Una delucidazione sui 730 giorni

Feed - CARABINIERI

maestatis
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: sab nov 22, 2014 8:34 pm

Re: R: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da maestatis »

antoniomlg ha scritto:scusate ma se le circolari dicono che

i periodi che la cmo ti mette a loro disposizione sono equiparati ad i periodi
ricoverato. (da non conteggiare nei 730 giorni)

perchè dobbiamo per forza (forzatura) interpretare diversamente??

ciao
Condividimi la circolare (tutta) a cui ti riferisci.
Quel che dici è vero, in parte.
Immaginiamo di non avere più licenza straordinaria.
Se vado in infermeria, questa mi invia alla c.m.o. che a sua volta mi mette a disposizione per 10 giorni e quando torno mi fanno idoneo, allora hai ragione tu.
Ma se vai in infermeria per, esempio, attacchi di panico, questa ti manda in c.m.o la quale, non avendo immediatamente a disposizione un neurologo, ti mette a disposizione 10 giorni e quando, dopo 10 giorni, torni a visita in c.m.o. e questi ti fanno non idoneo per altri 30 giorni, allora è ovvio che non saresti stato idoneo neanche in quei 10 a disposizione. Perchè non dovrebbero esserti conteggiati?

P.s. non dico di aver ragione, quantomeno ditemi quali sono le vostre linee guida.


maestatis
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: sab nov 22, 2014 8:34 pm

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da maestatis »

Condividimi la circolare (tutta) a cui ti riferisci.
Quel che dici è vero, in parte.
Immaginiamo di non avere più licenza straordinaria.
Se vado in infermeria, questa mi invia alla c.m.o. che a sua volta mi mette a disposizione per 10 giorni e quando torno mi fanno idoneo, allora hai ragione tu.
Ma se vai in infermeria per, esempio, attacchi di panico, questa ti manda in c.m.o la quale, non avendo immediatamente a disposizione un neurologo, ti mette a disposizione 10 giorni e quando, dopo 10 giorni, torni a visita in c.m.o. e questi ti fanno non idoneo per altri 30 giorni, allora è ovvio che non saresti stato idoneo neanche in quei 10 a disposizione. Perchè non dovrebbero esserti conteggiati?

P.s. non dico di aver ragione, quantomeno ditemi quali sono le vostre linee guida.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da antoniomlg »

Ciao Maestatis.
allora il dubbio viene e lascia a libera interpretazione solo quando non distinguiamo
se la motivazione di assenza o a disposizione della cmo o ricovero , sia "SI" oppure "NO" dipendente da causa di servizio.
o derivata da fatto traumatico.... Ma se vai in infermeria per, esempio, attacchi di panico, questa ti manda in c.m.o la quale, non avendo immediatamente a disposizione un neurologo, ti mette a disposizione 10 giorni e quando, dopo 10 giorni, torni a visita in c.m.o. e questi ti fanno non idoneo per altri 30 giorni, allora è ovvio che non saresti stato idoneo neanche in quei 10 a disposizione. Perchè non dovrebbero esserti conteggiati? nel esempio che hai fatto e che ti ho riportato , se la patologià non (NON) è "SI" dipendente da causa di servizio, w non lo potrebbe diventare nemmeno successivamente

allora è come dici tu. senza ombra di dubbio.

altrimenti la circolare pRLA CHIARO

CIAO
Lucaroma61

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da Lucaroma61 »

Buongiorno a tutti, come vedo ho aperto questo quesito e ci troviamo come spesso davanti a cose che magari ci sembrano semplici, ma come sapete molte amministrazioni usano delle metodologie diverse, in quanto so per certo di colleghi, che in merito gli sono stati conteggiati tutti i giorni di malattia. anche quelli a disposizione. In merito non aggiungo altro se non che' la circolare emanata in merito parla chiaro, ma ancora qualcuno la interpreta in modo diverso per come e' stata concepita, mi auguro solo. che a me. si decidano presto nel cosa devono fare, altrimenti continuo cosi e avendo fatto domande di aggravamento voglio vedere cosa fanno dopo avermi tenuto a bagno oltre due anni. Ciao Luca
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da rocco61 »

egregi colleghi.
cosa cambia per un militare se lo stesso viene inviato 30 gg prima dello scadere dei 730 gg o viene inviato al compimento del 730 giorno di apstettativa?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da antoniomlg »

