quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
Messaggio da warcraft3 »
Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
Se non e causa di servizio non hai diritto al 2.50% sullo stipendio- tale 2.50%,viene concesso per le patologie riconosciute causa di servizio dalla 6^ categoria in giù-warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
I sei scatti in caso di riforma senza causa di servizio in questo caso ti saranno concessi,previo pagamento di una somma che si paga in base agli anni di servizio fino al compimento dei 40 anni complessivi
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
===la causa di servizio nulla ha che fare con gli scatti di anzianità.avt8 ha scritto:Se non e causa di servizio non hai diritto al 2.50% sullo stipendio- tale 2.50%,viene concesso per le patologie riconosciute causa di servizio dalla 6^ categoria in giù-warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
I sei scatti in caso di riforma senza causa di servizio in questo caso ti saranno concessi,previo pagamento di una somma che si paga in base agli anni di servizio fino al compimento dei 40 anni complessivi
in caso di riforma per inabilità vengono concessi di diritto,
nel caso di pensione di anzianità li devi pagare fino al 60mo anno di età.
saluti
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
Messaggio da warcraft3 »
angri62 ha scritto:===la causa di servizio nulla ha che fare con gli scatti di anzianità.avt8 ha scritto:Se non e causa di servizio non hai diritto al 2.50% sullo stipendio- tale 2.50%,viene concesso per le patologie riconosciute causa di servizio dalla 6^ categoria in giù-warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
I sei scatti in caso di riforma senza causa di servizio in questo caso ti saranno concessi,previo pagamento di una somma che si paga in base agli anni di servizio fino al compimento dei 40 anni complessivi
in caso di riforma per inabilità vengono concessi di diritto,
nel caso di pensione di anzianità li devi pagare fino al 60mo anno di età.
saluti
Innanzi tutto grazie angri62,volevo sapere nel mio caso che sono stato riformato per fisica inabilità dalla Polizia e ora sono tre anni che sto ai ruoli civili come funziona....faccio ancora in tempo a chiedere questa maggiorazione??
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
===Le maggiorazioni dopo il 95 ti servono a niente, sono valide solo per le pensioni anticipate,
Per il tfs prova ha fare richiesta all'inps tramite ammInistrazione per quantificare i periodi poi decidi cosa fare.
Per il tfs prova ha fare richiesta all'inps tramite ammInistrazione per quantificare i periodi poi decidi cosa fare.
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
Messaggio da warcraft3 »
Grazie per la risposta...scusa per la "capa tosta" ma ti chiedevo gentilmente se potevi essere un po' più preciso spiegandoti meglio....ovvero questi 6 scatti aggiuntivi per essere stati riformati per inabilità valgono oppure no??....forse ho capito male io ma mi sembra strano perche' sulla normativa che ho postato sembra che effettivamente valgono anche in questo caso...(riforma per fisica inabilità)..ti ringrazio se puoi essere piu' preciso... e scusami ancora.angri62 ha scritto:===Le maggiorazioni dopo il 95 ti servono a niente, sono valide solo per le pensioni anticipate,
Per il tfs prova ha fare richiesta all'inps tramite ammInistrazione per quantificare i periodi poi decidi cosa fare.
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
======Confusione totale========warcraft3 ha scritto:Grazie per la risposta...scusa per la "capa tosta" ma ti chiedevo gentilmente se potevi essere un po' più preciso spiegandoti meglio....ovvero questi 6 scatti aggiuntivi per essere stati riformati per inabilità valgono oppure no??....forse ho capito male io ma mi sembra strano perche' sulla normativa che ho postato sembra che effettivamente valgono anche in questo caso...(riforma per fisica inabilità)..ti ringrazio se puoi essere piu' preciso... e scusami ancora.angri62 ha scritto:===Le maggiorazioni dopo il 95 ti servono a niente, sono valide solo per le pensioni anticipate,
Per il tfs prova ha fare richiesta all'inps tramite ammInistrazione per quantificare i periodi poi decidi cosa fare.
Gli scatti maggiorativi anchessi vengono concessi sulla base della quota pensionabile.
Se ne deduce che per chi ha pochi anni corrispondono ad una miseria.
Prima mi riferivo agli anni di maggiorazione
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
=======================================================================warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
20091120-Previdenza-attribuzione-6-scatti.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
Messaggio da warcraft3 »
Grazie per la risposta..... anche se con "soli" 23 anni di servizio...se optero' per richiedere l'inabilità assoluta ex 335/95 art2 c 12..e mi aggiungono questa " miseria" dei 6 scatti aggiuntivi (maggiorazione 2,50 %) e se anche corrispondessero a miseri 50 centesimi mensili...mi vado a prendere il caffe' e non li lascio certamente a loro...visto che abbiamo regalato i meglio anni della gioventù e la salute all'amministrazione....chiedevo quindi di sapere gentilmente...ma allora questi 6 scatti aggiuntivi sono aggiunti in automatico o bisogna fare domanda per farseli accreditare??angri62 ha scritto:======Confusione totale========warcraft3 ha scritto:Grazie per la risposta...scusa per la "capa tosta" ma ti chiedevo gentilmente se potevi essere un po' più preciso spiegandoti meglio....ovvero questi 6 scatti aggiuntivi per essere stati riformati per inabilità valgono oppure no??....forse ho capito male io ma mi sembra strano perche' sulla normativa che ho postato sembra che effettivamente valgono anche in questo caso...(riforma per fisica inabilità)..ti ringrazio se puoi essere piu' preciso... e scusami ancora.angri62 ha scritto:===Le maggiorazioni dopo il 95 ti servono a niente, sono valide solo per le pensioni anticipate,
Per il tfs prova ha fare richiesta all'inps tramite ammInistrazione per quantificare i periodi poi decidi cosa fare.
Gli scatti maggiorativi anchessi vengono concessi sulla base della quota pensionabile.
Se ne deduce che per chi ha pochi anni corrispondono ad una miseria.
Prima mi riferivo agli anni di maggiorazione
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
===x i riformati avviene tutto in automatico.warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
Re: quesito sui 6 scatti (maggiorazione del 2,50% cadauno)
Messaggio da warcraft3 »
Grazie mille grande angri62,un saluto.angri62 ha scritto:===x i riformati avviene tutto in automatico.warcraft3 ha scritto:Un saluto a tutti i colleghi del forum,vi pongo un quesito..leggendo la normativa volevo sapere se i sei scatti di maggiorazione (2,50 % cadauno) sono applicabili anche a chi e' stato riformato dalla Polizia di Stato per malattia ed e' entrato nel ruolo civile,vi posto il copia incolla della normativa :
Con l’introduzione del sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle forze di polizia e delle forze armate (D.L.vo 30 maggio 2003 n. 193) , a decorrere dal 1° gennaio 2005 i sei scatti, ciascuno del 2,50 per cento, vengono calcolati sullo stipendio c.d. “parametrato”, compreso quindi l’ IIS (indennità integrativa speciale), sull’importo relativo alla retribuzione individuale di anzianità, sull’eventuale assegno personale e sugli eventuali scatti attribuiti ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 539/1950.
Si precisa che l’aumento figurativo dei sei scatti di stipendio previsti dall’articolo 4 del D.L.vo 165/97 è riconosciuto e calcolato soltanto nei seguenti tre casi:
decesso del dipendente,
riforma per malattia del dipendente,
pensionamento al raggiungimento del limite di età del dipendente.
Poiché nello “stipendio parametrato” è confluita, ai sensi art 3 punto 1 del D.L.vo 193/03, l’indennità integrativa speciale (cd. IIS), dal 1° gennaio 2005 la quota di stipendio corrispondente all’importo della suddetta indennità è assoggettata a contribuzione previdenziale ed è quindi valutabile ai fini della Buonuscita nella misura dell’80 per cento. Anziché del 60 per cento come era previsto dall’articolo 1 lettera b della legge 29 gennaio 1994 n, 87.
Attendo una gentile risposta..un grosso saluto a tutti i colleghi del forum.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE