quesito
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
24 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Re: quesito
Messaggio da AVVOCATO »
Sig. Marco
il documento a Lei notificato (con qualche giorno di ritardo) è promanato dall'uff. Dir.ne del Ministero. Questo solo deve esser siglato.-
Se manca la firma, comincerebbe a nascere qualche serio dubbio sulla validità dello stesso, a mno che vi sia in calce la epigrafe " d'ordine" che sanerebbe il tutto.- Se così fosse e non vi fosse altro riscocntro certo e documentato, potrebbero sorgere dubbi, lei capirà.- Per maggior certezza e chiarezza, si rivolgerà ad un collega ammin.sta
Cordialità
il documento a Lei notificato (con qualche giorno di ritardo) è promanato dall'uff. Dir.ne del Ministero. Questo solo deve esser siglato.-
Se manca la firma, comincerebbe a nascere qualche serio dubbio sulla validità dello stesso, a mno che vi sia in calce la epigrafe " d'ordine" che sanerebbe il tutto.- Se così fosse e non vi fosse altro riscocntro certo e documentato, potrebbero sorgere dubbi, lei capirà.- Per maggior certezza e chiarezza, si rivolgerà ad un collega ammin.sta
Cordialità
Re: quesito
Messaggio da giacomo »
Il Post precedente e di Giacomo e non come erroneamente firmato Marco
Cordialmente Giacomo
Cordialmente Giacomo
Re: quesito
Messaggio da giacomo »
In pratica Sig. Avvocato, sono stato invitato dal Distretto Militare Centro documentale, il quale mi invita a recarmi presso la locale Stazione dei Carabinieri per la notifica e al ritiro del decreto in questione. IL QUALE, IN COLORE BLU riporta P.C.C. ROMA 27.MAR.2003 dirigente Dr nome e cognome senza la firma
più sotto L'ADDETTO TRA PARENTESI (P. Mar. A. E COGNOME) firmato dal Maresciallo. Non conosco ne leggi e tantomeno normative che un maresciallo possa firmare un documento che è molto importante, manca il d'ordine firmato da qualche funzionario che sanerebbe il tutto e in ogni caso un documento per copia conforme riporta integralmente l'originale in tutte le sue parti con la relativa firma del DIRIGENTE. NON LE SEMBRA?????
Grazie ancora sig Avvocato della sua totale disponibilità è al suo nuova consulenza che vorrà dedicarmi con quest'ultimo quesito.
Giacomo
più sotto L'ADDETTO TRA PARENTESI (P. Mar. A. E COGNOME) firmato dal Maresciallo. Non conosco ne leggi e tantomeno normative che un maresciallo possa firmare un documento che è molto importante, manca il d'ordine firmato da qualche funzionario che sanerebbe il tutto e in ogni caso un documento per copia conforme riporta integralmente l'originale in tutte le sue parti con la relativa firma del DIRIGENTE. NON LE SEMBRA?????
Grazie ancora sig Avvocato della sua totale disponibilità è al suo nuova consulenza che vorrà dedicarmi con quest'ultimo quesito.
Giacomo
Re: quesito
Messaggio da AVVOCATO »
Sig. Giacomo
come detto prima, deve essere indicato il nome e cognome del firmatario del documento e deve essere firmato.-
Il Maresciallo deputato alla notifica va bene.
Per avere contezza della genuinità e validità dell'atto chieda l'esibizione dell'originale o della copia conforme o chieda conferma del cd. protocollo informatico, che è un sistema di certificazione, che garantisce la genuinità della promanazione dei documenti ed è adotttata per la maggior parte negli uffici pubblici per ragioni di speditezza ed economia.
Se così non fosse o le creassero problemi, si rivolga subito ad un legale.-
Cordialità
come detto prima, deve essere indicato il nome e cognome del firmatario del documento e deve essere firmato.-
Il Maresciallo deputato alla notifica va bene.
Per avere contezza della genuinità e validità dell'atto chieda l'esibizione dell'originale o della copia conforme o chieda conferma del cd. protocollo informatico, che è un sistema di certificazione, che garantisce la genuinità della promanazione dei documenti ed è adotttata per la maggior parte negli uffici pubblici per ragioni di speditezza ed economia.
Se così non fosse o le creassero problemi, si rivolga subito ad un legale.-
Cordialità
Re: quesito
Messaggio da giacomo »
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: quesito
di AVVOCATO » mer mar 18, 2009 7:40 pm
Sig. Giacomo
purtroppo, è esatto. L'Amministrazione ha vagliato le dedotte argomentazioni ed il Ministero della Difesa ha riferito correttamente del rigetto a causa dell'abolizione della normativa di riferimento.-
Casomai faccia istruire la pratica per il grado di S.ten. in congedo.-
Auguri
Come suggerito dalla S.V. HO CHIESTO L'ISTRUZIONE della pratica di Sten. poichè mi e stata attribuita la P.P.O. DI 6° categoria tab A.