Lucaroma61 ha scritto:Buongiorno a tutti, come vedo ho aperto questo quesito e ci troviamo come spesso davanti a cose che magari ci sembrano semplici, ma come sapete molte amministrazioni usano delle metodologie diverse, in quanto so per certo di colleghi, che in merito gli sono stati conteggiati tutti i giorni di malattia. anche quelli a disposizione. In merito non aggiungo altro se non che' la circolare emanata in merito parla chiaro, ma ancora qualcuno la interpreta in modo diverso per come e' stata concepita, mi auguro solo. che a me. si decidano presto nel cosa devono fare, altrimenti continuo cosi e avendo fatto domande di aggravamento voglio vedere cosa fanno dopo avermi tenuto a bagno oltre due anni. Ciao Luca
tutto giusto
ed aggiungo che la cosa standò la libertà interpretativa,
ognuno può tirare l'acqua al proprio mulino. e ti spiego meglio nello
specifico con degli esempi:

se volessi decadere per superamento dei 730 nel quinquennio , ed ho la causa di servizio,
ben venga che la mia amministrazione conteggia tutto quello che gli pare , prima mi fà
superare i 730 meglio è per me in quanto raggiungo prima lo scopo.

se invece voglio speculare i 730 giorni nel quinquennio e faccio il conteggio con modalità (farmaceutica galenica) nel senso che aspetto che scorra il quinquennio e poi ricomincio, appena la mia amministrazione mi conteggia anche un solo giorno di "a disposizione cmo" io faccio casino e faccio valere le disposizioni.

se invece in questa 2^ ipotesi (utente AERONATICA docet) volessi andarci a nozze e deviare tutta l'acqua verso il mio mulino (conto in banca) spero che conteggino anche i giorni di "A disposizione della cmo" o addirittura qualche giorno di ricovero ecce ecce. mi faccio decadere e poi parto con il ricorso al tar ecc ecc.

potrei anche optare per essere dichiarato decaduto e poi "fingere di accettare " l'impiego civile. ecc ecc

ciao
Lucaroma61

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da Lucaroma61 »

Buonasera antoniomlg, scusa se persevero in questo argomento, ma gentilmente vorrei sapere cosa faresti tu nella mia posizione o cosa mi consigli di fare!!!! grazie di nuovo per una tua ulteriore ed eventuale risposta in merito, ciao Luca.
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da juriromeo »

Ciao, buongiorno, è da un pò che ti sto leggendo, onestamente mi sono perso, nel senso che non capisco cosa vuoi, io due anni fa, prima di essere riformato per causa di servizio ho fatto 688 gg. l'ufficio s.p. della mia legione, pima della riforma mi comunicò ce i giorni he avevo fatto a disposizione della CMO non entravano nel conteggio de 731gg. (anche io volevo esse posto in congedo per decadenza) e invece arrivata la rifora ed è stato meglio così, quindi facendo un calcolo con l'ufficio sanitario, sempre della mia legione, eravamo arrivati alla conclusione che pur avendo fatto 688 gg. ma togliendo quelli a disposizione ne mancavano una 60/70, poi è arrivata la riforma e tutto è finito, da come hai scritto sugli anni di servizio che hai e che sei anche retributivo, sei in una botte di ferro, fregatene di quello che farà la CMO,mi sembra he sei in convalescenza per patologia si dipendente no? se ti fanno idoneo, il giorno dopo continui a marcare visita se ti riformano è tutto di guadagnato, se ti danno più convalescenza prendila e vai avanti così, non rovinarti la vita con tutti sti problemi sul conteggio dei giorni, tanto la CMO sa quello che deve fare sul fatto dei giorni, loro la legge la conoscono si pronunceranno vedrai poco prima della decadenza anzi sarà la tua Legione a chiedere di farlo, e cerca di vivere tranquillo, cmq sia avrai una pensione più che dignitosa, sei nella posizione di quello ce sta alla finestra ed osserva, ricordati che hai tu il coltello dalla parte del manico, nel senso che, ripeto, se ti fanno idoneo o parzialmente idoneo continua a marcare visita, tranquillo non succederà nulla, se ti riformano prenditi una sbornia che i soldi per farlo ce li hai, in bocca al lupo, ciao Nino.
Lucaroma61

