te si è permesso di dire che loro quando arrivano in caserma non devono vedere persone in sala di attesa per le ratifiche di querela dovendo noi sbrigare il pubblico.
Io questo non lo faccio e vengo visto male, sono l'ultimo carabiniere da quando sono arrivato in questo nuovo comando perchè tante cose non li faccio quando faccio il Piantone.
In ambito della Legione Marche scarso un anno fa un collega è stato punito e facendo ricorso lo ha vinto.
Da quella vicenda (sede di Comando Compagnia) non c'è più nessun C/re o App/to che riceve alcuna denuncia di qualsiasi genere e tutto il pubblico se lo sbrigano tutti i M/lli di quella stazione capoluogo. Il piantone fa solo il piantone. Come si dice sul brucciato non prende più fuoco. Peccato però che questo Collega non abbia scritto al C.G.A. per segnalare questo caso che mentre lui lavorava "MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA" prendeva denunce ed altro e per giunta era stato punito poi con l'intervento del difensore (un APS) è riuscito ad essere assolto davanti la commissione di disciplina di quella Legione.
Io invece chiedendo l'intervento della Rappresentanza della mia Legione e poi ad alcuni delegati del Cocer mi sono sentito dire, si, ma, anche ove faccio servizio io che è sede di Compagnia ci sono semplici C/ri che prendono tranquillamente le denunce in quanto si annoiano e poi e bene accrescere di esperienze e farsi notare che si sa lavorare per cultura personale. Vedrò cosa si può fare e ti faccio sapere mi è stato detto. Tutto è rimasto così come era.
Nessuno di questi ha fatto una mozione e portarla aventi fino al C.G.A.
La rappresentanza è meglio che vada a casa, peccato che UNARMA, UNAC, ecc. non abbiano avuto sbocco.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da leonardo virdò »
Stai tranquillo panorama, fai esclusivamente quello che ti compete di fare , Chi ha voglia e vuole imparare qualcosa nell'Arma lo può fare liberamente senza dover pagare in prima persona eseguendo ordini sbagliati dati dai superiori. Il codice penale non guarda in faccia nessuno. Ciao
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Per quanto riguarda le denunce e querele potrai leggere il mio post datato 17 aprile 2010 alla voce "L'AVVOCATO RISPONDE" con il testo "Denuncia e Querela. Ufficiale di P.G. o Agenti di P.G.?" attualmente alla pagina 6. Li potrai leggere qualcosa in più.
Alla data odierna da parte dell'Avv Carta non mi è stata data alcuna risposta.
Chissà se l'Avv Carta lo metterà sul proprio giornale MAGAZINE D'ITALIA CARABINIERI al fine di richiamare l'attenzione di qualche Politico e Generale al fine di fare chiarezza su detta materia.
Saluti a tutti.
Alla data odierna da parte dell'Avv Carta non mi è stata data alcuna risposta.
Chissà se l'Avv Carta lo metterà sul proprio giornale MAGAZINE D'ITALIA CARABINIERI al fine di richiamare l'attenzione di qualche Politico e Generale al fine di fare chiarezza su detta materia.
Saluti a tutti.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da leonardo virdò »
Caro collega, penso che l'Avv. Carta non ha ancora risposto e non credo risponderà alla problematica da te rappresenta nel post. perchè quello che ti interessa sapere lo trovi ben sancito nel CPP. Credo che tu non abbia le idee chiare e fai un po di confusione a distinguere i doveri con i vari compiti affidati alla Polizia Giudiziaria in generale.
Le funzioni della polizia giudiziaria in generale sono definite dall'art. 55. e sono attribuite indifferentemente a ufficiali ed agenti, fermo restando che non sono rari i casi in cui determinati poteri sono conferiti soltanto a chi riveste la qualifica di Ufficiale di P.G.-Infatti, tra le diverse attribuzioni conferite alla P.G. in generale vi è la distinzione tra Ufficiale e Agente di P.G., la querela, la ratifica e la rimissione sono atti di esclusiva competenza dell'Ufficiale di P.G.- mentre, NEI CASI DI PARTICOLARE NECESSITA' E URGENZA, ANCHE DI PROPRIA INIZIATIVA ( non è il caso del piantone bensì peri i colleghi che operano all'esterno), l'Agente di P.G. ha facoltà di procedere ad una serie di atti che normalmente sono riservati ai soli Ufficiali di P.G., in sostanza, tutti gli atti e accertamenti necessari per assicurare le fonti di prova ed impedire che i reati vengono portati ad ulteriori conseguenze.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
Le funzioni della polizia giudiziaria in generale sono definite dall'art. 55. e sono attribuite indifferentemente a ufficiali ed agenti, fermo restando che non sono rari i casi in cui determinati poteri sono conferiti soltanto a chi riveste la qualifica di Ufficiale di P.G.-Infatti, tra le diverse attribuzioni conferite alla P.G. in generale vi è la distinzione tra Ufficiale e Agente di P.G., la querela, la ratifica e la rimissione sono atti di esclusiva competenza dell'Ufficiale di P.G.- mentre, NEI CASI DI PARTICOLARE NECESSITA' E URGENZA, ANCHE DI PROPRIA INIZIATIVA ( non è il caso del piantone bensì peri i colleghi che operano all'esterno), l'Agente di P.G. ha facoltà di procedere ad una serie di atti che normalmente sono riservati ai soli Ufficiali di P.G., in sostanza, tutti gli atti e accertamenti necessari per assicurare le fonti di prova ed impedire che i reati vengono portati ad ulteriori conseguenze.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Caro leonardo quello che tu scrivi è vero ma tornando anche alle denunce E' PREVISTO che è un compito di esclusiva copetenza dell'Uff. di PG mentre alle stazioni tutte spesso le prende il piantone e rilascia regolare copia al cittadino. Se ricordi, negli anni '90 c'era un modello che veniva da un lato compilato dal militare e dall'altro lato compilato dall'Uff. P.G. e si invitava il cittadino HA RIPASSARE in un secondo momento se il c/te era fuori o a riposo e se mancava altro sott/le.
Oggi con la denuncia informatizzata in genere facciamo tutto noi, senza far firmare più la denuncia al sott/le o c/te che mette il suo visto.
Oggi con la denuncia informatizzata in genere facciamo tutto noi, senza far firmare più la denuncia al sott/le o c/te che mette il suo visto.
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da cristopher67 »
panorama ha scritto:Caro leonardo quello che tu scrivi è vero ma tornando anche alle denunce E' PREVISTO che è un compito di esclusiva copetenza dell'Uff. di PG mentre alle stazioni tutte spesso le prende il piantone e rilascia regolare copia al cittadino. Se ricordi, negli anni '90 c'era un modello che veniva da un lato compilato dal militare e dall'altro lato compilato dall'Uff. P.G. e si invitava il cittadino HA RIPASSARE in un secondo momento se il c/te era fuori o a riposo e se mancava altro sott/le.
Oggi con la denuncia informatizzata in genere facciamo tutto noi, senza far firmare più la denuncia al sott/le o c/te che mette il suo visto.
Occhio, l'art 333 del c.p.p. parla molto chiaro, e non va in base alla testa del comandante che interpetra male o fa finta, noi le denunce le prendiamo tutte, ma se manca l'ufficiale di p.g., facciamo ripassare le persone e sotto la mia firma metto sempre quella del comandante o dell' U.di P.G. che lo sostituisce, questa è legge e non si discute con lor signori che in ogni qual modo cercano di deviare le loro responsabilità.
Ciao cristopher67.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: note caratteristiche " da superiore a nella media"
Messaggio da leonardo virdò »
Caro Panorama, come hai potuto leggere il post precedente Cristopher 67 ha centrato in parte il problema. Volevo dirti ancora che il discorso di prendere la denuncia informatizzata interessa poco al magistrato, per lui va bene anche se è scritta sulla carta igienica purchè vengono adottate le procedure necessarie per esercitare l'azione penale. Volevo ribadirti il fatto che determinati atti sono esclusivamente di competenza dell'Ufficiale di P.G., mentre diversi atti ancora possono essere compiuti anche dell'Agente di P.G., altrimenti non avrebbe senso tale distinzione o no?
In merito alla ricezione delle denuncia a cura del piantone l'Arma non si è mai espressa in modo chiaro, (se azioni il motore di ricerca google scrivi: il militare di servizio alla caserma deve o non deve prendere le denuncie) esplorata la ricerca troverai delle delibere in formato pdf del cobar e della legione lombardia interessanti. Una volta lette capirai ancora una volta che ogni appartenente all'Arma interpreta le circolari a propio modo e non ne viene mai a capo di nulla, quindi fai attenzione a firmare atti che non ti competono.
Ciao
In merito alla ricezione delle denuncia a cura del piantone l'Arma non si è mai espressa in modo chiaro, (se azioni il motore di ricerca google scrivi: il militare di servizio alla caserma deve o non deve prendere le denuncie) esplorata la ricerca troverai delle delibere in formato pdf del cobar e della legione lombardia interessanti. Una volta lette capirai ancora una volta che ogni appartenente all'Arma interpreta le circolari a propio modo e non ne viene mai a capo di nulla, quindi fai attenzione a firmare atti che non ti competono.
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE