Pagina 2 di 2
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA
Inviato: mer dic 21, 2011 2:25 pm
da mig15
Nn finirò di ringraziarti roberto,i tuoi consigli e preparazione oltre ad esser utili mi stanno facendo sperare e le cose adesso sono molto + chiare!
Seconto te protrebbe mia madre usufruire dei benefici avendo qste infermità si dipendenti da causa di servizio? 1)duodenite ulcerosa,2)note di lombatrosi, 3)esiti di stapedectomia dx, 4)note di broncopatia cronica, 5) microcitoma polmonare,cachessia neoplastica (decesso)! la n. 4 è la conseguenza della n. 5 cioè decesso!Se hai bisogno di altre info o dettagli ovviamente chiedi pure.
Forse ti sto chiedendo troppo,scusami ancora.
Grazie
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA
Inviato: mer dic 21, 2011 3:06 pm
da mig15
buongiorno roberto,ho inviato un messaggio poco fà ma nn vedendolo + lo riscrivo,volevo ringraziarti ancora una volta,mi sei stato molto molto utile,ho le idee ancora + chiare e senza i tuoi consigli ed esperienza nn ci sarei riuscito da solo.
spero di nn esagerare con le domande,volevo chiederti in riferimento al messaggio precedente se seconto te mia madre può usufruire dei benefici di cui parlavamo avendo le seguenti infermità,si dipendenti da causa di servizio: 1) duodenite ulcerosa, 2) note di lombartrosi, 3) esiti di stapedectomia dx, 4)note di broncopatia cronica, 5) microcitoma polmonare, cachessia neoplastica, decesso.
La n.4 è conseguente della n. 5 (decesso)
grazie
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA
Inviato: mer dic 21, 2011 6:22 pm
da Roberto Mandarino
Carissimo amico,
dal comma 563 art.1 Legge 23.12.2005 (che ho allegato nella precedente risposta) si evince che hanno il diritto di accedere ai benefici previsti per le "Vittime del Dovere" coloro che hanno subito a causa di servizio delle "lesioni" riportate in conseguenza di particolari eventi (le patologie di cui soffriva suo padre non sono riconducibili a "lesioni").
Il successivo comma 564 della stessa normativa, stabilisce che hanno diritto ad accedere agli stessi benefici anche coloro che hanno riportato per causa di servizio delle patologie insorte in occasione di "missioni" effettuate in territorio Italiano oppure all'estero in particolari condizioni ambientali od operative.
Il caso specifico di suo padre potrebbe rientrare in tale casistica esclusivamente nel caso in cui esista agli atti una documentazione militare che riconduca l'insorgenza (di almeno una patologia di quelle che lei ha elencato) ad una particolare missione effettuata in Italia oppure all'estero (questi casi sono abbastanza rari).
Cari saluti Roberto Mandarino
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA
Inviato: mer dic 21, 2011 6:38 pm
da mig15
grazie ancora roberto sei stato gentilissimo e chiarissimo.
cmq oggi sono stato all'inpdap e mi hanno detto che il mio nn è un decreto definitivo ma solo provvisorio,perciò aspettano dal ministero della difesa il decreto concessivo di pensione privilegiata di reversibilità per poter liquidare mia madre.
Avendo un caro amico li all'inpdap mi son fatto fare due conteggi approssimativi al volo sui 3 anni del 100% della base pensionabile spettante(2004/05/06) e sulla privilegiata dei successivi 5 anni ad oggi ma nn ci ha capito molto neanche lui,mi servirebbe il tuo ausilio se nn ti disturbo!?!
grazie
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA
Inviato: mer dic 21, 2011 7:01 pm
da Roberto Mandarino
Caro amico,
come vede nei conteggi pensionistici non si avventurano neanche gli addetti ai lavori e non lo farà neanche lo scrivente.
Saluti Roberto