qesito serio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
peppe65$1965
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 08, 2014 12:01 am

qesito serio

Messaggio da peppe65$1965 »

Signor Avvocato, sono un sottufficiale con 50 anni i età e 28 mesi di servizio eff., durante un visita medica mi è stata attribuita in fase di riacutizzazione, una diagnosi di disturbo dell'adattamento, caratterizzata da umore sia di tipo misto che di tipo depressivo, sia di lieve disforia, poi abuso di BDZ da curare presso un centro di medicina per le dipendenze, il quadro non mi sembra leggero, e secondo me non veritiero, potrebbe trattarsi solo di una crisi nervosa non depressione, vorrei cortesemente chiederle come potrebbe evolversi la situazione in questo contesto ed anche in quanto tempo le cose possano evolversi. Come comportarsi e se ce una pensione se non ne vengo fuori.
Tanti SALUTI a Lei e spero in un sua risposta


peppe65$1965
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 08, 2014 12:01 am

Re: qesito serio

Messaggio da peppe65$1965 »

peppe65$1965 ha scritto:Signor Avvocato, sono un sottufficiale con 50 anni i età e 28 mesi di servizio eff., durante un visita medica mi è stata attribuita in fase di riacutizzazione, una diagnosi di disturbo dell'adattamento, caratterizzata da umore sia di tipo misto che di tipo depressivo, sia di lieve disforia, poi abuso di BDZ da curare presso un centro di medicina per le dipendenze, il quadro non mi sembra leggero, e secondo me non veritiero, potrebbe trattarsi solo di una crisi nervosa, vorrei cortesemente chiederle come potrebbe evolversi la situazione in questo contesto ed anche in quanto tempo le cose possano evolversi. Come comportarsi e se ce una pensione se non ne vengo fuori.
Tanti SALUTI a Lei e spero in un sua risposta
Rispondi