Legge stabilità 2015
Legge stabilità 2015
ATTENZIONE:
Alla camera, in fase di discussione e approvazione della legge di stabilità 2015, è passato un'emendamento che cancella i benefici dell'art. 3 comma sette del Decreto Legislativo n. 165/97...inoltre vengono cancellati i benefici del pro rata in vigore dal 01 Gennaio 2012 come previsto dall'art. 24 secondo comma della Legge n. 214/2011 ( Legge Fornero ). Se il Senato conferma, a partire dal 01 Gennaio 2015 si tornerà all'80% max, la nuova disposizione si applica anche per quelli che sono in pensione a cui verrà decurtata la relativa quota aggiuntiva. Sono salve solo le somme già percepite nel 2012 - 2013 e 2014.
Alla camera, in fase di discussione e approvazione della legge di stabilità 2015, è passato un'emendamento che cancella i benefici dell'art. 3 comma sette del Decreto Legislativo n. 165/97...inoltre vengono cancellati i benefici del pro rata in vigore dal 01 Gennaio 2012 come previsto dall'art. 24 secondo comma della Legge n. 214/2011 ( Legge Fornero ). Se il Senato conferma, a partire dal 01 Gennaio 2015 si tornerà all'80% max, la nuova disposizione si applica anche per quelli che sono in pensione a cui verrà decurtata la relativa quota aggiuntiva. Sono salve solo le somme già percepite nel 2012 - 2013 e 2014.
Re: Legge stabilità 2015
Messaggio da rola61 »
Ciao Angri62.
Cosa intendi quando dici che è riferito a chi ha raggiunto i 40 anni di contribuzione. Tutti quelli che sono in pensione i 40 li hanno raggiunti e anche superati con le norme in vigore.
Potresti essere più chiaro? Intendi quelli che raggiunti i 40 di contribuzione non se ne vanno?
Grazie.
Cosa intendi quando dici che è riferito a chi ha raggiunto i 40 anni di contribuzione. Tutti quelli che sono in pensione i 40 li hanno raggiunti e anche superati con le norme in vigore.
Potresti essere più chiaro? Intendi quelli che raggiunti i 40 di contribuzione non se ne vanno?
Grazie.
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Legge stabilità 2015
Messaggio da spazzanevepuntocom »
.................la prima soluzione che mi viene in mente è quella di prendere un canotto, salirci sopra e scappare verso le coste del nord Africa.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Legge stabilità 2015
Chi è rimasto al lavoro dal 01 gennaio 2012, pur avendo maturato la massima anzianità contributiva o comunque l'ha raggiunta successivamente, con il pro rata aggiungeva qualche decina di euro alla sua pensione.
Magari è rimasto al lavoro proprio per quello. Ora glielo tolgono.
E lo chiamano taglio alle pensioni d'oro dei Prefetti - Magistrati - alta Dirigenza..., ma tosano soprattutto il resto del gregge.
Decine e decine di migliaia di militari e poliziotti penalizzati e che hanno fermi gli stipendi dal 2009.
Di male in peggio.
P.S.
Leggetevi il post di Amaranto56 del 6 Novembre ( carabinieri ) date un'occhiata alle tabelle postate e tutto vi sarà più chiaro!
Magari è rimasto al lavoro proprio per quello. Ora glielo tolgono.
E lo chiamano taglio alle pensioni d'oro dei Prefetti - Magistrati - alta Dirigenza..., ma tosano soprattutto il resto del gregge.
Decine e decine di migliaia di militari e poliziotti penalizzati e che hanno fermi gli stipendi dal 2009.
Di male in peggio.
P.S.
Leggetevi il post di Amaranto56 del 6 Novembre ( carabinieri ) date un'occhiata alle tabelle postate e tutto vi sarà più chiaro!
Re: Legge stabilità 2015
===NON CAPISCO COSA CI FOSSE DA CHIARIRE.
PRIMA DELLA FORNERO CHI ACCEDEVA ALLA PENSIONE GLI VENIVANO COMUNQUE ACCREDITATI SOLO 40 ANNI DI CONTRIBUTI CON L'80% DELLA BASE PENSIONABILE. CHI ACCEDEVA CON LA PENSIONE DI VECCHIAIA CIOè CON I 60 ANNI GLI VENIVANO RICONOSCIUTI OLTRE AI DIRITTI COME SOPRA ANCHE GLI SCATTI GRATIS SIA PENSIONABILI CHE SUL TFS.
LA FORNERO HA CREATO UNO SQUILIBRIO PERMETTENDO DI ACCUMULARE UN ULTERIORE QUOTA PRO RATA,
MA MANTENENDO FERMA L'ALIQUOTA DELL'80%, CON LA DIFFERENZA CHE LA BASE PENSIONABILE ERA PIù CONSISTENTE.
ORA HANNO DECISO DI METTERE FINE AL PRO RATA OLTRE I 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE, QUINDI RIENTRANDO NELLA VECCHIA NORMATIVA.
PRIMA DELLA FORNERO CHI ACCEDEVA ALLA PENSIONE GLI VENIVANO COMUNQUE ACCREDITATI SOLO 40 ANNI DI CONTRIBUTI CON L'80% DELLA BASE PENSIONABILE. CHI ACCEDEVA CON LA PENSIONE DI VECCHIAIA CIOè CON I 60 ANNI GLI VENIVANO RICONOSCIUTI OLTRE AI DIRITTI COME SOPRA ANCHE GLI SCATTI GRATIS SIA PENSIONABILI CHE SUL TFS.
LA FORNERO HA CREATO UNO SQUILIBRIO PERMETTENDO DI ACCUMULARE UN ULTERIORE QUOTA PRO RATA,
MA MANTENENDO FERMA L'ALIQUOTA DELL'80%, CON LA DIFFERENZA CHE LA BASE PENSIONABILE ERA PIù CONSISTENTE.
ORA HANNO DECISO DI METTERE FINE AL PRO RATA OLTRE I 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE, QUINDI RIENTRANDO NELLA VECCHIA NORMATIVA.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sab set 27, 2014 9:04 am
Re: Legge stabilità 2015
Messaggio da alberto167 »
Scusa Angri,allora io che sono andato in pensione con 34+5 nel 2013 nulla viene viene decurtato?
Grazie Alberto
Grazie Alberto
Re: Legge stabilità 2015
anche io sono andato nel 2013 con 39 anni.alberto167 ha scritto:Scusa Angri,allora io che sono andato in pensione con 34+5 nel 2013 nulla viene viene decurtato?
Grazie Alberto
boh? vedremo. di sicuro avanziamo qualcosa da prendere e non da dare.
Re: Legge stabilità 2015
===non c'entra l'assegno di funzione con la riforma.dobato ha scritto:Dovrei anche aggiungere che il mio 3° assegno di funzione non l'ho percepito perché è bloccato, quindi io dovrei ricevere almeno si spera.
con 40 sei a "0" conguaglio.
Re: Legge stabilità 2015
Si certo angri62 lo so benissimo che
non c'entra nulla ma l'ho voluto ugualmente evidenziare perché mi è rimasto in gola e non riesco a mandarlo giù.. mi trovavo ancora in servizio quando l'ho maturato. Che significa con 40 a,"0" conguaglio cioè che non mi tolgono/prendono nulla?
non c'entra nulla ma l'ho voluto ugualmente evidenziare perché mi è rimasto in gola e non riesco a mandarlo giù.. mi trovavo ancora in servizio quando l'ho maturato. Che significa con 40 a,"0" conguaglio cioè che non mi tolgono/prendono nulla?
Re: Legge stabilità 2015
===lo spero per te e me stesso.dobato ha scritto:Si certo angri62 lo so benissimo che
non c'entra nulla ma l'ho voluto ugualmente evidenziare perché mi è rimasto in gola e non riesco a mandarlo giù.. mi trovavo ancora in servizio quando l'ho maturato. Che significa con 40 a,"0" conguaglio cioè che non mi tolgono/prendono nulla?
anch'io ho un assegno in bilico maturato in servizio, ma da conti fatti sono 2/3 euro al mese e circa 1000€ di tfs.
ciao
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Legge stabilità 2015
Messaggio da spazzanevepuntocom »
eubilar ha scritto:io vado via a ottobre 2015 con 41 anni e 6 mesi (36 anni e 6 mesi effettivi +5 riscattati) arruolato 1979. secondo voi quale % perdo con la nuova legge di stabilità?
ciao......io medesima situazione........dormi tranquillo perdiamo una manciata di euro.
buonanotte
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE