problemi in c.m.o. un aiuto
problemi in c.m.o. un aiuto
salve a tutti spero qualcuno mi possa aiutare a capire.
sono in aspettativa per malattia da 14 mese precisamente 19 09 2013, in merito ad un incidente stradale in servizio d volante durante un inseguimento.
da questo maledetto incidente, sono scaturite una serie di patologie tutte croniche.
saro breve
depressione cronicizzata ( Pschiatra osp. militare)
iporeflettivita bilaterale alterazione qualitativa delle scosse nistagniche( vertigini) struttura pubblica
sindrome post traumatica cronica, epilissia sintomatica tipo grande male, struttura pubblica.
all ospedale militare dopo avermi fatto effettuare in 12 mesi la bellezza di 3 esami vestibolari da impazzire (premetto che tutti gli esami sono in strutture pubbliche), 2 tac, 2 rmn encefalo, 2 gastroscopie (per ulcera duodenale) e varie visite sia pischiatriche che neurologiche ora mi rimandano di settimana in settimana.
vado col mio medico legale e chiedo di avvalermi della facoltà di non volere più giorni di malattia ed il presidente a dispetto di ogni regola mi da un bigliettino d'invio per il prossimo lunedi.
chiedo a qualcuno del forum se ha qualche link per leggere i diritti e i doveri durante la visita. posso mettere a verbale dichiarazioni? posso ricusare la commissione in cui non vi e nessun medico specialista in medicina legale o delle assicurazioni? a quanto sono riuscito a capire vogliono farmi fare un altro eeg privo di sonno. mi posso rifiutare? n quanto agli atti ne hanno 2 tutti positivi.
posso denunciare la commissione e chiedere ad un tribunale civile di essere giudicato da un suo medico legale?
il tutto gira intorno alla presa di posizione tra il mio medico di fiducia ed il presidente ecco la storia.
se vi sono normative in merito e come mi posso comportare lunedi grazie.
sono in aspettativa per malattia da 14 mese precisamente 19 09 2013, in merito ad un incidente stradale in servizio d volante durante un inseguimento.
da questo maledetto incidente, sono scaturite una serie di patologie tutte croniche.
saro breve
depressione cronicizzata ( Pschiatra osp. militare)
iporeflettivita bilaterale alterazione qualitativa delle scosse nistagniche( vertigini) struttura pubblica
sindrome post traumatica cronica, epilissia sintomatica tipo grande male, struttura pubblica.
all ospedale militare dopo avermi fatto effettuare in 12 mesi la bellezza di 3 esami vestibolari da impazzire (premetto che tutti gli esami sono in strutture pubbliche), 2 tac, 2 rmn encefalo, 2 gastroscopie (per ulcera duodenale) e varie visite sia pischiatriche che neurologiche ora mi rimandano di settimana in settimana.
vado col mio medico legale e chiedo di avvalermi della facoltà di non volere più giorni di malattia ed il presidente a dispetto di ogni regola mi da un bigliettino d'invio per il prossimo lunedi.
chiedo a qualcuno del forum se ha qualche link per leggere i diritti e i doveri durante la visita. posso mettere a verbale dichiarazioni? posso ricusare la commissione in cui non vi e nessun medico specialista in medicina legale o delle assicurazioni? a quanto sono riuscito a capire vogliono farmi fare un altro eeg privo di sonno. mi posso rifiutare? n quanto agli atti ne hanno 2 tutti positivi.
posso denunciare la commissione e chiedere ad un tribunale civile di essere giudicato da un suo medico legale?
il tutto gira intorno alla presa di posizione tra il mio medico di fiducia ed il presidente ecco la storia.
se vi sono normative in merito e come mi posso comportare lunedi grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da Carminiello »
Ciao..effettivamente è strano che nn ti riformino, voranno tirarla x le lunghe. Senti,ma nn ho capito: in che posizione sei?Dovranno per forza darti un giudizio di idoneità o non idoneità in sede di visita...e se nn ti soddisfa, fai istanza in 2^grado,così cambi commissione. Ps. Di che Cmo si tratta?
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
grazie carminiello per la risposta. hai ben capito. i signori della commissione vogliono riformarmi solo per la patologia pschiatria, e se ne lavano le mani, l mio medico legale gli ha fatto notare che deve essere inserita nel verbale di riforma anche l epilessia diagnosticata strumentalmente (oltre le altre patologie) presso il centro per l'epilissia ed il disordine del movimento.
sicuramente la vogliono tirare per le lunghe in quanto ormai vi e tensione con l mio medico legale. ma quanto la possono tirare per le lunghe?
la C.M.O e di Messina.
sicuramente la vogliono tirare per le lunghe in quanto ormai vi e tensione con l mio medico legale. ma quanto la possono tirare per le lunghe?
la C.M.O e di Messina.
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
per la posizione lavorativa ho 29 anni d servizio effettivo, 1 di militare e 3 e mezzo di lavoro esterno ricongiunti con il servizio da questo punto sn apposto. il problema sta che se non mandano come si deve la riforma al CdV mettendo l'epilessia post traumatica lo sappiamo come sono i luminari in quella sede
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da christian71 »
Salve sicilv65, non disperare e porta pazienza, cerca solo di non mollare e fai il possibole per far attibuire tutto a quell'incidente.sicilv65 ha scritto:per la posizione lavorativa ho 29 anni d servizio effettivo, 1 di militare e 3 e mezzo di lavoro esterno ricongiunti con il servizio da questo punto sn apposto. il problema sta che se non mandano come si deve la riforma al CdV mettendo l'epilessia post traumatica lo sappiamo come sono i luminari in quella sede
Poi appena l'iter sarà concluso, e ti assicuro che è anche meglio se ti riformeranno a causa delle patologie causate da quell'incidente, fai subito domanda per essere riconosciuto "Vittina del Dovere"…
Sai di cosa parlo???
Potresti descrivere meglio la dinamica dell'incidente???
Scusami se non ho proprio risposto ai tuoi quesiti in quanto per quello preferisco lasciar spazio a persone più esperte di me in materia…
Saluti e in buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da christian71 »
Inoltre penso che tu intanto puoi anche chiedere che tutte quelle patologie ti vengano riconosciute dipendenti da causa di servizio ai fini dell'equo indennizzo così saranno obbligati a mandare tutto al Comitato di Verifica… giusto???
Inviato dal mio SM-N910F
Inviato dal mio SM-N910F
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
Grazie cristian x la risposta anche x l aiuto morale che mi dai a nn mollare. L incidente e avvenuto in servizio di volante con turno 19/24 io capo pattuglia evil collega autista. Abbiamo incrociato una moto di grossa cilindrata che veniva nel senso opposto al nostro di marcia con caschi integrali ed al nostro alt nn si fermavano.subito notiziata via radio la s.o ci ponevamo all inseguimento con sirena e lampeggianti accesi e dopo circa 700 metri una macchina civile estranea ai fatti facendo retromarcia nn si accorgeva del nostro arrivo prendendoci in pieno .davli in poi mi ricordo di essermi svegliato in codice rosso al pronto soccorso. Tutto wuesto supportato da relazioni rilievi vigili urbani etc. X le vittime del dovere lo so mi hsnno un po soiegato ma dv aspettare che mi venga riconosciuta la causa di servizio se nn sbaglio. Grazie x laiuto che date
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
Sia x la causa di servizio equo indennizzo interdipendenza abbiamo richiesto il tutto nel rispetto delle leggi e dei regolanenti. Penso solo che vogliano giocare x nn attribuirmi le infermita cone dipendenti da causa di servizio x questo chiedevo se posso tramite legake eventualnente rivolgerni ad un tribunale civile fare una ctu per capire se posso essere giudicato per le ibfermita cn tutti i certificati che hanno o no. Qualcuno ne dovra rispobdere se vi sia negligenza imperizia o nn sanno valutare.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da christian71 »
Salve sicilv65, so che la domanda per il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere la puoi anche già fare e magari così guadagni anche tempo… considera che dalla domanda passano circa 10 mesi prima che ti visiterà l'apposita Speciale Commissione della CMO…sicilv65 ha scritto:Grazie cristian x la risposta anche x l aiuto morale che mi dai a nn mollare. L incidente e avvenuto in servizio di volante con turno 19/24 io capo pattuglia evil collega autista. Abbiamo incrociato una moto di grossa cilindrata che veniva nel senso opposto al nostro di marcia con caschi integrali ed al nostro alt nn si fermavano.subito notiziata via radio la s.o ci ponevamo all inseguimento con sirena e lampeggianti accesi e dopo circa 700 metri una macchina civile estranea ai fatti facendo retromarcia nn si accorgeva del nostro arrivo prendendoci in pieno .davli in poi mi ricordo di essermi svegliato in codice rosso al pronto soccorso. Tutto wuesto supportato da relazioni rilievi vigili urbani etc. X le vittime del dovere lo so mi hsnno un po soiegato ma dv aspettare che mi venga riconosciuta la causa di servizio se nn sbaglio. Grazie x laiuto che date
Ti avranno fatto anche il "Modello C" spero…
La dinamica dell'incidente secondo me rientra tra quelle previste dalla normativa (Legge 266/05)…
Casomai quando tornerai in CMO non far capire che sai dell'esistenza del discorso VdD altrimenti avranno un motivo in più per metterti i bastoni tra le ruote (anzi… mi sa che già lo stanno facendo proprio per quel motivo)…
Stringi i denti e cerca di non dargliela vinta ma senza creare troppo attrito e se chiederai il riconoscimento di quelle patologie che loro non vorrebbero mandare al Comitato, secondo me, poi saranno obbligati a farlo…
Tienici aggiornati e se hai altre domande falle senza problemi…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da christian71 »
Tranquillo, hai la comprensione di tutti…sicilv65 ha scritto:Scusatemi se ogni tanto sbaglio a scrivere ma sn in forte tensione finche nn si chiudera questa assurda vicenda
Oltre al danno anche la beffa…
Oramai è routine…su questo forum se ne sentono di tutti i colori… ma poi una soluzione si trova sempre…
Fatti coraggio che tu sei dalla parte dei buoni…
Un abbraccio…
Inviato dal mio SM-N910F
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
Grazie di vero cuore cristian. Sevti racconto del modello C penso che ti metterai a ridere. Allora...... premetto che nella mia vita sia da civile che militare e il primo incidente. Mentre eravamo ricoverati un collega del sindacato essendo noi ignoranti in materia ci havfatto presentare una domanda per il modello c . Questa ns domandave stata protocollata dallo stesso all archivio generale del ns ufficio personale dandone copia cn timbro d entrata a noi. Sai com e finita? Ci hanno convocato in ufficio prina cazziandoci xke tt le domande dovevano passare da li e poi strappandola xke dicono che il modello c in polizia nn esiste piu.... cmq abbiamo la copia da noi protocollata.
Re: problemi in c.m.o. un aiuto
Caro cristian stringo i denti da circa un annetto.... ci sono 500-600 eura circa tra str. Programmato str.ecced. nott.fest.serv. esterno. Buoni pasto........ e x una famiglia sai che vuol dire...... io chiedo dopo 30 anni di servizio allo stato solo i niei diritti e nulla piu........ forse ho sbagliato nll arco degli anni ad essere sempre presente al mio dovere di poliziotto? Ritornargli anno dopo anno 30 giorni di c.s. su 45? Mhaaaaa nn so piu che pensare......lunedi vediamo come vq a finire........
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da christian71 »
Più che far ridere questa cosa mi fa venir da piangere…sicilv65 ha scritto:Grazie di vero cuore cristian. Sevti racconto del modello C penso che ti metterai a ridere. Allora...... premetto che nella mia vita sia da civile che militare e il primo incidente. Mentre eravamo ricoverati un collega del sindacato essendo noi ignoranti in materia ci havfatto presentare una domanda per il modello c . Questa ns domandave stata protocollata dallo stesso all archivio generale del ns ufficio personale dandone copia cn timbro d entrata a noi. Sai com e finita? Ci hanno convocato in ufficio prina cazziandoci xke tt le domande dovevano passare da li e poi strappandola xke dicono che il modello c in polizia nn esiste piu.... cmq abbiamo la copia da noi protocollata.
Il "Mod.C" è una procedura d'ufficio per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio che deve essere fatta entro 10 giorni dall'evento traumatico (come quello accaduto a te)… e proprio perchè è una procedura "d'ufficio" non dovevi neanche chiederla tu ma dovevano farla loro di iniziativa anzi per "dovere" altrimenti perchè definirla "procedura d'ufficio"… non ho parole… e non mi risulta che per la P.S. non è più prevista…
Ascolta, se non lo hai già fatto, fai subito domanda di "riconoscimento ai fini dell'equo indennizzo" di tutte le patologie che ti sono state riscontrate fino ad ora e attribuiscile tutte a quell'incidente, documenta bene il tutto con referto di Pronto Soccorso, cartelle cliniche, tutta la certificazione medica in tuo possesso e allega anche tutte le relazioni e atti di P.G. eventualmenti redatti nella circostanza da te e da chi è intervenuto in tuo soccorao, ma soprattutto quella redatta dal tuo dirigente o Questore...poi chiedi al tuo medico legale di fiducia di fare apposita perizia/relazione che dimostri come l'insorgenza di tutte le tue patologie sia riconducibile esclusivamente all'evento traumatico in questione…
Spero che altri utenti/amici del forum (tipo "italiauno" per esempio) intervengano presto per confermare quanto ti ho già detto o magari correggermi e dare i giusti consigli in merito…
Mi dispiace che tu abbia trovato così tanta gente incompetente in materia…
Ma il medico che ti segue e accompagna in CMO è anche esperto in materia militare??? Perchè te ne serve uno che sappia come funzionano certe dinamiche e che ti aiuti a redigere come si deve la domanda di riconoscimento (se non lo avevi già fatto ovviamente)…
Mi raccomando non trascurare nulla…ti stanno facendo perdere già troppo tempo…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: problemi in c.m.o. un aiuto
Messaggio da christian71 »
Ti capisco benissimo, e non devi riproverarti di nulla "TU", anzi hai sepre fatto il tuo dovere, non devi rinnegare nulla e puoi anche vantarti di averlo fatto… ora però sarebbe il caso che facciano il loro dovere anche in CMO e nel tuo ufficio dandoti il giusto supporto in questo momento di bisogno…sicilv65 ha scritto:Caro cristian stringo i denti da circa un annetto.... ci sono 500-600 eura circa tra str. Programmato str.ecced. nott.fest.serv. esterno. Buoni pasto........ e x una famiglia sai che vuol dire...... io chiedo dopo 30 anni di servizio allo stato solo i niei diritti e nulla piu........ forse ho sbagliato nll arco degli anni ad essere sempre presente al mio dovere di poliziotto? Ritornargli anno dopo anno 30 giorni di c.s. su 45? Mhaaaaa nn so piu che pensare......lunedi vediamo come vq a finire........
All'occorrenza, investi anche qualche soldo per un medico legale bravo se puoi, perchè ne vale la pena… hai subito danni fisici importanti ed è giusto che tu venga risarcito pienamente…
Inviato dal mio SM-N910F
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE