Pagina 83 di 125

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 4:15 pm
da Nicopin64
Mauri, le ipotesi sono una cosa, le certezze altre.
Se modificheranno le aliquote Irpef, sicuramente te, come tutti gli altri, recupererai qualcosa sul netto. Ciao
P.S. a scanso di equivoci, non ho votato Meloni, ma nemmeno tutti gli altri 😀.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 4:39 pm
da Brikko
mauri64 ha scritto: sab gen 14, 2023 2:37 pm @ Brikko e Mario1960,
tramite la funzione "Cerca" digitate la sottoindicata procedura:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verificate se presente la data di variazione, dopodichè controllate pensione pagata all’ultimo rigo.
Fatto, fermo al 17 dicembre 2022

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 4:54 pm
da mauri64
Ciao steven,
il file allegato da il seguente errore.
Errore 404: la pagina non è stata trovata

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 4:57 pm
da dimarsaba
Potrebbe essere l'equivalente di quanto postato da Steven
https://www.trend-online.com/pensioni-l ... pagamento/
oppure questo che sarebbe il sito di xxxxxxxxxxx che stranamente non lo fa aprire, comunque dovrebbere dati prelevati da sito trend online
https://xxxxxxxxxxx.it/inps-arretrati-pe ... e-tabelle/
p.s.
Sembrerebbe il forum a bloccare il termine che cassa con delle xxx

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 5:16 pm
da mauri64
Nicopin64 ha scritto: sab gen 14, 2023 4:15 pm Mauri, le ipotesi sono una cosa, le certezze altre.
Se modificheranno le aliquote Irpef, sicuramente te, come tutti gli altri, recupererai qualcosa sul netto. Ciao
P.S. a scanso di equivoci, non ho votato Meloni, ma nemmeno tutti gli altri 😀.
Più di una volta ho criticato chi parla di politica sul forum, non ho l'intenzione di farlo ora.
A dimostrazione di ciò, qualsiasi Governo di sinistra, centro o destra che sia, avrebbe potuto fare molto peggio dell'attuale se fosse stato in carica.
La mia è una semplice constatazione di fatto, potrebbe invertirsi la rotta se il Governo rivedesse il metodo di calcolo, restituendo la differenza persa o altre manovre a sostegno di coloro, che da questa rivalutazione sono stati penalizzati.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 5:29 pm
da Nicopin64
Appunto Mauri, se leggi bene le mie parole vedrai che "politicamente" parlando, per me sono tutti uguali.
Quando rivedrò, il SERVIZIO AL CITTADINO, cosa sparita da decenni, probabilmente mi ricrederò su questa nuova generation politic ☹️.
Un caro saluto 👋

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 6:02 pm
da mauri64
È sempre un piacere.

Ciao

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 10:12 pm
da antonbolo
Nicopin64 ha scritto: sab gen 14, 2023 4:15 pm Mauri, le ipotesi sono una cosa, le certezze altre.
Se modificheranno le aliquote Irpef, sicuramente te, come tutti gli altri, recupererai qualcosa sul netto. Ciao
P.S. a scanso di equivoci, non ho votato Meloni, ma nemmeno tutti gli altri 😀.
Secondo le tabelle"ipotetiche" che girano e che vengono riportate sui giornali, il guadagno sarà sempre e solo per chi ha redditi alti (da 40000 euro in su) Rrispetto alla tassazione con gli scaglioni attuali, facendo qualche calcolo, arriverei a circa 300-350 euro lordi all'anno in più (roba da diventare ricchi). La cosa che invece non trovo giusta perché fatta da una che dice di essere di destra è questo regalo fatto alle pensioni basse. Conosco un elettrotecnico che per 43 anni ha versato neanche la metà di quanto ho versato io, prende più della metà della mia pensione! Destra o Sinistra non cambia nulla, si premiano i poveretti e i ricchi! Meglio pensare ad altro.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: sab gen 14, 2023 11:53 pm
da mauri64
Ciao,
cortesemente lasciamo la politica fuori dalle discussioni.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom gen 15, 2023 12:30 am
da Nicopin64
antonbolo ha scritto: sab gen 14, 2023 10:12 pm
Nicopin64 ha scritto: sab gen 14, 2023 4:15 pm Mauri, le ipotesi sono una cosa, le certezze altre.
Se modificheranno le aliquote Irpef, sicuramente te, come tutti gli altri, recupererai qualcosa sul netto. Ciao
P.S. a scanso di equivoci, non ho votato Meloni, ma nemmeno tutti gli altri 😀.
Secondo le tabelle"ipotetiche" che girano e che vengono riportate sui giornali, il guadagno sarà sempre e solo per chi ha redditi alti (da 40000 euro in su) Rrispetto alla tassazione con gli scaglioni attuali, facendo qualche calcolo, arriverei a circa 300-350 euro lordi all'anno in più (roba da diventare ricchi). La cosa che invece non trovo giusta perché fatta da una che dice di essere di destra è questo regalo fatto alle pensioni basse. Conosco un elettrotecnico che per 43 anni ha versato neanche la metà di quanto ho versato io, prende più della metà della mia pensione! Destra o Sinistra non cambia nulla, si premiano i poveretti e i ricchi! Meglio pensare ad altro.
Ciao,
con il collegato quoziente familiare di cui si parla alla riforma IRPEF ipotecata, il recupero sul netto credo sarà più alto della cifra da te indicata, chiaramente sempre in base al proprio reddito. Certamente non possiamo pensare di cambiare il nostro tenore di vita con queste cifre.
In merito alla successiva considerazione, concordo con te, ma dobbiamo constatare che in Italia privilegia ormai l'assistenzialismo, studiato a tavolino e applicato per fare in modo che mai si arrivi a scendere in piazza......👋

