Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non c.s
Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non c.s
Sono un Luogotenente con 32 anni di servizio effettivi, in data 15.09.2014 sono stato operato per installazione protesi anca sx, a breve mi debbo recare alla competente CMO, mi hanno riferito che con tale patologia rischio la riforma, non capisco il perchè nella vita civile coloro che hanno una protesi alla'nca fanno sport e in quella militare si è anormali, cmq voleva sapere se in caso di riforma, io mi batterò per avere almeno quella parziale o 49 anni e non so cosa fare dopo, pertanto comunico che mi sono arruolato il 21 gennaio 1983, ho raggiunto il grado apicale nel 2008 e ultimo i 32 anni di servizio il 21 gennaio 2015, allo stato non ho alcuna infermità per c.s. ma sono in itinere la patologia sopra riportata ed altre. Chiedo per favore chi mi può dire l'importo dell 'eventuale pensione e tfr se mi conviene accettare la riforma parziale......grazie anticipato
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
Salve Angelo, con la riforma parziale rimani nell'Arma solo se ti riconoscono la causa di servizio.
Io con necrosi alla testa del femore e coxartrosi sono stato riformato parzialmente e sono in attesa del riconoscimento o meno della c. di s.
Saluti
Io con necrosi alla testa del femore e coxartrosi sono stato riformato parzialmente e sono in attesa del riconoscimento o meno della c. di s.
Saluti
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
===maresciallo i dati della busta paga al lordo.angelo49 ha scritto:Sono un Luogotenente con 32 anni di servizio effettivi, in data 15.09.2014 sono stato operato per installazione protesi anca sx, a breve mi debbo recare alla competente CMO, mi hanno riferito che con tale patologia rischio la riforma, non capisco il perchè nella vita civile coloro che hanno una protesi alla'nca fanno sport e in quella militare si è anormali, cmq voleva sapere se in caso di riforma, io mi batterò per avere almeno quella parziale o 49 anni e non so cosa fare dopo, pertanto comunico che mi sono arruolato il 21 gennaio 1983, ho raggiunto il grado apicale nel 2008 e ultimo i 32 anni di servizio il 21 gennaio 2015, allo stato non ho alcuna infermità per c.s. ma sono in itinere la patologia sopra riportata ed altre. Chiedo per favore chi mi può dire l'importo dell 'eventuale pensione e tfr se mi conviene accettare la riforma parziale......grazie anticipato
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
Per angri 62
TI COMUNICO I DATI RICHIESTO
stipendio: 2000,44;
ass.fam: 28, 10;
ind.pens: 789,10;
ass funz pens 27: 255,88;
ind. vacc. contr: 15:00;
retr.ins.anz.:102,18
Giorno 21 gennaio 2015 completo il 32 anno di servizio pertanto maturo il terzo assegno funzionale.
Cosa mi consigli di fare la riforma o quella parziale e se mi puoi anticipare, naturalmente non al centesimo, l' importo del TFR ho in corso il riconoscimento per la coxoatrosi (installata anca sx protesi) ed altre tre malattie
Sono in un mare di confusione.....grazie anticipato
TI COMUNICO I DATI RICHIESTO
stipendio: 2000,44;
ass.fam: 28, 10;
ind.pens: 789,10;
ass funz pens 27: 255,88;
ind. vacc. contr: 15:00;
retr.ins.anz.:102,18
Giorno 21 gennaio 2015 completo il 32 anno di servizio pertanto maturo il terzo assegno funzionale.
Cosa mi consigli di fare la riforma o quella parziale e se mi puoi anticipare, naturalmente non al centesimo, l' importo del TFR ho in corso il riconoscimento per la coxoatrosi (installata anca sx protesi) ed altre tre malattie
Sono in un mare di confusione.....grazie anticipato
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
===visto che hai gli assegni familiari presumo che hai la moglie e figlio a caricoangelo49 ha scritto:Per angri 62
TI COMUNICO I DATI RICHIESTO
stipendio: 2000,44;
ass.fam: 28, 10;
ind.pens: 789,10;
ass funz pens 27: 255,88;
ind. vacc. contr: 15:00;
retr.ins.anz.:102,18
Giorno 21 gennaio 2015 completo il 32 anno di servizio pertanto maturo il terzo assegno funzionale.
Cosa mi consigli di fare la riforma o quella parziale e se mi puoi anticipare, naturalmente non al centesimo, l' importo del TFR ho in corso il riconoscimento per la coxoatrosi (installata anca sx protesi) ed altre tre malattie
Sono in un mare di confusione.....grazie anticipato
pertanto la pensione netta con lo stipendio attuale è di € 1.922,38
il tfs visto che non hai detto se avevi riscattato qualcosa, x 31 anni netto circa € 62.000
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
No mia moglie lavora
Ho due figli uno di 21 anni ed una di 17 a carico entrambi, pesno che per quello di 21 ho solo lo sgravio fiscale
gli anni di servizio al 21 gennaio 2015 sono 32 anni
con la riforma i sei scatti aggiuntivi sono sulla pensione e sulla buona uscita cosa portano a livello stipendiale e di TFR;
Un consiglio eventualmente mi conviene la riforma totale o parziale ?
Grazie per l'aiuto o mi conviene stare ancora in convalescenza per arrivare a 33 anni?
Ho due figli uno di 21 anni ed una di 17 a carico entrambi, pesno che per quello di 21 ho solo lo sgravio fiscale
gli anni di servizio al 21 gennaio 2015 sono 32 anni
con la riforma i sei scatti aggiuntivi sono sulla pensione e sulla buona uscita cosa portano a livello stipendiale e di TFR;
Un consiglio eventualmente mi conviene la riforma totale o parziale ?
Grazie per l'aiuto o mi conviene stare ancora in convalescenza per arrivare a 33 anni?
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
==================================angelo49 ha scritto:ho riscattato solo un quinquennio (sono un c.........e) non si calcolano gli latri 4 (32+5)
Per il resto,sei ancora in tempo a riscattarli (stiamo parlando del TFS).-
Per l'importo pensionistico ti anno risposto: gazzellascorte e Angri62.-Buona fortuna
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
===riscatta anche il resto finchè sei in servizio.angelo49 ha scritto:ho riscattato solo un quinquennio (sono un c.........e) non si calcolano gli latri 4 (32+5)
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Riforma con 32 anni di ser. ef. infermità allo stato non
Messaggio da antoniomlg »
Fai immediatamente domanda di riscatto.
nel caso tu fossi interessato dallo sblocco dell'assegno funzionale,
facendo domanda a gennaio 2015 il riscatto ti costerebbe di più
e di conseguenza la forbice diventa sempre più stretta
e poi fare la domanda non significa iniziare a pagare.
ma certamente significa bloccare il costo del riscatto stesso.
ciao
nel caso tu fossi interessato dallo sblocco dell'assegno funzionale,
facendo domanda a gennaio 2015 il riscatto ti costerebbe di più
e di conseguenza la forbice diventa sempre più stretta
e poi fare la domanda non significa iniziare a pagare.
ma certamente significa bloccare il costo del riscatto stesso.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE