riforma totale

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Ti ringrazio be ora sappiamo una cosa con certezza che un sovr.di P.S o P.P. o brig. dei CC o G.di F. e tu sei il terzo che lo confermi con 29 anni di servizio dovrebbe avere una pensione sui 1700 euro senza privilegiata e questo e un fatto certo.
Ma allora hai deciso cosa vuoi fare?
Quando andrai in 2^ istanza ?
A me viene un dubbio non e che questi dottori militari cerchino di fare sempre l'opposto di quello che vorrebbe il paziente (e mai termine risulta cosi proprio)che hanno di fronte, chiaramente sto' scherzando :lol:
Ti saluto. Lino


ventilar

Re: riforma totale

Messaggio da ventilar »

scusate l'intrusione, vorrei chiedervi qualche consiglio per andare via quanto prima, perchè davvero non ne posso più. Comunque ho 32 anni di servizio compiuti il 1 maggio e 5 anni di riscatto, mi hanno riformato parzialmente per una patologia già riconosciuta come causa di servizio e anche indennizzata , mi avevano messo in aspettativa speciale dal 20 febbraio al 20 giugno 2010 e poi con decreto ministeriale svolgo servizio interno. Secondo Voi i predetti 4 mesi di aspettativa vengono conteggiati oppure no ai fini di 720 giorni nel quinquennio? Inoltre, dal prossimo anno posso mettermi in aspettativa, ovviamente per la stessa patologia già riconosciutami, affinchè raggiungo quei benedetti 35 anni di servizio? Voglio dire, la CMO li da i 720 giorni di aspettativa o c'è qualche rischio? Vi sono grato se mi suggerite cosa fare e qual'è la strada per chiudere nel modo migliore la carriera, perchè ultimamente sono molto deluso di come vanno le cose per Noi che abbiamo rischiato la vita per lo Stato. cordiali saluti.
gionni
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mag 27, 2010 9:36 am

Re: riforma totale

Messaggio da gionni »

guarda , posso dirti con certezza che i 4 mesi non vanno a cumulo dei 18 spettanti , non perdi nemmeno un centesimo. Io , se leggi sopra , ho passato già la tua storia.. . innanzi tutto avresti dovuto far ricorso in 2^ istanza , ammesso che già ci sei stato il 21 giugno , invece di rientrare ripresenti certificaziine medica con stessa sintomatologia. e vai avanti, , , ,vedi fra l'altro di farti scaricare anche 45 gg . di C.S. . dicevo dopo i 18 mesi continuativi nel quinquennio , basta che interrompi , per esempiom con le ferie accumulate , se ce ne hai , per un periodo continuativo di 3 mesi e un giorno puoi usufruire di ulteriori 12 mesi di aspettativa RETRIBUITA.- nel frattempo chiedi di essere inviato nuovamente al C.M.O per un aggravamento , documentato , e lì auguri.. . . . . . . . .spero di averti dato delle indicazioni utili. in bocca al lupo. . . un consiglio attento alle velate minacce o ricatti , purtroppo se ti mandano via ti devono pagare , oltre quello che già ti hanno dato quasi come uno che se ne va per raggiunti limiti di età , se hai pochi anni invece quasi sono contenti specialmemte se ti possono riformare , anzi sbattere fuori per cause non dipendenti da servizio , perchè gli viene tutto a costo zero. . . chissa perchè quando si arriva intorno ai trenta spunta un senso di repulzione e di disammoramento per il lavoro e tutto il contorno.
gionni
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mag 27, 2010 9:36 am

Re: riforma totale

Messaggio da gionni »

caro Lino come ti avevo accennato , la mia esperienza ai C.M.O è da barzelletta, la prossima volta mi porto un mini registratore. . . la prima volta a Firenze , considerato tutto sono stati molto umani tanto da darmi consigli per come muovermi. . . . in 2^ istanza a Roma , dopo lunga discussione , la nostra dottoressa mi avrebbe riformato , un ufficiale militare si è arrabbiato pure perche ero giovane e ancora potevo lavorare, non sapendo che fare mi ha mandato dallo psicologo . . tutto normale... al secondo incontro era cambiato l'ufficiale militare , stava ultimando la mia pratica e mi rassicurava che era tutto a posto , ma non poteva notificarmela perchè mancava la nostra dottoressa . . al 3^ incontro entro convinto che era tutto a posto , invece niente , la dottoressa non era più favorevole e l'ufficiale che avevo frainteso che loro mi avrebbero riformato ma per altra causa e che rischiavo di non prendere niente e perdere anche il lavoro. . . nuovamnete al C.M.O. di Roma , come ti ho detto la nostra dottoressa mi ha tirato fuori che non potevano scavalcare la 2^ commissione , che in ufficio ci sono anche persone diversamente abili quindi ci potevo stare anche io , che c'è gente addirittura con tumori che chiedono di lavorare , , e quello che non mi ricordo. . . invece il medico dell'ortopedia , testuali parole " lei non ha un solo problema , se entra in una sala chirurgica non esce più. .. . pensi alla sua salute non si preoccupi del lavoro . . ." e poi nel referto è molto blando omettendo tante cose tra le quali 2 relazioni di medici specializzati . .. . secondo me , non sono obbiettivi pensano solo alla convenienza per l'amministrazione .perchè non creare commissioni con medici legali estratti a sorte super partes? tanto anche quelli dei C.M.O. vengono pagati a prestazione
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Prima di tutto non puoi perdere il lavoro o la pensione queste sono minacce che potrebbero risparmiarsi, ma questo Tu lo sai benissimo.
Vogliono intimorire le persone perche pensano che qualcuno non vuole piu' LAVORARE e cercano di stressarti ulteriormente.
Comunque anche se dovessi essere riformato per altre cause, avresti comunque la privilegiata ,perche basta avere una patologia riconosciuta dal comitato che sia iscritta alla famosa tabella A.
Mi sa che se vuoi essere riformato per le patologie che hai in questo momento,dovrai optare per un bravo medico legale (che costa) pero' con il medico potrai tentare diverse strategie viste le tue molteplici situazioni sanitarie.
Ti saluto,Lino.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Pietro mi sembra te lo abbia detto anche Roberto e forse anch'io pero' non vorrei fare confusione visto che hai fatto varie domande con Nik diversi.
SE sei un brig. con 29 anni di servizio l'importo pensione sara' quello che stiamo trattando in questo post.
Ma in che posizione sei ora riformato, ecc.?
Ciao Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Pietro stai tranquillo hai fatto solo sei mesi fai subito la domanda per la causa di servizio, e poi quando ti avvicini al 12 mese chiedigli alla CMO se non ti fanno rientrare di farti riformare, o dentro o fuori !!!.
Oramai sai tutto importo pensionistico, tfr, ecc.
Scusa se mi permetto di darti consigli ma visto che me li hai chiesti piu' volte io farei così , poi a te chiaramente la decisione.
Pensa che tu percepirai una pensione che ti permettera' di vivere tranquillo, se invece vuoi rientrare vedi tu.
Ciao.Lino
paolo65

Re: riforma totale

Messaggio da paolo65 »

Se si decade dopo il 731esimo giorno si percepisce la pensione in base agli anni maturati,piu' i 6 scatti stipendiali (come per la riforma) piu' ovviamente la liquidazione,se poi c'e' anche una pregressa malattia si dipendente si chiede il trattamento privilegiato come negli altri casi di congedo per malattia.L'unica differenza consiste,ma a leggere alcune sentenze ho dei dubbi,sui 6 scatti di cui sopra che non verrebbero conteggiati nella liquidazione,con una differenza di 1800 2500 euro a seconda dell'anzianita' e del grado rivestito.In ogni caso consiglio l'intervento di un medico legale,il quale anche se sono stati superati i 731 gg,puo' far compilare alla >Cmo un verbale di riforma con data antecedente alla decadenza/superamento del limite in parola.La cosa e' perfettamente legale ed e' una pratica,da quanto ho capito,abbastanza usata.Un saluto.
P.s. quando nelle cmo,minacciano o paventano pensioni da fame o pensioni non spettanti ecc.ecc. fateli parlare e chiedete la riforma o nel peggiore dei casi fate trascorrere il limite massimo dei giorni,soprattutto se siete ben convinti di andarvene,dichiarando sempre di non essere in grado di riprendere il servizio.In ogni caso con una anzianita' di 28 30 anni (compresi i 5 di scivolo) col sistema misto la pensione e' dignitosa.Ovviamente chi ha meno anzianita' deve considerare il transito nelle aree funzionali civili.Ma con la riforma/decadenza,si va in pensione con i diritti attuali e si prende la liquidazione con i diritti attuali...chi vuole capire capisca...Ariciao.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Per Paolo 65.

Ma scusa tu hai gia' superato i 2 anni di malattia , o sei gia' riformato?
Non c'e bisogno che te lo dica io ma se stai arrivando sui due anni ti conviene far di tutto per farti riformare, tanto se hanno congelato gli stipendi per 3 anni?

Sul forum dei CC ponevo un quesito sulla monetizzazione delle licenze non fruite durante la malattia, visto che nessuno mi risponde, sai se corrisponde al vero che non bisogna piu' fare richiesta scritta e che si procede d'ufficio.
Ciao e grazie. LIno
paolo65

Re: riforma totale

Messaggio da paolo65 »

Lino sono in fase avanzata...tra poco maturo il secondo assegno,non bloccabile perche' siamo nel 2010,anche se ritengo che quella norma/porcata sul congelamento dell'anzianita' verra' modificata,ma non si sa mai,le vacche da mungere siamo noi statali...e comunque entro gennaio 2011 termino l'aspettativa massima quindi...Non dire a me che dovrei andarmene..se senti parlare tanti colleghi gonzi che credono ancora alle favole e restano in servizio (per carita' ognuno fa cio' che vuole della sua vita) pur avendo i requisiti o di anzianita' oppure potendo essere riformati e invece...Il futuro ci riservera' solo aumenti ridicoli (fai su 20 euro all'anno quindi neanche l'inflazione reale) il riordino ammesso e non concesso che si realizzi (ma la vedo dura) sara' spalmato su 3 4 anni e con aumenti giocoforza simbolici (ci vorrebbe un miliardo,chi ce lo da' silvio?o giulio?o renato?)per il resto questo governo "amico" (di se stesso..) dal 2001 ad oggi ha tolto o tentato di toglierci tutti i "privilegi" di cui godevamo,prodi quei 4 soldi te li dava senza proclami e soprattutto non avrebbe mai osato stangare i dipendenti pubblici come questi qua.Poi sento parlare degli altri paesi e dei privilegi del nostro status che non consente licenziamenti o cassa integrazione!A parte il fatto che in una decina d'anni ci arriveremo,stanne certo,negli altri paesi le retribuzioni sono mediamente del 30 40 per cento in piu' rispetto non solo alle nostre ma in generale del pubblico impiegato e l'evasione fiscale e' perseguita in modo serio,non da operetta come in italia.Insomma trai tu le conclusioni,secondo te voglio restare?Un saluto.
paolo65

Re: riforma totale

Messaggio da paolo65 »

Dimenticavo la monetizzazione delle ferie...salvo modifiche fatte a colpi di di decreto,fino a ieri si pagavano a domanda.In futuro non saprei...meglio non spargere la voce,perche' chi di dovere avra' in canna la prossima manovra all'incirca tra 12 mesi e deve trovare i soldi tra noi ricconi..
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

INanzitutto di ringrazio per la pronta risposta,concordo con te pienamente, le tue riflessioni non fanno una grinza.
Ma il quesito per la licenza e un altro, Chieti mi ribadiva che non pagano le ferie maturate nell'aspettativa malattia per i transitati, a meno che la nuova amministrazione si rifiuta di far fruire la licenza maturata, l'operatore pero mi consigliava di fare lo stesso la domanda che comunque sarebbe rimasta agli atti.
Ma IL MIO COMANDO mi riferiva che su intranet non vi e' piu' la modulistica per fare richiesta ma viene fatta d'ufficio.
Volevo solo sapere se ti risultava oppure devo chiedere la documentazione magari tramite il NURP.
Ciao e Grazie. Lino
paolo65

Re: riforma totale

Messaggio da paolo65 »

Scusami lino non avevo capito la questione del transito...mi informo e poi spero di risponderti...Ma tu invece?Non ricordo se sei transitato oppure...?Liquidato gia?Calcolo pensione?Non vado a rileggere indietro per quello ti faccio ste domande...ciao.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5890
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

paolo65 ha scritto:Scusami lino non avevo capito la questione del transito...mi informo e poi spero di risponderti...Ma tu invece?Non ricordo se sei transitato oppure...?Liquidato gia?Calcolo pensione?Non vado a rileggere indietro per quello ti faccio ste domande...ciao.
SONo in attesa di transitare da due mesi intanto maturo anzianita', intanto dovro' fare ricorso al TAR per farmela riconoscere ,se no il CNA mi toglie la differenza tra lo stipendio attuale e la pensione se mi va bene dovro' riconsegnare l'intera cassa sottufficiali, ma visto che dovro' mettere l'avvocato per altri motivi ,ivi compreso il mancato pagamento della licenza, faro' un unico calderone.
Quando arrivera' il tempo che le nostre amministrazioni ci daranno quello che ci spetta, senza dover fare ricorsi continui, maaa!!!!

Ultimamente ricevo solo notizie brutte un sindacalista mi ha riferito che nel 2015 vi sara' un ulteriore abbassamento della pensione di circa il 5%, sarebbe sempre la famosa riforma dini 1996-2010-2015 e poi?
Con questi chiari di luna non so se conviene rimanere, come giustamente dicevi in precedenza tu.

Il prossimo futuro lo immagino così:- arrivati agli anni della pensione ti diranno se te ne vai ti diamo 1000 euro, se rimani 2500, cosa faremo , saremo costretti a rimanere sino a che raggiunto anche il limite anagrafico ci butteranno fuori a calci, e nel frattempo chi si ammalera' verra' cacciato dalle CMO e magar diminuendo gli importi pensionistici dei riformati si fa presto e lo stanno facendo non riconoscendo piu' le cause di servizio .
Spero che quello che ho scritto sia solo una visione molto pessimista della situazione sopratutto per i piu' giovani colleghi.
Ti saluto e scusa se mi sono dilungato. Ciao LIno.
ventilar

Re: riforma totale

Messaggio da ventilar »

No, non ho fatto ricorso per la 2° istanza e tuttora sono in servizio dal 21 giugno scorso. Senti Gionni, un altro motivo per cui voglio andare via è maturato proprio da quando sono stato riformato parzialmente, perchè da allora , con i colleghi compreso il responsabile tutto è cambiato, gelosia e invidia che spruzza da tutte le parti, quando fino a ieri svolgevo sia le funzioni del vice che quelle di capo-pattuglia allora si che ero apprezzato, adesso sono tutti cambiati. Pensa che siccome la riforma prevede che in assenza del responsabile non posso più svolgere le sue mansioni cioè il vice, e considerato che siamo gli unici due ufficiali di p.g., il tipo cosa ha pensato, con la scusa che sono indispensabile in ufficio ha detto che non possiamo andare in congedo entrambi nello stesso periodo ; a questo punto succede che nonostante abbia la riforma parziale mi ritrovo l'unico ufficiale di p.g. in un ufficio operativo esposto a continui interventi e quindi a fare il Vice responsabile a 360 gradi. Vorrei chiedere a Voi, è vero che quando si ha la riforma parziale, non si può rimanere soli in Ufficio per lo più operativo e con una pattuglia ? Inoltre essendo stato riformato per patologie psicofisiche posso rifiutarmi a redigere atti di P.G. : denuncie e altro. grazie e se mi potete dare altre informazione utili sulla parziale ve ne sarei grato.
Rispondi