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom gen 15, 2023 12:55 pm
da martello
Comprendo profondamente i vostri lamenti... e le perdite economiche diciamo con prospetti a lungo termine... sono leggi di Bilancio che hanno subito ritocchi di percentuale... non sono diverse dalle leggi che hanno spostato il sistema dal retributivo-misto e poi contributivo con penalizzazione tremenda perpetua e non retroattiva di tutti gli sfortunati che hanno lambito i famosi 18 anni... se andiamo a valutare bene state restituendo qualcosina di quel paradiso che avete goduto e beneficiato a pieni polmoni... ci sono poi i disgraziati che hanno pagato le ricongiunzioni onerose migliaia di euro e altri che precedentemente non hanno versato quasi niente.. magari per gli stessi due anni... vi potete pure innervosire ma questo è il mio punto di vista... in più certe percentuali ridotte sulla perequazione possono essere benissimo corrette o gestite diversamente con dei giochi irpef più convenienti niente è perduto... e cmq io fossi voi sarei lontano dal considerarmi seduto sul tanto amato cetriolone)))))

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom gen 15, 2023 1:01 pm
da domenico.c
@martello
concordo pienamente, personalmente rientro su tutto quello che hai scritto e non mi lamento piu di tanto. Consideriamo quelli che sono ancora in servizio che 100/150 euro lordi di aumento forse li avranno su base triennale e con arretrati irrisori, basta vedere tutti i contratti stipulati sino ad oggi.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom gen 15, 2023 1:16 pm
da Satyro
Già il fatto che li chiamate "aumenti" fa capire che non avete minimamente idea di quello di cui si sta parlando e basate le vostre opinioni sulla base di convinzioni politiche. Qui si sta parlando di recupero dell'inflazione che viaggia al 12,5% e che se continua così nel giro di 4 anni dimezzerà il valore di ogni singolo euro del 50%. Buona domenica.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom gen 15, 2023 1:30 pm
da mario1960
martello ha scritto: dom gen 15, 2023 12:55 pm Comprendo profondamente i vostri lamenti... e le perdite economiche diciamo con prospetti a lungo termine... sono leggi di Bilancio che hanno subito ritocchi di percentuale... non sono diverse dalle leggi che hanno spostato il sistema dal retributivo-misto e poi contributivo con penalizzazione tremenda perpetua e non retroattiva di tutti gli sfortunati che hanno lambito i famosi 18 anni... se andiamo a valutare bene state restituendo qualcosina di quel paradiso che avete goduto e beneficiato a pieni polmoni... ci sono poi i disgraziati che hanno pagato le ricongiunzioni onerose migliaia di euro e altri che precedentemente non hanno versato quasi niente.. magari per gli stessi due anni... vi potete pure innervosire ma questo è il mio punto di vista... in più certe percentuali ridotte sulla perequazione possono essere benissimo corrette o gestite diversamente con dei giochi irpef più convenienti niente è perduto... e cmq io fossi voi sarei lontano dal considerarmi seduto sul tanto amato cetriolone)))))
Xxxxxxx

Martello condivido quello che hai scritto, per chi è in servizio recuperare 100 euro netti ci vogliono 2/3 contratti nonostante abbiamo subito l'infrazione come tutti, la coperta e corta come sempre ed è più giusto copra chi è più scoperto a discapito di chi ha di più io compreso 2850 lordi dal 7.3%, scendo allo 3.9%. pazienza .... saluti

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom gen 15, 2023 2:44 pm
da martello
Non andrei a pensare e soffrire così tanto dal considerarmi tapino e gestire tale inflazione così cronica e strutturale... è ovvio che si tratta di una economia viziata da una guerra inutile cruda e che sancisce la dura realtà di due mondi contrapposti.. ma tutto farebbe pensare ad una durata non oltre l'estate che verrà... pertanto poi potremmo rientrare in canoni regolari del 4% con vantaggi che una volta acquisiti rimarranno.... in sintesi lo scopo Europeo è quello di rientrare nel 2% e cmq anche un 4% ci farebbe trarre indubbi vantaggi..... cerchiamo di essere ottimisti e di guardare sempre la prospettiva a 360 gradi.. che poi è l'unica che rende giustizia al panorama))))