Con risposta che la promozione non mi spetta ma spetta l'iscrizione nel R.O.
lE PROMOZIONI , TRE PROMOZIONI, spettano con la P.P.O. DI 1° 2° E 3°CATEGORIA.
cORRISPONDE AL VERO OPPURE è UN'ALTRA TROVATA DELL'AMMINISTRAZIONE???? Le Ricordo che faccio parte dell'ESERCITO
cORDIALMENTE GIACOMO
di AVVOCATO » mer mar 18, 2009 7:40 pm
Sig. Giacomo
purtroppo, è esatto. L'Amministrazione ha vagliato le dedotte argomentazioni ed il Ministero della Difesa ha riferito correttamente del rigetto a causa dell'abolizione della normativa di riferimento.-
Casomai faccia istruire la pratica per il grado di S.ten. in congedo.-
Auguri
Come suggerito dalla S.V. HO CHIESTO L'ISTRUZIONE della pratica di Sten. poichè mi e stata attribuita la P.P.O. DI 6° categoria tab A.
Con risposta che la promozione non mi spetta ma spetta l'iscrizione nel R.O.
lE PROMOZIONI , TRE PROMOZIONI, spettano con la P.P.O. DI 1° 2° E 3°CATEGORIA.
cORRISPONDE AL VERO OPPURE è UN'ALTRA TROVATA DELL'AMMINISTRAZIONE???? Le Ricordo che faccio parte dell'ESERCITO
cORDIALMENTE GIACOMO
Re: quesito
Messaggio da AVVOCATO »
Sig. Giacomo,
Le reitero in toto le precedenti asserzioni.-
La firma è fondante. Si rivolga ad un legale esperto nel settore, per ottenere i chiesti e giusti chiarimenti.-
Cordalità
Le reitero in toto le precedenti asserzioni.-
La firma è fondante. Si rivolga ad un legale esperto nel settore, per ottenere i chiesti e giusti chiarimenti.-
Cordalità
Re: quesito
Messaggio da giacomo »
Se fa riferimento al Decreto di pensione senza la firma del Dirigente, stiamo veramente andando nella farsa, in quanto ho chiesto in base alla legge 241/90, al mandante del decreto, DISTRETTO MILITARE, il quale, la spedita a Roma, quest'ultimo, qualche giorno addietro la rimandata al "DISTRETTO MILITARE" CON PREGHIERA di fornire elementi di risposta relativa all'istanza ed ora sono in attesa.
Non ha dato risposta sulla domanda della promozione a S.TEN.
cORDIALITà
gIACOMO
Non ha dato risposta sulla domanda della promozione a S.TEN.
cORDIALITà
gIACOMO
Re: quesito
Messaggio da giacomo »
Cordialissimo Avvocato
volevo tenerla informata, spero gradito, pe rquanto concerne il DECRETO di Pensione senza le dovute firme.
In settimana è arrivata una raccomandata dal Ministero della Difesa con il decreto firmato dal Dirigente e P.C.C. dai Funzionari, nessuna traccia del Maresciallo che aveva precedentemente firmato per P.C.C.
Sembra che tale documento sia stato prodotto ora per allora.
Approfitto per chiederle, scattano dalla data della raccomandata l'iter per l'impugnamento davanti al TAR O in alternativa ricorso al Presidente della Repubblica???
Cordialmente Giacomo
volevo tenerla informata, spero gradito, pe rquanto concerne il DECRETO di Pensione senza le dovute firme.
In settimana è arrivata una raccomandata dal Ministero della Difesa con il decreto firmato dal Dirigente e P.C.C. dai Funzionari, nessuna traccia del Maresciallo che aveva precedentemente firmato per P.C.C.
Sembra che tale documento sia stato prodotto ora per allora.
Approfitto per chiederle, scattano dalla data della raccomandata l'iter per l'impugnamento davanti al TAR O in alternativa ricorso al Presidente della Repubblica???
Cordialmente Giacomo
Re: quesito
Messaggio da giovanni magrì »
Caro lettore,
le reitero che il documento deve sempre ed in ogni caso siglato dal dirigente o responsabile dell'ufficio preposto.-
Pertanto, faccia formale istanza di accesso, chiedendo formale rilascio di copia conforme all'originale.- con la firma prescritta.-
Se sorgessero ulteriori difficoltà, contatti immediatamente in legale.-
ricambio i saluti
le reitero che il documento deve sempre ed in ogni caso siglato dal dirigente o responsabile dell'ufficio preposto.-
Pertanto, faccia formale istanza di accesso, chiedendo formale rilascio di copia conforme all'originale.- con la firma prescritta.-
Se sorgessero ulteriori difficoltà, contatti immediatamente in legale.-
ricambio i saluti
Rispondi
24 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE