assegno funzionale congelato e buonuscita

Feed - GUARDIA DI FINANZA

rodolfo

assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da rodolfo »

Buon giorno a tutti.

Mi trovo a "combattere" con l'amministrazione a seguito del mancato inserimento dell' assegno funzionale maturato 2012 (ovviamente congelato) nel computo della retribuzione annua lorda posta a base per la liquidazione sia della buonuscita che della pensione.
In buona sostanza, la Gdf sostiene che l'importo in parola non debba essere minimamente preso in considerazione in quanto non percepito alla data della cessazione del servizio.
Orbene, proprio nel modello I.N.P.S. che la Gdf stessa compila ed invia a tale Ente, è ben chiara la seguente dicitura ""L'ultima retribuzione annua lorda(integralmente percepita o maturata alla data di cessazione del servizio) ammonta a: ""
Tale dicitura appare più che esplicita e di facile comprensione, in tal senso va da se che si debba tenere conto anche dell'assegno funzionale "maturato" anche se non materialmente percepito (tra l'altro trattasi di congelamento e non di annullamento e la mancata percezione da parte dell'avente diritto è dovuta ad una momentanea carenza di fondi, tanto è vero che è stata concessa un "una tantum" annuale.
Attualmente ho deciso di far presente tale situazione direttamente all'I.N.P.S. da cui dipende la mia pratica chiedendo il riconoscimento dell'assegno funzionale maturato mediante l'invio dell'atto dispositivo in mio possesso che dimostra la "maturazione dell'assegno funzionale".
E' da notare che la gdf, nell'atto dispositivo posto in essere per cessazione dal servizio, ha indicato solamente l'assegno effettivamente percepito cioè il precedente. In tal modo, appare evidente che viene considerato "perso" quanto già maturato, tale assunto si spinge ben oltre il "congelamento" posto in essere da Governo, divenendo in tal modo un annullamento del diritto acquisito, il tutto in autonoma decisone da parte della GdF.
Nulla importa se, a seguito del congelamento, non sono stati versati i relativi contributi in quanto tale forma di emolumento andrebbe considerata alla stessa stregua dei 6 scatti paga concessi a seguito di riforma i quali costituiscono un'incremento del reddito annuale in forma virtuale, infatti, sempre nel modello I.N.P.S., viene calcolata " l'ultima retribuzione virtuale", in merito si richiama apposita legge nr. 232/90 (i 6 scatti).
Trattasi di tutti e tre gli scatti 17.27 e 32, nel mio caso è quello dei 27 maturati nel 2012.


Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà fornirmi la propria conoscenza in materia, ance se solo a livello di opinione.


Antonio_1961

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da Antonio_1961 »

Più che un opinione è una sentenza virtuale e tale rimane.
rodolfo

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da rodolfo »

Scusami ma sinceramente non ho capito il senso delle tue parole.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da angri62 »

rodolfo ha scritto:Buon giorno a tutti.

Mi trovo a "combattere" con l'amministrazione a seguito del mancato inserimento dell' assegno funzionale maturato 2012 (ovviamente congelato) nel computo della retribuzione annua lorda posta a base per la liquidazione sia della buonuscita che della pensione.
In buona sostanza, la Gdf sostiene che l'importo in parola non debba essere minimamente preso in considerazione in quanto non percepito alla data della cessazione del servizio.
Orbene, proprio nel modello I.N.P.S. che la Gdf stessa compila ed invia a tale Ente, è ben chiara la seguente dicitura ""L'ultima retribuzione annua lorda(integralmente percepita o maturata alla data di cessazione del servizio) ammonta a: ""
Tale dicitura appare più che esplicita e di facile comprensione, in tal senso va da se che si debba tenere conto anche dell'assegno funzionale "maturato" anche se non materialmente percepito (tra l'altro trattasi di congelamento e non di annullamento e la mancata percezione da parte dell'avente diritto è dovuta ad una momentanea carenza di fondi, tanto è vero che è stata concessa un "una tantum" annuale.
Attualmente ho deciso di far presente tale situazione direttamente all'I.N.P.S. da cui dipende la mia pratica chiedendo il riconoscimento dell'assegno funzionale maturato mediante l'invio dell'atto dispositivo in mio possesso che dimostra la "maturazione dell'assegno funzionale".
E' da notare che la gdf, nell'atto dispositivo posto in essere per cessazione dal servizio, ha indicato solamente l'assegno effettivamente percepito cioè il precedente. In tal modo, appare evidente che viene considerato "perso" quanto già maturato, tale assunto si spinge ben oltre il "congelamento" posto in essere da Governo, divenendo in tal modo un annullamento del diritto acquisito, il tutto in autonoma decisone da parte della GdF.
Nulla importa se, a seguito del congelamento, non sono stati versati i relativi contributi in quanto tale forma di emolumento andrebbe considerata alla stessa stregua dei 6 scatti paga concessi a seguito di riforma i quali costituiscono un'incremento del reddito annuale in forma virtuale, infatti, sempre nel modello I.N.P.S., viene calcolata " l'ultima retribuzione virtuale", in merito si richiama apposita legge nr. 232/90 (i 6 scatti).
Trattasi di tutti e tre gli scatti 17.27 e 32, nel mio caso è quello dei 27 maturati nel 2012.


Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà fornirmi la propria conoscenza in materia, ance se solo a livello di opinione.
===se vuoi un opinione, la mia è questa;
l'assegno di funzione come i passaggi parametrali maturati ma non acquisiti in quanto una legge dello stato ne prevede la sospensione, nella misura non possono essere richiesti. finchè un decreto legislativo non ne prevede la fruizione o la stessa legge non esaurisca i suoi effetti.
dal 1.1.2015 sembra che siano "scongelati" allora si possono avanzare istanze di accredito.
saluti
rodolfo

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da rodolfo »

Scusa se sono testone, l'assegno è stato maturato e su questo nessuno può opporre nulla, infatti l'amministrazione stessa, in occasione della concessione dell'una tantum ha emesso appositi atti dispositivi, uno per ogni anno (Cfr la tua copia), nel corpo dei quali sancisce chiaramente la maturazione di tale emolumento.
L'I.N.P.S. stessa, nel proprio modello indica che debba essere considerata la retribuzione "maturata" quindi comprensiva dell'assegno "congelato" (non annullato). E' ovvio che non si possa chiedere l'accredito di tale assegno se non dopo lo "scongelamento", diritto che non potranno certamente vantare tutti quelli pensionati antecedentemente a tale data, ma, per chi è andato in pensione di questi tempi, è importante il riconoscimento dell'importo maturato, da non confondersi con l'accredito dell'assegno stesso.
Condivido con te il pensiero che ogni volta che si presenta una situazione fumosa, noi abbiamo sempre la peggio e perdiamo tutto ma ritengo altrettanto vero e degno di sostegno il pensiero che non si debba permettere, per quanto democraticamente possibile, di continuare a subire angherie.
Ciao collega, non è certo mia intenzione polemizzare con te, sto solo cercando di ragionare su un problema che riguarda migliaia di noi, compreso me; in fondo (per chi ha una quota retributiva di circa 25/30%)si tratta di 20/30 Euro mensili sulla pensione e di un 2/3 migliaia di Euro sulla buonuscita.
Antonio_1961

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da Antonio_1961 »

angri62 ha scritto:
rodolfo ha scritto:Buon giorno a tutti.

Mi trovo a "combattere" con l'amministrazione a seguito del mancato inserimento dell' assegno funzionale maturato 2012 (ovviamente congelato) nel computo della retribuzione annua lorda posta a base per la liquidazione sia della buonuscita che della pensione.
In buona sostanza, la Gdf sostiene che l'importo in parola non debba essere minimamente preso in considerazione in quanto non percepito alla data della cessazione del servizio.
Orbene, proprio nel modello I.N.P.S. che la Gdf stessa compila ed invia a tale Ente, è ben chiara la seguente dicitura ""L'ultima retribuzione annua lorda(integralmente percepita o maturata alla data di cessazione del servizio) ammonta a: ""
Tale dicitura appare più che esplicita e di facile comprensione, in tal senso va da se che si debba tenere conto anche dell'assegno funzionale "maturato" anche se non materialmente percepito (tra l'altro trattasi di congelamento e non di annullamento e la mancata percezione da parte dell'avente diritto è dovuta ad una momentanea carenza di fondi, tanto è vero che è stata concessa un "una tantum" annuale.
Attualmente ho deciso di far presente tale situazione direttamente all'I.N.P.S. da cui dipende la mia pratica chiedendo il riconoscimento dell'assegno funzionale maturato mediante l'invio dell'atto dispositivo in mio possesso che dimostra la "maturazione dell'assegno funzionale".
E' da notare che la gdf, nell'atto dispositivo posto in essere per cessazione dal servizio, ha indicato solamente l'assegno effettivamente percepito cioè il precedente. In tal modo, appare evidente che viene considerato "perso" quanto già maturato, tale assunto si spinge ben oltre il "congelamento" posto in essere da Governo, divenendo in tal modo un annullamento del diritto acquisito, il tutto in autonoma decisone da parte della GdF.
Nulla importa se, a seguito del congelamento, non sono stati versati i relativi contributi in quanto tale forma di emolumento andrebbe considerata alla stessa stregua dei 6 scatti paga concessi a seguito di riforma i quali costituiscono un'incremento del reddito annuale in forma virtuale, infatti, sempre nel modello I.N.P.S., viene calcolata " l'ultima retribuzione virtuale", in merito si richiama apposita legge nr. 232/90 (i 6 scatti).
Trattasi di tutti e tre gli scatti 17.27 e 32, nel mio caso è quello dei 27 maturati nel 2012.


Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà fornirmi la propria conoscenza in materia, ance se solo a livello di opinione.
===se vuoi un opinione, la mia è questa;
l'assegno di funzione come i passaggi parametrali maturati ma non acquisiti in quanto una legge dello stato ne prevede la sospensione, nella misura non possono essere richiesti. finchè un decreto legislativo non ne prevede la fruizione o la stessa legge non esaurisca i suoi effetti.
dal 1.1.2015 sembra che siano "scongelati" allora si possono avanzare istanze di accredito.
saluti
....grazie Angri di aver tradotto quello che volevo dire. per rodolfo il provvedimento dello sblocco non è retroattivo.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da angri62 »

rodolfo ha scritto:Scusa se sono testone, l'assegno è stato maturato e su questo nessuno può opporre nulla, infatti l'amministrazione stessa, in occasione della concessione dell'una tantum ha emesso appositi atti dispositivi, uno per ogni anno (Cfr la tua copia), nel corpo dei quali sancisce chiaramente la maturazione di tale emolumento.
L'I.N.P.S. stessa, nel proprio modello indica che debba essere considerata la retribuzione "maturata" quindi comprensiva dell'assegno "congelato" (non annullato). E' ovvio che non si possa chiedere l'accredito di tale assegno se non dopo lo "scongelamento", diritto che non potranno certamente vantare tutti quelli pensionati antecedentemente a tale data, ma, per chi è andato in pensione di questi tempi, è importante il riconoscimento dell'importo maturato, da non confondersi con l'accredito dell'assegno stesso.
Condivido con te il pensiero che ogni volta che si presenta una situazione fumosa, noi abbiamo sempre la peggio e perdiamo tutto ma ritengo altrettanto vero e degno di sostegno il pensiero che non si debba permettere, per quanto democraticamente possibile, di continuare a subire angherie.
Ciao collega, non è certo mia intenzione polemizzare con te, sto solo cercando di ragionare su un problema che riguarda migliaia di noi, compreso me; in fondo (per chi ha una quota retributiva di circa 25/30%)si tratta di 20/30 Euro mensili sulla pensione e di un 2/3 migliaia di Euro sulla buonuscita.
===sul tfs non ci saranno problemi xkè se decidono che spetta ai pensionati che l'hanno maturato in servizio, verra conteggiato per gli effettivi anni di servizio.
sulla pensione tutto dipende dalle amministrazioni il riconteggio e l'invio all'inps dell'inserimento dell'ass.funz. maturato.
STANCHISSIMO

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da STANCHISSIMO »

Aspettiamo il testo di legge definitivo, se per i riformati non si fa riferimento, incarichero il mio legale di inviare una raccomandata per fare il ricalcolo con incluso l'assegno funzionale, ritengo che sia una ingiustizia penalizzare 2 volte detto personale.
STANCHISSIMO

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da STANCHISSIMO »

La legge ha solo congelato il pagamento dell'assegno, non lo ha abrogato al suo ripristino coloro che lo hanno maturato hanno il diritto come chi e' in servizio di vedersi ricalcolato sia il T.F.S che la P.A.L.
Purtroppo se l'amministrazione non la pensa cosi' dovro' pagarmi l'avvocato per ottenere giustizia.
rodolfo

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da rodolfo »

Come prima iniziativa, visto che mi è appena arrivato, p.c., il modello che l'amministrazione ha inviato all'I.N.P.S. per il calcolo della buonuscita, è mia intenzione inviare una raccomandata a tale ente con la quale faccio presente che la retribuzione maturata alla data della riforma è comprensiva dell'assegno funzionale maturato 2 anni fa, fatto non evidenziato dalla Gdf. Allegherò la copia dell'atto dispositivo che mi è stato notificato, a suo tempo, per l'attribuzione dell' una tantum; in tale atto viene specificata chiaramente la data di maturazione nonché l'importo dell'assegno.
Non si tratta di credere ad una sorta di retroattività, come qualche collega ha asserito, ma di interpretare alla lettera le direttive I.N.P.S.; basterebbe che la nostra amministrazione, nell'atto dispositivo redatto per attribuzione dell'ultima retribuzione annua, evidenziasse che è stato maturato l'assegno di.... ed attualmente non percepito in quanto congelato per effetto di.....; del resto lo ha già nell'atto dispositivo dell'una tantum!
Mi sembra solo una questione di trasparenza, correttezza e giustizia.
Sulla scorta di quanto sopra esposto, risultano ininfluenti le decisioni che vorranno prendere in sede di "scongelamento", tanto più che è già stato decisamente chiarito, già all'inizio del congelo, che non vi saranno arretrati.
STANCHISSIMO

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da STANCHISSIMO »

Sei stato chiarissimo, e credo che otterrai cio' che hai maturato, il mio problema che ho maturato il secondo assegno funzionale un mese prima della riforma e l'amministrazione non mi ha mai notificato l'atto dispositivo, grazie a te ora chiedero' ragguagli della mia situazione.
Ciao e grazie.
STANCHISSIMO

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da STANCHISSIMO »

Rodolfo saresti cosi cortese di inviarmi la domanda che invierai alla tua amministrazione senza i tuoi dati in Mp, voglio farlo anche io dovranno rispondermi o al massimo faranno una interrogazione agli organi superiori.
rodolfo

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da rodolfo »

Certamente, la sto approntando, devo ancora verificare alcuni particolari; appena la presento, penso nei prossimi giorni, te ne mando volentieri una copia con un msg privato.
Ciao collega.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da angri62 »

rodolfo ha scritto:Certamente, la sto approntando, devo ancora verificare alcuni particolari; appena la presento, penso nei prossimi giorni, te ne mando volentieri una copia con un msg privato.
Ciao collega.
===gennaio, no, aspettare qualche giorno secondo me, nessuno potrà trovare cavilli.
STANCHISSIMO

Re: assegno funzionale congelato e buonuscita

Messaggio da STANCHISSIMO »

Concordo con angri62, non devono appigljarsi a nessun cavillo.
Rispondi