QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da biudix62 »

Un saluto a tutti. e bene abbiamo capito che la famosa commissione di verifica boccia si puo dire tutto o quasi le cause di servizio che vengono presentate, e debbo dire che e ' anche giusto per alcuni come nel passato veniva anche concesso tutto scusate l'espressione alche la m.......da. e fin qui ci sta. e va bene abbiamo capito anche che il denaro lo stato non c'e la' , bene, allora perche' la commissione di verifica non inizia controllare le vecchie cause concesse, e diciamolo gratuitamente a chi magari era sano e lo e' tutt'ora? Verificare come dice la parola , e dare oggi a chi veramente ha rischiato la vita. domanda:
ma allora che ci facciano sapere quali sono le cause di servizio di nuova generazione che vengono concesse , almeno ci mettiamo il cuore in pace.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Le patologie che possono essere riconosciute dipendenti da causa di servizio sono tutte e nessuna.
Infatti il Comitato di Verifica, che è composto da alti Ufficiali Medici, ritiene in base alle proprie elevate conoscenze medico-specialistiche, che l'insorgenza di una patologia a causa del servizio prestato dall'interessato può avvenire per ogni singola patologia a causa di un diverso e particolare servizio.
Per questo motivo è facile trovare colleghi che pur soffrendo della stessa patologia hanno ricevuto dal Comitato pareri diversi. E' chiaro inoltre che alcune malattie, come ad esempio quelle genetiche, non possono essere insorte a causa del servizio svolto dall'interessato.

Oltre a quanto sopra riportato il Comitato di Verifica valuta anche:

1) i rapporti informativi (redatti dai superiori dell'interessato) che riportano le modalità dei servizi svolti dal soggetto;

2) testimonianze circostanziate di colleghi e/o superiori relative ai fatti accaduti nei periodi cui nella domanda l'interessato ha fatto risalire i fatti che hanno provocato l'insorgenza di tale particolare patologia;

3) perizie medico legali attestanti che l'insorgenza della patologia è scaturita a causa del particolare servizio prestato e svolto nei periodi e relativamente ai fatti circostanziati nella domanda che ha presentato l'interessato;

4) Verbale della Commissione Medico Militare che riporta l'eziopatogenesi (insorgenza) della patologia.

Inoltre in passato il Comitato disponeva di minori conoscenze medico-scientifiche ed è anche per questo, oltre che al minore controllo che veniva rivolto alla spesa pubblica, che è stato più generoso.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da leonardo virdò »

Caro Roberto anche su questo c'è tanto da discutere. I rapporti informativi redatti dai superiori lasciano molto a desiderare e poi naturalmente diamo la colpa al comitato che boccia le cause di servizio. Purtropo nell'arma vige ancora la regola del COPIA COPIA quindi, a mio avviso in questo campo l'Arma è rimasta indietro di 100 anni quando ancora si scriveva con penna e calamaio, e meno male che adesso abbiamo i computer, internet, i laureati e anche gli scenziati, purtroppo però quando si tratta di esprimere un giudizio che ha provocato l'insorgenza della patologia per la quale il militare presenta domanda per causa di servizio, ecco che alla fine del rapporto informativo viene inserita una dicitura generica per tutti , inventata ed elaborata chissà da chì, forse nel 1814 e che ancora oggi viene ripetuta.

Esempio delle mie 5 cause di servizio presentate anni orsono per patologie diverse:
1. corpo della lettera con la quale viene chiesto di sottoporre a visita l'interessato
2. è giunto in questo reparto in data...........
3. prestava e presta servizio notturno e diurno in condizioni atmosferiche avverse.
4. ha sofferto le seguenti malattie.........
5. elenco dei gg. di riposo e convalescenza.......
conclusione:
a. non ha prestato servizio in località malariche o, comunque malsane;
b. Per ragioni di servizio è stato costretto a rimanere esposto ai rigori ed inclemenze di stagioni;
c. alloggiava e consuma i pasti in famiglia.
FINE.
DITEMI VOI COME FA IL COMITATO A RICONOSCERE LE CAUSE DI SERVIZIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ciao Roberto.
Johnny
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: mar ago 11, 2009 2:06 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da Johnny »

Parole sante, Leonardo. Hai centrato in pieno il problema.

Saluti, Johnny
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da iosonoquì »

..io proporrei un'altra cosa: accesso agli atti per vedere quante malattie sono state riconosciute alla dirigenza e quante alla manovalanza (dagli Ispettori a scendere.....).
Chissà quante se ne vedrebbero....
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Sinceramente devo ammettere che questa era una convinzione che aveva anche il sottoscritto, ma ho constatato che anche agli Ufficiali appartenenti a tutte le armi viene riservato lo stesso trattamento relativo alla truppa e che ho meglio illustrato sopra.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da vilos »

Alla base di tutto, nella domanda, deve essere evidenziato il nesso eziologico tra la patologia per la quale si chiede il riconoscimento e le cause che l'abbiano determinata. Se il tutto viene supportato da documentazione medica inattaccabile, se serve anche con testimonianze giurate di periti medici del tribunale di competenza, le varie cmo o successivamente il comitato credo abbiano ben poco da respingere. Personalmente ho ben dieci malattie riconosciute dipendenti da causa di servizio avvalorate da adeguati riposi medici e convalescenze senza le quali nessuno potrà mai riconoscere una malattia.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da luigino2010 »

Non centrano nulla i certificati medici , i periti , i giurati ecc. ecc. oggi per avere il riconoscimento è necessario che il fatto sia successo in servizio e ben documentato. Pertanto se il comitato da parere sfavorevole al riconoscimento ce solo da fare ricorso al TAR, e allora si può avere qualche possibilità in più in quanto il giudice amministrativo se ne sbatte di quello che dice il comitato di verifica.
jhwh

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da jhwh »

qualcuno sa quanto costa un eventuale ricorso al tar?
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da Roberto Mandarino »

E' troppo facile screditare gratuitamente, i colleghi che leggono nel forum e che hanno problemi di salute cercano indicazioni fondate e nulla è più fondato dell'esperienza diretta. Infatti il collega è riuscito a farsi riconoscere dipendenti da causa di servizio ben 10 patologie esattamente nel modo che ho descritto, confermando e avvalorando tutto quanto ho riferito fino ad oggi.

Il fatto che in sede legale si possano ottenere ulteriori possibilità è un'altro argomento.

Un caro saluto Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da leonardo virdò »

vilos ha scritto:Alla base di tutto, nella domanda, deve essere evidenziato il nesso eziologico tra la patologia per la quale si chiede il riconoscimento e le cause che l'abbiano determinata. Se il tutto viene supportato da documentazione medica inattaccabile, se serve anche con testimonianze giurate di periti medici del tribunale di competenza, le varie cmo o successivamente il comitato credo abbiano ben poco da respingere. Personalmente ho ben dieci malattie riconosciute dipendenti da causa di servizio avvalorate da adeguati riposi medici e convalescenze senza le quali nessuno potrà mai riconoscere una malattia.
Facciamo un esempio:
Se presento domanda per essere sottoposto a visita medica per avere il riconoscimento della bronchite e/o artrosi in generale, ed indico nella domanda di prestare servizio da 20 anni alla radiomobile o all'altare della patria, quindi sempre esposto ai continui cambiamenti climatici, il tutto avvalorato da documentazione medica, radiografie, referti ecc., non vedo a cosa mi possano servire le perizie giurate, testimonianze ecc. solo per arricchire una categoria di medici fisicamente diversi.
Mi va di pensare che il comitato senza neanche esaminare la documentazione, decide giornalmente ad occhi chiusi, 5 domande su dieci da esaminare vengono bocciate e cinque accordate.
Buona fortuna ai prossimi cinque.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da luigino2010 »

Qualche anno fà il comitato di verifica accordava l'80 % di istanze per il riconoscimento, oggi purtroppo tutto è cambiato perchè non ci sono più soldi, e per colpa di quei colleghi che hanno mangiato a 4 canasce, che pur non avendo nessuna patologia hanno cause di servizio riconosciute e pensioni privilegiate non spettanti.

Oggi chi gestisce il comitato di verifica è la corte dei conti, che darà come giustamente dice il collega Leonardo delle somme di denaro da gestire, quindi le pratiche vengono guardate ben poco, ma bensì hanno solo un numero di cause di servizio l'anno da riconoscere, il resto è copia ed incolla , questa è la realta dei fatti.

cari saluti.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da Roberto Mandarino »

In tutti i casi ben documentati nel modo che ho precedentemente e dettagliatamente esposto, il Comitato ancora oggi si esprime favorevolmente, il collega che ha scritto di aver ottenuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di 10 patologie ne è una dimostrazione.

E' evidente che vi siano delle grosse problematiche per produrre tutta la relativa e specifica documentazione. Come è evidente che a seguito dei grandi sperperi che sono stati fatti nel passato oggi sono attive delle forti riduzioni della spesa pubblica.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da panorama »

http://www.miolegale.it/utilita/tabelle ... -servizio/" onclick="window.open(this.href);return false;
STANCHISSIMO

Re: QUALI PATOLOGIE VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S.?

Messaggio da STANCHISSIMO »

Grazie panorama molto utile
Rispondi