Pagina 2 di 3
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: mer mar 05, 2014 11:18 am
da Antonio_1961
Antonio_1961 ha scritto:cimapier ha scritto:Dove presto servizio aun collega si è ammalati di tumore ed è in convalescenza da tempo. Mi ha chiesto visto che sarà congedato per superamento dei 730 giorni di malattia quando percepirà di pensione. Qualcuno può aiutarolo? Grazie.
APP. SCELTO PARAMETRO 111.50 arruolato il 01.11.1989.
RISCATTATO 4 ANNI DI LAVORO FUORI DELL'ARMA.
INTORNO AI 1.500,00 E.
Per quelli che faticano a capire, questa di 1.500,00 euro, è una risposta provocatoria. diretta all autore del post, in quanto ha postato un quesito incompleto. per cui la risposta è incompleta. .cmq auguri per il collega malato.
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: mer mar 05, 2014 12:34 pm
da angri62
Antonio_1961 ha scritto:angri62 ha scritto:cimapier ha scritto:Dove presto servizio aun collega si è ammalati di tumore ed è in convalescenza da tempo. Mi ha chiesto visto che sarà congedato per superamento dei 730 giorni di malattia quando percepirà di pensione. Qualcuno può aiutarolo? Grazie.
APP. SCELTO PARAMETRO 111.50 arruolato il 01.11.1989. par.113,50
RISCATTATO 4 ANNI DI LAVORO FUORI DELL'ARMA.
===busta paga alla mano
dati al lordo.
cmq siamo intorno ai € 1250 netti.
come fai a dirlo, se ha una moglie e 4 figli a carico ?
===saranno caz..i suoi!!!!
che non c'entra con la pensione.
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: mer mar 05, 2014 12:57 pm
da Antonio_1961
===saranno caz..i suoi!!!!
che non c'entra con la pensione.
===========================/
Evitate queste risposte volgari. è un collega malato di tumore.
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: mer mar 05, 2014 7:22 pm
da gino59
gino59 ha scritto:Antonio_1961 ha scritto:cimapier ha scritto:Dove presto servizio aun collega si è ammalati di tumore ed è in convalescenza da tempo. Mi ha chiesto visto che sarà congedato per superamento dei 730 giorni di malattia quando percepirà di pensione. Qualcuno può aiutarolo? Grazie.
APP. SCELTO PARAMETRO 111.50 arruolato il 01.11.1989.
RISCATTATO 4 ANNI DI LAVORO FUORI DELL'ARMA.
INTORNO AI 1.500,00 E.
==================================
.....Onestamente se intendi €1.500 come pensione netta.... sono troppi.-
....Non conoscendo tante altre cose, credo che la sua P.A.L. si aggira intorno ai 18.000€.- Saluti
===========================================
Per cimapier:- Per il collega tuo Amico la realtà è questa:-
Premesso che la sua orientativa P.A.L. sarà di 18.000€ - 4.260 (irpef)= € 1.145 di pensione mensile netta
+ 95 circa di detrazione da reddito, per un tot. di €1.240 + Ass. e Fam. a carico.- Saluti
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: mer mar 05, 2014 7:47 pm
da Antonio_1961
Per cimapier:- Per il collega tuo Amico la realtà è questa:-
Premesso che la sua orientativa P.A.L. sarà di 18.000€ - 4.260 (irpef)= € 1.145 di pensione mensile netta
+ 95 circa di detrazione da reddito, per un tot. di €1.240 + Ass. e Fam. a carico.- Saluti[/quote]
Esatto, concordo..! voglio dare un consiglio all amico dell amico : oltre a sapere la cifra della pensione, concentrati sulla tua salute... i soldi hanno un valore ma no quanto LA VITA. AUGURONI
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: mer mar 05, 2014 7:59 pm
da Antonio_1961
Il problema che cimapier non risponde da cira 30 ore, non vorrei che anche lui.........bhò speriamo bene.
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: ven mar 07, 2014 10:42 am
da cimapier
Grazie a tutti per la cortese e puntuale collaborazione. Ho già riferito al collega. Gino59, come di consueto :serio e preciso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: ven mar 07, 2014 11:32 am
da italiauno61
Non per fare lo jettatore, ma attenzione all'INPS ex inpdap...Il congedo per il superamento dei 730 giorni di assenza dal servizio, per loro, NON equivale alla riforma...
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: ven mar 07, 2014 9:21 pm
da sp15
Ho sentito parlare anche io di questa cosa, nello specifico sembrerebbe che al superamento dei 730 gg si potrebbe essere congedati per malattia e non automaticamente considerati riformati (grosso problema).
Qualcuno di Voi ne sà qualcosa.
Io ero rimasto che al superamento del periodo massimo di aspettativa si veniva considerati riformati con conseguente diritto alla pensione previo raggiungimento dei requisiti minimi che a spanne dovrebbero ancora essere 14 anni 11 mesi e 16 gg utili.
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: sab mar 08, 2014 9:14 am
da italiauno61
sp15 ha scritto:Ho sentito parlare anche io di questa cosa, nello specifico sembrerebbe che al superamento dei 730 gg si potrebbe essere congedati per malattia e non automaticamente considerati riformati (grosso problema).
Qualcuno di Voi ne sà qualcosa.
Io ero rimasto che al superamento del periodo massimo di aspettativa si veniva considerati riformati con conseguente diritto alla pensione previo raggiungimento dei requisiti minimi che a spanne dovrebbero ancora essere 14 anni 11 mesi e 16 gg utili.
Eh no, NON si viene considerati riformati, perchè il motivo del congedo NON è la malattia, ma l'assenza cumulata di 730 giorni nel quinquennio...E l'INPS, è vero che conteggerà i contributi versati sino a quella data, ma, ancora senza voler fare lo jettatore, mi pare che non versi la pensione se il dipendente NON ha acquisito i requisiti minimi per essere ammesso al trattamento pensionistico...
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: sab mar 08, 2014 9:23 am
da pietro17
Comunque sia, al famoso limite dei 730/731 gg, c'è sempre da considerare che, la cmo DEVE OBBLIGATORIAMENTE, esprimere il giudizio di idoneità. Pertanto, no idoneo = pensione immediata; si idoneo= rientri al lavoro. Certamente, in quest'ultimo caso, un'influenza e si potrebbe decadere. Però bisogna leggere la circolare "Sant'Antonio" postata da zio Sam in altra discussione.
Saluti.
PS: Udin62, aiuto!!!!!!
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: sab mar 08, 2014 11:50 am
da Udin1962
Ho postato tutto il mio "curriculum" in un'altra conversazione, avendo avuto questo problema e sono stato riformato per sforamento dei famosi 730 gg. Andate in "cerca" è trovate tutto quello che vi serve. Non è per essere scortese, ma essendo la problematica piuttosto lunga, trovate tutto.
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: sab mar 08, 2014 12:39 pm
da sp15
Comunque,se può essere utile si dovrebbe ancora poter scrivere alla commissione medica rinunciando ai rimanenti giorni di aspettativa e chiedere l'immediata definizione della propria posizione. La commissione così facendo si vedrà costretta a pronunciarsi sull'idoneità o meno.
Almeno io ho fatto così e così, ascoltando il mio consiglio, hanno fatto altri due colleghi che conosco.
Se non avessi scritto, so per certo, che mi avrebbero portato per le lunghe.
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: sab mar 08, 2014 2:26 pm
da cimapier
Per cui SP15 lui chiede alla CMO di essere visitato subito per definire la sua posizione? Scriviamo direttamente, o tramite Legione. Qui da noi in collega ha superato i famigerati 730 giorni e percepisce regolare pensione (ovvio senza sei scatti famosi).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: AIUTO PER UN COLLEGA
Inviato: sab mar 08, 2014 3:14 pm
da cimapier
@udin1962- ho letto il tuo "CURRICULUM", potresti aggiornarci su come è finita? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk