Pagina 8 di 20

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: ven apr 20, 2018 9:09 pm
da jaco
Highlander ha scritto:Jaco, semplificando, se lavorando superi i 6.000€ lordi, la pensione ti viene decurtata del 50% se lavori come dipendente. Poi il reddito totale (pensione+lavoro) ovviamente raggiungerà una somma a fine anno. Tale somma totale si collocherà in una aliquota di tassazione che può essere 27, 38, ecc.
Ergo se lavorando non guadagni più di 6.000€ lordi, a parte l'eventuale aliquota annuale, tutto rimane com'è.

pero' forse nn mi torna una cosa ...
salvo aveva scritto pal meno 6000(o 6500)...mentre highlander ha detto 50% della pal

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 1:19 pm
da Highlander
Jaco non ti riducono la pal ma la pensione mensile. Poi non è che non sei soggetto a tassazione. Nel senso che se con i 6.000€ circa lordi sfori ad esempio una aliquota (es. dal 27 al 38..)ovviamente la tassazione annuale aumenterà.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 1:33 pm
da jaco
ma scusa
se riducono la pensione mensile ...di conseguenza riducono la pal.....o sbaglio

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 3:34 pm
da gino59
jaco ha scritto:ma scusa
se riducono la pensione mensile ...di conseguenza riducono la pal.....o sbaglio
================L'ho detto prima.......una bella doccia gelata...ihihihiiii

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 4:04 pm
da jaco
ahahahah
grande gino

....ahaah..dovresti sostituire trump

beato te che prendi 2300 al mese..e sopratutto che stai bene

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 7:31 pm
da gino59
jaco ha scritto:ahahahah
grande gino

....ahaah..dovresti sostituire trump

beato te che prendi 2300 al mese..e sopratutto che stai bene
===================CMQ sia, mi fa piacere che capisci le battute ironiche=====================

€2.300....??? Con tutta la pensione di lei.......La S.........ra...!!!

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 7:51 pm
da jaco
e' un rebus....che vuol dire

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 9:41 pm
da gino59
jaco ha scritto:e' un rebus....che vuol dire
===========================
P.S. Se vuoi una pensione maggiorata......affidati alla cara e amata Suocera.....!!!

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: sab apr 21, 2018 9:51 pm
da jaco
ahh giusto

hai capito tutto della vida

piuttosto tu che sai tutto della vida ....consigliami,,,

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: lun apr 23, 2018 9:34 am
da guidoreni
L'unico modo per sottrarsi alla tassazione inerente un eventuale nuovo lavoro è: lavorare in n.r. .

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: lun apr 23, 2018 12:21 pm
da jaco
buongiorno a tutti.....
rispondo a gino,highlander e salvo...

stamattina sono stato all inps a parlare con funzionario(che era diverso dalla volta scorsa)e mi ha detto un po quello che avete detto voi....vi faccio degli esempi e vediamo se ci capiamo...

x il 2018 il trattamento minimo e' di 507,42 lordi(il netto qual e'?))se qualcuno sa come si fa il calcolo

se lavorando si sta in questo limite nulla e' dovuto(come aveva detto highlander)

se per ipotesi prendessi 1000 lordi si fa questo calcolo:1000-507,42=492,58....su questo cifra si applica il 50 o il 30 se dipendente o autonomo.....fin qui ok

la cosa che nn riesco a capire e'.....a questo punto la mi a pensione di quale cifra verrebbe decurtata?'?

del 50 % di 492,58??cioe 246,29........e quale sarebbe allora il mio guadagno----minchia che casino
vi prego esperti rispondetemi
attenetevi ai miei esempi numerici
grazie

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: lun apr 23, 2018 9:52 pm
da Highlander
La decurtazione scatta con il raggiungimento dei 6.000€ lordi circa. Perché mensilmente? Non mi risulta! Se lavori ad es 3 mesi e non raggiungi il limite la decurtazione mensile credo sia illegittima.

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: lun apr 23, 2018 10:02 pm
da jaco
ciao lander

che casino
a me stamattina hanno fatto questo calcolo
il minimo e' 507,42
se moltiplichiamo per 12 abbiamo 6089
se moltiplichiamo per 13 abbiamo 6596

quindi qual e' la moltiplicazione esatta?

poi ha detto che se ipoteticamente andassi a prendere 1000 lordi come dipendente il calcolo e' questo:
1000-507,42=492,58 e su questo si calcola il 50% che e' 246,29......e poi nn ho capito gli step successivi

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mar apr 24, 2018 8:31 am
da Highlander
Mi arrendo!

Re: Cumulo lavoro e pensione

Inviato: mar apr 24, 2018 10:22 am
da gino59
Highlander ha scritto:Mi arrendo!
=====================================Anche io.-=====================