denuncia per mobbing

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: denuncia per mobbing

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Premesso che il cd mobbing, di per sè, non è un reato, ma solo un illecito civile che eventualmente determina un obbligo risarcitorio, lei può senz'altro rappresentare al superiore i disagi che subisce sul luogo di lavoro.
L'istituo del conferimento col superiore ha esattamente questo scopo.
Il mio suggerimento è di confrontarsi prima con un avvocato che conosca la materia, ma, in ogni caso lei risponde di calunnia solo se dovesse accusare taluno sapendolo innocente.
Fuori di questa ipotesi, ha ben diritto di dolersi del suo comandante di tenenza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta


necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

Re: denuncia per mobbing

Messaggio da necrecisa »

grazie avvocato Carta per la gentile risposta, valuterò bene il da farsi.
Rispondi