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da Lucaroma61 »

Buonasera juriromeo, grazie dell'ulteriore aiuto in merito a questo mio problema, adesso ho compreso quello che devo fare e come dici tu loro continuano a dire che avendo malattie croniche ecc ecc posso lavorare, quindi io avendone alcune riconosciute e acclarate da referti che affermano la sofferenza, continuo per la mia strada e vedo cosa fanno loro, certo è che non tornero' a lavoro. Adesso come hai detto ho il coltello dalla parte del manico e lo sfrutto come meglio posso, d'altronde loro verso di me si stanno comportando malissimo, mi fanno spendere soldi per esami che alla fine neppure guardano, quindi se cosi stanno le cose adesso dopo la ciccia si prenderanno le ossa. Cia e grazie Luca.
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da juriromeo »

Ciao Luca, buonasera, mi confermi che adesso sei in convalescenza per patologia "si dipendente da causa di servizio e già passata dal comitato di verifica"? se si mi dici anche in che categoria della tabella A sei? ciao, ciao Nino.
Lucaroma61

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da Lucaroma61 »

Buon pomeriggio juriromeo, si adesso cono in convalescenza per patologie si dipendente da causa di servizio. Dal comitato non c'e' passata in quanto ottenuta nel 1999, di cui una essendo si dipendente ma non classificata ho prodotto domanda di aggravamento, tutte le malattie fanno cumulo con una 6^ cat. A mis. Max. Ti ringrazio Nino per l'interessamento, ciao Luca.
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da juriromeo »

Ciao Luca, allora stai sereno (va molto di moda sta frase), a parte gli scherzi, veramente stai sereno, pensa alla tua salute e non ti preoccupare della CMO se ti dovessero fare parzialmente idoneo tu con fermezza digli che come torni a casa la mattina dopo continui a marcare visita, o ti riformano per causa di servizio o decadi tu i sei scatti sia sul tfs che sulla pensione li prenderai tranquillamente, non preoccuparti se ti danno più convalescenza vai avanti tranquillamente che con la causa di servizio non perdi niente e non ti possono fare assolutamente niente, tranquillo io ho retto fino 688 gg. poi alla fine mi hanno fatto idoneo parziale 5^ cat. ho fatto subito lo stesso giorno il ricorso in seconda istanza, al celio e li mi hanno riformato anche perché avevo parlato chiaro se mi facevano parzialmente idoneo anche li, avrei continuato a chiedere visita sempre per le stesse patologie riconosciute, quindi sono loro che si trovano con le spalle al muro, credimi non hai nulla da temere, tu ai già dato, in bocca al lupo, Nino.

P.S. devi solo pensare alla tua salute e basta, ciao Nino.
Lucaroma61

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da Lucaroma61 »

Buonasera juriromeo, grazie dell'ulteriore delucidazione in merito, faro' come hai detto tu e altri colleghi, credo che i signori la devono finire di farci pressioni psicologiche per nulla e poi come si sa a chi vogliono loro fanno il tutto con celerità, quindi io anche alla luce della malattie che nell'arco degli anni ho riportato continuo per la mia strada, poi alla fine vedremo, ciao e grazie di nuovo Luca.
bio
Altruista
Altruista
Messaggi: 128
Iscritto il: lun feb 28, 2011 5:08 pm

Re: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da bio »

Buonasera a tutti, quindi i sei scatti si percepiscono ugualmente o ti riforma la CMO, o decadi per sforamento dei 730 giorni? Grazie Bio.
Avatar utente
CLARIZIA SALVATORE
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: sab nov 26, 2011 1:52 pm

Re: R: Una delucidazione sui 730 giorni

Messaggio da CLARIZIA SALVATORE »

pietro17 ha scritto:Sarò ripetitivo ma vedi i post di Udin1962. ricordiamoci, infine, che l'ufficio di appartenenza, DEVE, 30 giorni prima del compimento il limite massimo di aspettativa nel quinquennio, inviare il dipendente presso la cmo al fine di ottenere un parere circa la sua idoneità. Ritengo, quindi, infine, che la cmo, dopo due anni circa di "inidoneità ", farà fatica a dire il contrario 30 gg prima di quello che definiamo "DECADENZA".
Pertanto, a seguito di tale visita di idoneità, si potrà essere giudicati:
NON IDONEI - transitando quindi nella riserva con diritto alla pensione;
IDONEI - si torna a lavorare.
È difficile, se non addirittura impossibile DECADERE.
Ciao Amici io sono aspettativa in attesa della pronuncia del comitato di verifica delle cause di servizio dal 20 maggio 2011 ad oggi...quindi ho abbondantemente superato i limiti sopra indicati, non solo il comitato di verifica ha confermato le cause di servizio per cui io sono stato messo in aspettativa dalla C.M.O. la sua pronuncia sulla dipendenza è avvenuta con decreto in data 16 settembre 2014, nonostante la definizione delle cause di servizio io mi trovo ancora in aspettativa perché parzialmente invalido è attendo un ulteriore decreto che indichi quali posti di servizio io possa effettuare nella Polizia Penitenziaria, la C.M.O. già sentita ha confermato che lo scrivente deve essere utilizzato per compiti d'ufficio.
christian71 ha scritto:
Lucaroma61 ha scritto:Buonasera a tutti, questa mattina alla C.M.O. ho sentito un collega che diceva in merito ai 730 giorni, che se uno fa 18 mesi continuativi di malattia c.d.s. cioè senza tornare mai in servizio è nella posizione di decaduto, inoltre asseriva che anche i giorni che sei in carico alla stessa C.M.O. in attesa di esami vengono conteggiati per il cumulo dei 730. Quindi, vero è che ho solamente sentito e non ho visto nulla di scritto, quindi potrebbe lasciare il tempo che trova, ma sinceramente dalla sua faccia sembrava che stesse dicendo la verità e in parte forse è vero, in quanto anche leggendo qui sul forum ho letto che ad alcuni colleghi sono state conteggiate anche le aspettative tra una visita e l'altra. Gentilmente qualche testimonianza in merito, grazie a tutti ciao.
Salve Lucaroma61, io so che dopo due anni si decade secondo la procedura che ha spiegato Pietro, e se per causa di servizio per alcuni corpi anche qualcosa in più di due anni...Inoltre, per una recente esperienza personale posso confermarti che i giorni in cui si rimane a disposizione della CMO vengono di consueto conteggiati ai fini dei 730 giorni nel quinquennio. Anche se molti utenti del forum sostengono che non dovrebbe accadere e probabilnente si potranno trovare anche delle sentenze favorevoli in talsenso, resta di fatto che quei giorno vengono conteggiati. Posso aggiungere che nei mio caso specifico, dopo 6 mesi di malattia, a fine marzo scorso, la CMO mi ha riformato d'ufficio nella forma parziale, quindi in teoria, come accade per esempio nella GdiF il giorno dopo, seppur con ridotta capacità lavorativa, si poteva riprendere regolare servizio, e invece, inquanto appartenente alla P.S., il nostro regolamento prevede che si debba attendere che si riunisca una commissione del Ministero per decidere dove e quando rientrare in sevizio. Io sono potuto rientrare dopo oltre 4 mesi dalla definizione con riforma parziale ed anche quei giorni mi sono stati conteggiati ai fini dei 730 giorni...il tutto mi è stato confermato per iscritto dall'Amministrazione perchè io avevo posto il quesito con domanda scritta...
Quello che spesso preoccupa dopo il 18° mese di aspettativa continuativo se la patologia non è dipendente da causa di servizio è che si va a stipendio zero...

Saluti
Christian
Rispondi