Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Feed - POLIZIA DI STATO

christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da christian71 »

Zenmonk ha scritto:sul sito di Fervicredo non c'è scritto niente sul ricorso, a chi bisogna rivolgersi secondo voi per partecipare? Si risparmierebbero un sacco di soldi e il successo - con la giurisprudenza allineata dalla nostra parte - è praticamente assicurato. In particolare sarebbe utile sapere a quale avvocato si sono rivolti per questo ricorso collettivo, in quanto data la quantità di ricorrenti si potrebbe incaricare anche un grosso nome...
Salve Zenmonk, io lo scorso giugno mi ero inscritto all'Associazione, che saluto e ringrazio per la disponibilità, e unitamente alla tessera associativa mi mandarono questi allegati...
Fervicredo.pdf
La scorsa settimana ho avuto modo di parlare con un'altro socio che collabora anche attivamente con la predetta associazione e mi disse che stavano preparando un ricorso collettivo...non ho approfondito il discorso chiedendo ulteriori dettagli ma penso che facendo una telefonata all'utenza riportata sull'allegato si potranno avere tutte le informazioni necessarie...è sottinteso che un a volta avute le informazioni sarà richiesta l'iscrizione all'associazione prima di poter aderire al ricorso...ma per 20 Euro l'anno penso si possa fare...

Saluti e buona serata
Christiasn
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da Zenmonk »

Certo che si può fare, ma l'allegato .pdf non si apre, anzi non è un link. Grazie se lo riposti.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da Zenmonk »

Perfetto, ora si è aperto. Era la mia autenticazione che non andava. Chiedo scusa. Io aderisco subito al ricorso collettivo dato che il Ministero non risponde da mesi alla mia domanda di adeguamento a 500 e invito i colleghi interessati a fare altrettanto. In bocca al lupo a tutti e buone Feste!
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da franruggi »

Zenmonk ha scritto:Perfetto, ora si è aperto. Era la mia autenticazione che non andava. Chiedo scusa. Io aderisco subito al ricorso collettivo dato che il Ministero non risponde da mesi alla mia domanda di adeguamento a 500 e invito i colleghi interessati a fare altrettanto. In bocca al lupo a tutti e buone Feste!
in merito all assegno di 500 il ministero mi ha risposto tramite la prefettura con un preavviso di diniego adducendo che spetta solo alle vittime di azioni crimisose (che nemmeno loro sanno l differenza) criminlità orgnizzata e terrorismo....etc etc.
si parte col ricorso menneno li ho pensati...
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da christian71 »

Zenmonk ha scritto:Perfetto, ora si è aperto. Era la mia autenticazione che non andava. Chiedo scusa. Io aderisco subito al ricorso collettivo dato che il Ministero non risponde da mesi alla mia domanda di adeguamento a 500 e invito i colleghi interessati a fare altrettanto. In bocca al lupo a tutti e buone Feste!
Bene, Zenmonk, mi fa piacere sapere di aver fatto cosa gradita… casomai dopo che avrai preso contatti facci sapere quali sono le esatte condizioni o se ci sono state variazioni da quando avevo ricevuto quella email… in particolare se è cambiato l'importo per partecipare al ricorso…

Saluti e buone feste…
Christian
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da christian71 »

franruggi ha scritto:
Zenmonk ha scritto:Perfetto, ora si è aperto. Era la mia autenticazione che non andava. Chiedo scusa. Io aderisco subito al ricorso collettivo dato che il Ministero non risponde da mesi alla mia domanda di adeguamento a 500 e invito i colleghi interessati a fare altrettanto. In bocca al lupo a tutti e buone Feste!
in merito all assegno di 500 il ministero mi ha risposto tramite la prefettura con un preavviso di diniego adducendo che spetta solo alle vittime di azioni crimisose (che nemmeno loro sanno l differenza) criminlità orgnizzata e terrorismo....etc etc.
si parte col ricorso menneno li ho pensati...
In bocca al lupo Francè…

Un abbraccio
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da antoniomlg »

in merito all assegno di 500 il ministero mi ha risposto tramite la prefettura con un preavviso di diniego adducendo che spetta solo alle vittime di azioni crimisose (che nemmeno loro sanno l differenza) criminlità orgnizzata e terrorismo....etc etc.
si parte col ricorso menneno li ho pensati... purtroppo la domanda amministrativa è uno step obbligatorio
prima di poter fare il ricorso.

fate attenzione ai ricorsi collettivi.
cosi facendo fate il gioco dei ministeri ed il ricorso è facile
perderlo.

ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da Zenmonk »

Antoniomlg potresti essere più chiaro sui motivi di cautela nei ricorsi collettivi?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:… purtroppo la domanda amministrativa è uno step obbligatorio prima di poter fare il ricorso...
Ciao Antonio, ma quindi anche nel mio caso (richiesta arretrati degli assegni dalla data dell'evento, riconoscimento patologie interdipendenti e applicazione del DPR 181/09) l'Avvocato farà prima una domanda amministrativa???

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: R: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da antoniomlg »

christian71 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:… purtroppo la domanda amministrativa è uno step obbligatorio prima di poter fare il ricorso...
Ciao Antonio, ma quindi anche nel mio caso (richiesta arretrati degli assegni dalla data dell'evento, riconoscimento patologie interdipendenti e applicazione del DPR 181/09) l'Avvocato farà prima una domanda amministrativa???
Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
nel tuo caso christian per quanto riguarda gli arretrati
e l'assegno di 500 sicuramente (almeno che non abbai cambiato modus operanti)
mentre l'interdipendenza ed applicazione dpr 181 potrebbe fare direttamente ricorso.

cioa
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da antoniomlg »

Zenmonk ha scritto:Antoniomlg potresti essere più chiaro sui motivi di cautela nei ricorsi collettivi?
semplicemente strategia....

immagina 50 ricorsi singoli in varie città per lo stesso motivo (assegno 500 euro)

per il ministero significa protocollare una marea di pratiche, valutare una marea di
fascicoli, scrivere una mare di memorie difensive, dovrà chiedere una marea di volte
alla avvocatura di rappresentarli, ecc ecc

in alcuni casi (vedi il mio) l'avvocatura dice al ministero che non intende rappresentarla
in giudizio e se voglio possono costituirsi direttamente.......

----------------
e poi immagina che una associazione raccolga 50 cristiani e presenti lo stesso ricorso.
un solo fascicolo, una sola memoria, una sola aula dibattimentale, ecc ecc

e nel caso di vittoria dei ricorrenti?

nel 1° caso 50 ricorsi in appello, e di nuovo tutta la manfrina compreso l'avvocatura dello stato (che viene intasata dal ministero)

e nel caso di ricorso al consiglio di stato?????

------
nel secondo caso 50 ricorsi in appello ecc ecc
ed il il consiglio di stato ??????

ma questa è solo una mia personale valutazione che resta tale.

ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da Zenmonk »

Giusto. Non ci avevo pensato. E il giudice magari ha più problemi a decidere con un valore di causa così alto e lo stato per controparte...
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da Zenmonk »

Piuttosto, nella domanda ho dato al Min. 30 giorni per rispondere e ne sono passati quasi 90...ci sono termini per fare ricorso al giudice del lavoro?
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da avt8 »

antoniomlg ha scritto:
Zenmonk ha scritto:Antoniomlg potresti essere più chiaro sui motivi di cautela nei ricorsi collettivi?
semplicemente strategia....

immagina 50 ricorsi singoli in varie città per lo stesso motivo (assegno 500 euro)

per il ministero significa protocollare una marea di pratiche, valutare una marea di
fascicoli, scrivere una mare di memorie difensive, dovrà chiedere una marea di volte
alla avvocatura di rappresentarli, ecc ecc

in alcuni casi (vedi il mio) l'avvocatura dice al ministero che non intende rappresentarla
in giudizio e se voglio possono costituirsi direttamente.......

----------------
e poi immagina che una associazione raccolga 50 cristiani e presenti lo stesso ricorso.
un solo fascicolo, una sola memoria, una sola aula dibattimentale, ecc ecc

e nel caso di vittoria dei ricorrenti?

nel 1° caso 50 ricorsi in appello, e di nuovo tutta la manfrina compreso l'avvocatura dello stato (che viene intasata dal ministero)

e nel caso di ricorso al consiglio di stato?????

------
nel secondo caso 50 ricorsi in appello ecc ecc
ed il il consiglio di stato ??????

ma questa è solo una mia personale valutazione che resta tale.

ciao
IN materia di vittime del dovere non sono ammessi ricorsi collettivi,- personale- fervicredo non ha presentato ricorsi collettivi, ne ho parlato con il presidente che conosco che e della mia stessa provincia
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Vittime del Dovere - 17^ Graduatoria Settembre 2014

Messaggio da Zenmonk »

Collettivi no, magari saranno ricorsi-fotocopia...in questo caso si superano gli svantaggi e restano i vantaggi, vi pare?
Rispondi