Buongiorno a tutti, desidero porre un quesito agli esperti in merito alla mia situazione di servizio. Sono undici anni nel grado di Maresciallo Capo, inoltre ad ottobre maturo il trentaduesimo anno di servizio. Il tutto sospeso per il famoso blocco. Qualora dovessi protrarre la convalescenza e riuscire ad essere riformato nell'anno 2015 ed in tale anno dovesse terminare il blocco avrei diritto, in pensione, alla corresponsione del parametro 133 e l'assegno del 32° anno?
Grazie.
Avanzamento
- Ferrara Angelo
- Disponibile
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer gen 15, 2014 11:44 am
Re: Avanzamento
Messaggio da Ferrara Angelo »
Ciao Perego. Sono nella tua stessa condizione, nel senso che in convalescenza ho maturato il grado di Brig. Capo e i 32 anni. Ti ripeto ciò che è stato detto a me: Attualmente non è previsto un secondo conteggio. In pratica chi va in pensione durante il blocco stipendiale e di grado, anche dopo lo sblocco continuerà a percepire la pensione della funzione e del grado precedente.
Sono talmente arrabbiato con i nostri rappresentanti che non fanno nulla e matto di mio, che se veramente si dimenticano di noi, sono capace di andarmi ad incatenare davanti al Comando Generale :-)
Sono talmente arrabbiato con i nostri rappresentanti che non fanno nulla e matto di mio, che se veramente si dimenticano di noi, sono capace di andarmi ad incatenare davanti al Comando Generale :-)
Re: Avanzamento
Circolare del M.D. - DGPM - del 12 luglio 2012 ad oggetto:
- Eventi suscettibili di avere riflessi sul servizio. Comunicazione ai sensi dell'art. 748 del D.P.R. n. 90/2010 (ex art. 52 R.D.M.)
N.B.: vedi anche elenco indirizzi di diramazione.
vedi/leggi e scarica
- Eventi suscettibili di avere riflessi sul servizio. Comunicazione ai sensi dell'art. 748 del D.P.R. n. 90/2010 (ex art. 52 R.D.M.)
N.B.: vedi anche elenco indirizzi di diramazione.
vedi/leggi e scarica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE