Salve,
richiesta chiarimenti, al momento che vieni riformato al primo stipendio da parte dell'INPDAP, passano circa 3-4 mesi, durante questo passaggio tra il Ministero del Interno e INPDAP, si percepisce lo stipendio, ho si rimane all'asciutto.
Grazie
RIFORMA
-
- Sostenitore
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer mar 26, 2014 6:48 pm
Re: RIFORMA
===A S C I U T T O===Asmara1963 ha scritto:Salve,
richiesta chiarimenti, al momento che vieni riformato al primo stipendio da parte dell'INPDAP, passano circa 3-4 mesi, durante questo passaggio tra il Ministero del Interno e INPDAP, si percepisce lo stipendio, ho si rimane all'asciutto.
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer mar 26, 2014 6:48 pm
Re: RIFORMA
Messaggio da Asmara1963 »
Buongiorno!
quindi noi della Polizia di Stato, non abbiamo la possibilità come i Carabinieri di richiedere al Fondo Assistenza un aiuto, in questo periodo, per vivere e pagare i debiti?Grazie
ciao Angri
quindi noi della Polizia di Stato, non abbiamo la possibilità come i Carabinieri di richiedere al Fondo Assistenza un aiuto, in questo periodo, per vivere e pagare i debiti?Grazie
ciao Angri
Re: RIFORMA
===purtroppo la polizia non ha questo privilegio.Asmara1963 ha scritto:Buongiorno!
quindi noi della Polizia di Stato, non abbiamo la possibilità come i Carabinieri di richiedere al Fondo Assistenza un aiuto, in questo periodo, per vivere e pagare i debiti?Grazie
ciao Angri
bisogna attrezzarsi prima, altrimenti senza busta paga non puoi fare niente.
Re: RIFORMA
Messaggio da warcraft3 »
Salve,non vorrei sbagliarmi ma invece per i civili ce' questa facoltà.... grazie infatti alla Cassa Mutua del Ministero dell'Interno, serve anche per eventuali prestiti agevolati,rimborsi sanitari, colonie estive per i bambini ecc...infatti appena saputo la cosa ho subito aderito appena transitato circa 3 anni fà...la quota è di 15 euro al mese.Un grosso saluto.angri62 ha scritto:===purtroppo la polizia non ha questo privilegio.Asmara1963 ha scritto:Buongiorno!
quindi noi della Polizia di Stato, non abbiamo la possibilità come i Carabinieri di richiedere al Fondo Assistenza un aiuto, in questo periodo, per vivere e pagare i debiti?Grazie
ciao Angri
bisogna attrezzarsi prima, altrimenti senza busta paga non puoi fare niente.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE