Pagina 2 di 4
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven ago 16, 2013 12:27 pm
da Carminiello
franruggi ha scritto:Ciao eppure ci sono svariate sentenze postate da panorama dove si evince che la cumulazione 1/5 può essere superata. Speriamo bene
Io spero..
Allora, il mio amministrativo non mi ha fatto inoltrare la domanda, appunto perchè io ho già riscattato 5 anni e basandosi sulla circolare che ti ho allegato prima, non hanno voluto farmi fare la domanda perchè dicono che ho già raggiunto il massimo.
Ho fatto presente le sentenze che ha postato panorama, ma non ne vogliono sapere.
Io ora mi muoverò così: scriverò direttamente una raccomandata all'INPDAP di mia competenza (Bologna), chiedendo la fattibilità del riscatto oltre i 5 anni e allegando le sentenze a favore.
Poi vediamo cosa rispondono: se sarà positiva, con la loro risposta, al comando mi faranno fare la domandina. Se sarà negativa, magari, ci sentiamo qua e vediamo come muoverci ( c'è ch parlava di un ricorsino alla Corte dei Conti..boh..passo per passo).
Magari fai lo stesso anche tu e poi ci aggiorniamo..cita la legge 241/90, così entro 30 giorni l'INPDAP deve rispondere.
Ciao ciao
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: dom ago 18, 2013 1:00 pm
da Carminiello
franruggi ha scritto: Ciao eppure ci sono svariate sentenze postate da panorama dove si evince che la cumulazione 1/5 può essere superata. Speriamo bene
Ciao Fra, per cortesia, mi dici dove trovare la/le sentenze di panorama a riguardo?
Io ho guardato tutte le sue 6 pagine qui
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/c ... 15-30.html" onclick="window.open(this.href);return false; ma mi pare di non avere trovato nulla a proposito.
Grazie
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: dom ago 18, 2013 10:10 pm
da franruggi
Carminiello ha scritto:franruggi ha scritto: Ciao eppure ci sono svariate sentenze postate da panorama dove si evince che la cumulazione 1/5 può essere superata. Speriamo bene
Ciao Fra, per cortesia, mi dici dove trovare la/le sentenze di panorama a riguardo?
Io ho guardato tutte le sue 6 pagine qui
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/c ... 15-30.html" onclick="window.open(this.href);return false; ma mi pare di non avere trovato nulla a proposito.
Grazie
Provo a cercar la perche sono sicuro di averle lette.
Un saluto
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: gio dic 26, 2013 8:17 pm
da panorama
Il Ministero della Difesa perde l'Appello presso la Corte dei Conti della SEZIONE I GIURISDIZIONALE CENTRALE D’APPELLO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Corte dei Conti d'Appello spiega quanto segue:
1) - Nonostante ciò il Ministero della Difesa ha opposto il diniego dei benefici combattentistici con la nota del 07 aprile 2009 indirizzata all’INPDAP, in ragione dell’assenza “di una normativa che preveda espressamente l’attribuzione di campagne di guerra al personale militare in servizio per conto dell’ONU in zona d’intervento, destinatario della legge 11 dicembre 1962, n. 1746”.
2) - Ritiene questa Sezione destituita di fondamento la tesi del Ministero della Difesa, ribadita nell’appello, poiché è del tutto evidente che l’estensione dei benefici combattentistici ai militari impegnati nelle missioni ONU ha la sua fonte nel chiaro disposto della legge 11 dicembre 1962, n. 1746, per il quale il servizio prestato dal militare in zone d’intervento per conto dell’ONU, come ha chiarito la giurisprudenza, è da ritenersi equiparato, agli effetti pensionistici, al servizio di guerra (Sez. IV, n. 80554 del 16.11.1992; id. Piemonte, n. 234 del 20.11.2009).
3) - Del resto ha opportunamente evidenziato il primo giudice che il Ministero non è stato in grado di chiarire quali siano, ai fini pensionistici, “i benefici previsti dalle norme in favore dei combattenti” se non quelli previsti dalla normativa vigente: benefici , dunque, da individuare nel computo delle campagne di guerra secondo la disciplina prevista dal citato art. 3 della legge 24 aprile 1950, n. 390, e dall’art. 18 del t.u. 1092 del 1973.
Il resto leggetelo qui sotto.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PRIMA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO SENTENZA 845 16/10/2013
SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE
PRIMA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO SENTENZA 845 2013 PENSIONI 16/10/2013
845/2013/A
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
CORTE DEI CONTI
SEZIONE I GIURISDIZIONALE CENTRALE D’APPELLO
composta dai magistrati
Piera MAGGI Presidente
Mauro OREFICE Consigliere
Rita LORETO Consigliere
Piergiorgio DELLA VENTURA Consigliere
Massimo DI STEFANO Consigliere rel.
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
Sull’appello iscritto al numero di R.G. 42973, proposto dal Ministero della difesa;
contro V. G., rappresentato e difeso dall’Avv. Anna Maria Moscioni ;
per la riforma della sentenza della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Friuli Venezia Giulia, 16 novembre 2011, n. 242 ;
Visti gli atti e documenti di causa;
Uditi, nella pubblica udienza del 7 giugno 2013, il Consigliere relatore dott. Massimo Di Stefano, il dott. Massimo Sabatano per il Ministero della difesa, e il dott. Vincenzo Bove per l’Inps.
FATTO E SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
IL Ministero della Difesa ha impugnato la sentenza indicata in epigrafe con la quale il primo giudice ha riconosciuto al Sig. V. G. Aiutante dell’Esercito Italiano, collocato nella riserva a decorre dall’1 agosto 1997, il diritto ai benefici di cui all’art. 1 della legge n. 1746 del 1962 , in relazione al periodo di servizio prestato dal 22 giugno 1993 al 24 giugno 1994, in zona d’intervento ONU e precisamente nello Squadrone Elicotteri ITALIA – UNIFIL in Naqoura (Libano) dove – si legge nella prima sentenza – era stato trasferito d’autorità.
Il Ministero appellante ha sostenuto che tali benefici non spettavano da un lato per la mancanza di una specifica norma che li disciplini in concreto e dall’altro perché il beneficio era escluso per il personale non dirigente, che non gode di un sistema di progressione per scatti e classi.
Con memoria depositata il 10 maggio 2012 si è costituito l’appellato, che ha sostenuto l’infondatezza dell’avverso appello, rappresentando che il limite quinquennale, previsto dall’art. 5 comma 1 del d. lgs. 165/97, della computabilità degli aumenti del periodo di servizio era previsto in relazione a tassative ipotesi, tra le quali non rientrava la citata legge n. 1746/42.
All’udienza del 7 giugno 2013 il dott. Sabatano ha insistito per l’accoglimento dell’atto d’appello. Il Dott. Vincenzo Bove ha dichiarato di non avere richieste conclusive per l’Istituto previdenziale, che nella fattispecie aveva svolto il ruolo di semplice ordinatore secondario di spesa.
MOTIVI DELLA DECISIONE
L’articolo unico della legge 11 dicembre 1962 n. 1746 dispone che: “al personale militare che, per conto dell’O.N.U., abbia prestato o presti servizio in zone d’intervento, sono estesi i benefici previsti dalle norme in favore dei combattenti. Le zone d’intervento sono indicate con apposite disposizioni dello Stato Maggiore della difesa”.
In punto di fatto è incontestato che, come risulta dal foglio matricolare allegato del Sig. V. G., egli, alla data del 23.06.1993 si trovava in zona di intervento nel Libano per conto dell’ONU. Tale annotazione contiene il riferimento alla legge 11 dicembre 1962 n. 1746, e alla determinazione n. 111/1055/1208 in data 10 luglio 1992.
Nonostante ciò il Ministero della Difesa ha opposto il diniego dei benefici combattentistici con la nota del 07 aprile 2009 indirizzata all’INPDAP, in ragione dell’assenza “di una normativa che preveda espressamente l’attribuzione di campagne di guerra al personale militare in servizio per conto dell’ONU in zona d’intervento, destinatario della legge 11 dicembre 1962, n. 1746”.
Ritiene questa Sezione destituita di fondamento la tesi del Ministero della Difesa, ribadita nell’appello, poiché è del tutto evidente che l’estensione dei benefici combattentistici ai militari impegnati nelle missioni ONU ha la sua fonte nel chiaro disposto della legge 11 dicembre 1962, n. 1746, per il quale il servizio prestato dal militare in zone d’intervento per conto dell’ONU, come ha chiarito la giurisprudenza, è da ritenersi equiparato, agli effetti pensionistici, al servizio di guerra (Sez. IV, n. 80554 del 16.11.1992; id. Piemonte, n. 234 del 20.11.2009).
Del resto ha opportunamente evidenziato il primo giudice che il Ministero non è stato in grado di chiarire quali siano, ai fini pensionistici, “i benefici previsti dalle norme in favore dei combattenti” se non quelli previsti dalla normativa vigente: benefici , dunque, da individuare nel computo delle campagne di guerra secondo la disciplina prevista dal citato art. 3 della legge 24 aprile 1950, n. 390, e dall’art. 18 del t.u. 1092 del 1973.
Condivisibile è altresì l’affermazione del primo giudice che non ha ravvisato ragioni per limitare ai soli benefici stipendiali l’estensione dei benefici in questione ( disposta dalla citata legge n. 1746 del 1962) ai militari inviati in zone d’intervento ONU. La legge citata estende, infatti, i benefici combattentistici tout court, sicché non vi è ragione di limitarli solo a quelli stipendiali, laddove invece le norme (art. 3 della legge 24 aprile 1950, n. 390, e dall’art. 18 del t.u. 1092 del 1973) verso le quali opera l’implicito rinvio prevedono anche benefici pensionistici.
Né ha fondamento la tesi del Ministero della Difesa che detti benefici sarebbero preclusi a favore del personale non dirigenziale, per effetto del congelamento, al 31.12.1986, della progressione temporale legata all’anzianità di servizio (art. 1, comma 3, L. n. 468 del 01.01.1987), atteso che nessuna limitazione di questo genere è contenuta nella legge n. 1746 del 1962.
Per le esposte considerazioni va rigettato l’appello del Ministero della Difesa e integralmente confermata la sentenza di prime cure.
Le spese legali seguono, come di regola, la soccombenza, e vengono liquidate, per questo grado di giudizio, in via equitativa, in € 500,00
P.Q.M.
La Corte dei Conti – Sezione Prima Giurisdizionale Centrale di Appello, respinge l’appello.
Condanna l’appellante al rimborso delle spese legali a favore dell’appellato nell’importo di € 500,00.
Così deciso, in Roma, nella Camera di Consiglio 7 giugno 2013.
L’estensore Il Presidente
F.to dott. Massimo Di Stefano F.to dott.ssa Piera Maggi
Depositata in segreteria il 16 ottobre 2013
Il Dirigente
F.to Dott. Massimo Biagi
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven dic 27, 2013 9:16 am
da franruggi
Grazie panorama sei un idolo!
Ricordo da qualche parte che gli anni di uno ogni 3 mesi di servizio prestato in zone d intervento fanno cumulo con la maggiorazione già prevista di 1/5.
Magari la posti
Saluti
Francesco
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven dic 27, 2013 9:31 am
da panorama
Allegato
istanza CC. riscatto missioni
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven dic 27, 2013 9:33 am
da panorama
Per gli avvocati, potete fare riferimento a quelli che hanno fatto vincere i ricorsi che io pubblico.
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven dic 27, 2013 12:42 pm
da franruggi
Ciao panorama volevo far presente che la nota esplicativa e' del 2008 mentre nel 2009 il md ha ampliato i teatri operativi e se non erro si può riscattare anche se si hanno già maturati 1/5 grazie
Saluti
Francesco
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven dic 27, 2013 12:55 pm
da panorama
leggi punto n. 3 della NOTA ESPLICATIVA allegata poco fa relativa al riscatto.
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: sab dic 28, 2013 11:14 am
da fox62
Buongiorno tempo fa ho scritto a al CNA di Chieti chiedendo direttamente notizie di come mai non mi erano stati calcolati sul PA04 i benefici combattentistici e gli stessi rispondevano che stante l'attuale legislazione anche avendo fatto missioni per con dell ONU, non competevano. Ora in considerazione delle sentenze favorevoli ho deciso di rivolgermi lla giustizia amministrativa. In tal senso volevo chiedere a qualche persona bene informata che essendo andato via dall' Arma con anni effettivi di servizio 31 e mesi 6, nel caso mi venisse attribuito l'anno di supervalutazione derivante dai benefici in disamina, mi spetta il terzo assegno funzionale dei 32 anni di servizio ? Buona giornata.
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: sab dic 28, 2013 11:14 am
da fox62
Buongiorno tempo fa ho scritto a al CNA di Chieti chiedendo direttamente notizie di come mai non mi erano stati calcolati sul PA04 i benefici combattentistici e gli stessi rispondevano che stante l'attuale legislazione anche avendo fatto missioni per con dell ONU, non competevano. Ora in considerazione delle sentenze favorevoli ho deciso di rivolgermi lla giustizia amministrativa. In tal senso volevo chiedere a qualche persona bene informata che essendo andato via dall' Arma con anni effettivi di servizio 31 e mesi 6, nel caso mi venisse attribuito l'anno di supervalutazione derivante dai benefici in disamina, mi spetta il terzo assegno funzionale dei 32 anni di servizio ? Buona giornata.
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: ven gen 03, 2014 11:24 pm
da max77
Ciao a tutti!
Vi seguo da tempo con tanta stima ed ammirazione perchè in questo forum ho appreso, grazie a tante persone competenti e molto altruiste, informazioni molto utili in vari argomenti! A tutti voi vanno i miei più sentiti ringraziamenti. Questo è il mio primo messaggio, quindi vi chiedo di avere un pò di pazienza se formulerò quesiti ai quali avete già risposto decine di volte!
Il problema è il seguente. L'argomento 'benefici combattentistici' è per me, da sempre, molto ostico. Nel 1999 ho svolto una missione di 4 mesi a Sarajevo e, sinceramente, non ho mai affrontato seriamente l'aspetto dei benefici combattentistici. Ora, però, vorrei capire se ci sono margini per poter avanzare una qualsiasi istanza.
Per questo vorrei formularvi i seguenti quesiti:
1) sulla base dell'ultima circolare, la missione NATO/SFOR (1998/1999) in Bosnia, denominata Operazione 'Constant Forge', rientrerebbe tra i destinatari dei benefici combattentistici?
2) in caso di risposta affermativa, per soli 4 mesi di missione, per voi è opportuno che avanzi un'istanza in tal senso?
3) sempre in caso di risposta affermativa ai precedenti quesiti, sareste così gentili da postarmi un fac-simile di istanza? Tenete conto che nel mio foglio matricolare è inserita solo la seguente dicitura "Comandato a prestare servizio all'estero presso il contingente italiano nell'operazione Bosnia-Erzegovina dal.... al..." senza alcun riferimento ai benefici combattentistici.
Ringrazio chi avrà la pazienza e la gentilezza di ripetere concetti magari già espressi ripetutamente in precedneza...scusatemi ma su questo argomento ho notevoli limiti di comprensione!!
saluti!
Max
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: sab gen 04, 2014 10:32 am
da franruggi
Per essere in automatico per la concessione del beneficio e necessario che sul
Foglio matt ci sia apposta la dicitura .. Spettano i benefici combattentistici ai senso della legge..... Altrimenti apposita richiesta chiedendo di aggiornarlo. Qualora non sia in servizio fai riferenti all ultima circolare m d con l elenco aggiornato delle missioni
Saluti
Francesco
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: sab gen 04, 2014 10:43 am
da max77
Gentilissimo utente Franruggi,
in primis ti ringrazio molto per la risposta! A tal riguardo ti fornisco due precisazioni: sono ancora in servizio e, sul foglio matricolare non è inserita ancora dichiarazione sui benefici combattentistici nell'apposito riquadro. Quindi, da quello che mi dici, il primo atto da compiere sarebbe quello di inoltrare apposita istanza per aggiornarlo. E su questo punto mi pare di avere compreso! Adesso ti chiedo: per essere sicuro che la mia missione rintri tra quelle previste per i benefici, e quindi anche per evitare un inutile aggravio burocratico all'Amm.ne nel caso in cui non lo fosse, come posso essere sicuro? L'utente Fox62, tempo, disse che anche le Missioni NATO (come la mia) potevano rientrare in tale beneficio...come posso verificare con certezza se la mia (NATO SFOR Bosnia Herzegovina 1999 operazione 'Constant Forge') ci rientra?
Grazie e scusa l'insistenza...ma prima di muovermi voglio essere sicuro di quello che faccio!
Max
Re: Benefici combattentistici - Compendio
Inviato: sab gen 04, 2014 11:01 am
da max77
...giusto per completezza d'informazione e per rendere più agevole la riposta di qualche buon'anima (!) faccio anche queste precisazioni:
La missione alla quale ho partecipato è esattamente quella di seguito specificata, dove ho evidenziato la parte di interesse:
"La Stabilisation Force (SFOR) è stata una forza multinazionale della NATO dispiegata in Bosnia ed Erzegovina ed incaricata di difendere gli Accordi di Dayton. Il contingente SFOR, nato per sostituire il contingente di IFOR, operò nell'arco di circa 8 anni con due missioni denominate rispettivamente:
"Operazione Joint Guard" (21 dicembre 1996 - 19 giugno 1998)
"Operazione Joint Forge" (24 aprile 1998 - 1 dicembre 2004)
Nella circolare del 2009 di SMD è indicata proprio l'operazione 'Joint Forge', quindi, mi pare che dovrei rientrare nei benefici.
Posso muovermi con la richiesta di aggiornamento?