Annullamento condanna in Cassazione e sue conseguenze

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ermaxcc
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:16 am

Annullamento condanna in Cassazione e sue conseguenze

Messaggio da ermaxcc »

Egregio avvocato, sono un carabiniere scelto con 12 anni di servizio, arruolato a febbraio 2003. Le illustro subito la mia situazione:
Nel gennaio 2006 vengo denunciato, a seguito di un arresto (libero dal servizio) fatto insieme ad altri colleghi, per vari reati. A febbraio 2006 vengo punito in seguito a quei fatti ex art. 52 rdm.
Nel 2008 sono stato giudicato non idoneo all avanzamento a carabiniere scelto. Nel 2009 divento carabiniere scelto.
Nel luglio 2011 sono stato assolto in primo grado poiché il fatto non sussiste.
Nel giugno 2013 condannato in appello per minaccia aggravata.
Nel febbraio 2014 il mio avanzamento ad appuntato viene sospeso.
A novembre 2014 la cassazione annulla senza rinvio la precedente sentenza per essere il reato estinto per intervenuta prescrizione, annulla la predetta sentenza agli effetti civili con rinvio per nuovo esame al giudice civile competente per valore in grado d appello.
Le chiedo:
A quali spese mi potranno condannare, quantificandole approssimativamente; dovrò risarcire anche il querelante, se si approssimativamente in che misura;
Posso chiedere la cancellazione della punizione, l'aggiornamento del fascicolo personale richiedendo la cancellazione del procedimento penale, posso chiedere lo sblocco dell'avanzamento ad appuntato;
Considerato che l'apertura del procedimento disciplinare dicono sia un atto dovuto, cosa rischio.
Certo di una sua esaustiva risposta, con la presente colgo l'occasione per ringraziarla anticipatamente e porgerle i più cordiali saluti.


nabboni

Re: Annullamento condanna in Cassazione e sue conseguenze

Messaggio da nabboni »

Premetto che non sono l'Avvocato, ma con le varie situazioni da te descritte ogni Avvocato ti consiglierebbe di rivolgerti ad un legale esperto in materia, anche perché bisogna valutare gli atti. Ogni altro parere "cieco", va preso con le dovute cautele.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Annullamento condanna in Cassazione e sue conseguenze

Messaggio da avt8 »

Il fatto che la cassazione abbia annullato la sentenza non significa che dei stati assolto ma ls cassazione ha annullato ls sentenza per intervenuta prescrizione Quindi la tua amministrazione puo farti il procedimento disciplinarebcon le annesse conseguenze
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Annullamento condanna in Cassazione e sue conseguenze

Messaggio da avt8 »

Il fatto che la cassazione abbia annullato la sentenza non significa che dei stati assolto ma ls cassazione ha annullato ls sentenza per intervenuta prescrizione Quindi la tua amministrazione puo farti il procedimento disciplinarebcon le annesse conseguenze
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Annullamento condanna in Cassazione e sue conseguenze

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Con i pochi dati che fornisce, è impossibile risposndere a tutte le sue domande.
Le diuco prevemente che la prescrizione del reato non estingue l'obbligo di risarcire l'eventuale danno della parte offesa; la sanzioni di corpo si possono far cancellare dopo due anni, ma lei non ci dice che sanzione abia subito; la prescrizione non impedisce all'amministarzione di ritenerla discrezionalmente ancora non idoneo all'avanzamento.
Di più non posso dire, ma le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia militare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi