ricorso al tar

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: ricorso al tar

Messaggio da christian71 »

Ciao Antonio, lo aveva detto un paio di post fa, riconisciuta la 7^ Cat. dal 2009 con E.I. già liquidato…
Merita un'attenzione particolare questa vicenda…

Inviato dal mio SM-N910F


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: ricorso al tar

Messaggio da antoniomlg »

christian71 ha scritto:Ciao Antonio, lo aveva detto un paio di post fa, riconisciuta la 7^ Cat. dal 2009 con E.I. già liquidato…
Merita un'attenzione particolare questa vicenda…
Inviato dal mio SM-N910F
Scusa non lo avevo letto
meriterebbe una attenzione particolare il suo avvocato.
almeno ch enon si tratti di quello che ho scritto sopra . ma allo stesso tempo
temo che non sia esso avvocato, in quanto esso usa altro adire al tar
per altro tipo di riconoscimento , mentre mario ha scritto che trattasi di ricorso
al tar per vittime del dovere,

ci vorrebbero piu info per poter dare i giusti indirizzi.

io sono a disposizione anche per telefono

specialmente ore ufficio

ciao
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: R: ricorso al tar

Messaggio da avt8 »

christian71 ha scritto:
marioale1913 ha scritto:Salve Avvocato Carta, gentilmente chiedo un informazione , avendo fatto ricorso al tar nel 2011 per essere riconosciuto vittime del dovere , c'è un tempo massimo dove il TAR è costretto a fissare un udienza?
Distinti saluti
La ringrazio anticipatamente
Salve e benvenuto marioale1913, in attesa che l'avvocato ti risponda e al fine di arricchire il forum di informazioni che potrebbero essere utili anche ad altri utenti, posso chiederti di dare quanche indicazione sulla dinamica del tuo evento e con quale motivazione il Ministero ti avrebbe negato il riconoscimento???
Il tutto ovviamente nel rispetto dei dati sensibili è!!!…
E cosa ne pensa il tuo avvocato di questa lunga attesa???

Saluti e in bocca al lupo…
Christian

Ma io non capisco il collega ha chiesto solo la tempistica per il ricorso al T.A.R. e non capisco il perchè tu e qualche altro volete sempre sapere cosa e successo .La richiesta non e paertinente al quesito, e come uno ti chiedesse come mai e per quali motivi hai fatto i ricorsi al T.A.R. e Consiglio di Stato,che sono durati più di 10 anni-
E poi quale problema potete risolvere al collega se non siete capaci di risolvere i vostri ?
Inviato dal mio SM-N910F
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: ricorso al tar

Messaggio da christian71 »

avt8 ha scritto:
christian71 ha scritto:
marioale1913 ha scritto:Salve Avvocato Carta, gentilmente chiedo un informazione , avendo fatto ricorso al tar nel 2011 per essere riconosciuto vittime del dovere , c'è un tempo massimo dove il TAR è costretto a fissare un udienza?
Distinti saluti
La ringrazio anticipatamente
Salve e benvenuto marioale1913, in attesa che l'avvocato ti risponda e al fine di arricchire il forum di informazioni che potrebbero essere utili anche ad altri utenti, posso chiederti di dare quanche indicazione sulla dinamica del tuo evento e con quale motivazione il Ministero ti avrebbe negato il riconoscimento???
Il tutto ovviamente nel rispetto dei dati sensibili è!!!…
E cosa ne pensa il tuo avvocato di questa lunga attesa???

Saluti e in bocca al lupo…
Christian

Ma io non capisco il collega ha chiesto solo la tempistica per il ricorso al T.A.R. e non capisco il perchè tu e qualche altro volete sempre sapere cosa e successo .La richiesta non e paertinente al quesito, e come uno ti chiedesse come mai e per quali motivi hai fatto i ricorsi al T.A.R. e Consiglio di Stato,che sono durati più di 10 anni-
E poi quale problema potete risolvere al collega se non siete capaci di risolvere i vostri ?
Inviato dal mio SM-N910F
Avt8, prima di intervenire impara a leggere tutti i post dal primo all'ultimo e ogni post lo devi leggere per intero e non un rigo si e uno no…
Le mie domande erano mirate a cercare di capire come aiutare meglio marioale e lui aveva comunque facoltà di non rispondere al mio quesito…poi non ho chiesto di conoscere la diagnosi esatta, volevo solo rendermi conto se aveva i presupposti per aspirare allo status, perchè se per esempio diceva che era rimasto ferito in incidente in itinere gli avrei detto di risparmiarsi i suoi soldi…
Tu piuttosto renditi utile, visto che sostieni di essere un esperto in giurisprusldenza varia al punto da chiedere soldi anche agli utenti del forum per dare informazioni, rispondi al suo quesito se ti senti all'altezza!!!… poi la parcella la puoi recapitare a me che ci penso io…

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: ricorso al tar

Messaggio da pietro17 »

Grande...oggi ti sei alzato male????
ahahahah
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: ricorso al tar

Messaggio da christian71 »

pietro17 ha scritto:Grande...oggi ti sei alzato male????
ahahahah
Buongiorno Pietro…ma guarda, almeno il 70% dei sui interventi li trovo inutili, di solito sono mirati a scoraggiare o a demoralizzare chi cerca aiuto, poi l'altro giorno quando ha dichiarato pubblicamente che "non da certe informazioni gratuitamente" mi è scaduto come lo yogurt!!!…
Ma come si permette di criticare gli altri!!!… e chi gli ha mai dato tutta questa confidenza!!!…
Gli unici suoi interventi che ho condiviso con gioia sono quelli in cui ci informava che sarebbe sparito per sempre dal forum, ma non è neanche di parola perchè dopo un paio di gorni aristà a da fastidio…e basta!!!…

Scusate è, ma certe cose non le sopporto…

Un abbraccio Pietro…
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ricorso al tar

Messaggio da avt8 »

antoniomlg ha scritto:scusa ma non avevo letto la data2011???

purtroppo se non è stato fatto niente ho paura........

che esso sia già da dichiarare perento
La disciplina della perenzione è contenuta negli artt. 23 e 25 della legge T.A.R., nell'art 40 T.U. CDS e nell'art. 45 RD 642/1907.

Ai sensi dell'art 23 della legge T.A.R. "la discussione del ricorso deve essere richiesta dal ricorrente ovvero dall'amministrazione o da altra parte costituita con apposita istanza da presentarsi entro il termine massimo di due anni dal deposito del ricorso".

L'art. 25 dispone che "i ricorsi si considerano abbandonati se nel corso di due anni non sia compiuto alcun atto di procedura". Attenzione: con la riforma del processo amministrativo il termine di perenzione è stato di ridotto ad 1 anno (art. 81 del D.lgs 104/10)

datti da fare e facci sapere

ULTIMO CONTRIBUTO DA PARTE DI AVT8


.La perenzione nel giudizio amministrativo prima dell’istituzione dei TAR.

Il principio processuale civile secondo cui la perenzione non estingue l’azione, fermo restando la prescrizione del diritto da far valere, è applicabile anche nel giudizio amministrativo ma con adeguamento alle caratteristiche di esso, considerando che le posizioni soggettive tutelate in tale processo sono normalmente di interesse legittimo e solo eccezionalmente di diritto soggettivo (pur dovendosi riconoscere che progressivamente le situazioni di diritto soggettivo si sono notevolmente incrementate con l’estensione delle materie di giurisdizione esclusiva). Per cui, se il diritto non è prescritto, il ricorso può essere riproposto nei limiti della prescrizione, ma se si tratta di interesse legittimo l’azione di annullamento è comunque consumata in quanto dichiarato perento il giudizio il ricorso non può essere ripresentato per decorrenza del termine perentorio di impugnativa
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: ricorso al tar

Messaggio da antoniomlg »

ORA VI FACCIO IO UNA DOMANDINA SEMPLICE

nel caso in esame il ricorso dorme al tar dal 2011.

1°)se nel frattempo e senza svegliare il tar l'interessato si fosse
rivolto/si rivolge al giudice ordinario, cosa succede?

2°)se il ricorso viene dichiarato perento e l'interessato non deposita istanza di interesse
che legittima la ripresentazione dello stesso ricorso, si può presentare ricorso al G.O?

3°)se l'interessato perde il ricorso piuttosto che presentare appello può presentare
ricorso al G.O.??

GRAZIE
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: R: ricorso al tar

Messaggio da avt8 »

christian71 ha scritto:
pietro17 ha scritto:Grande...oggi ti sei alzato male????
ahahahah
Buongiorno Pietro…ma guarda, almeno il 70% dei sui interventi li trovo inutili, di solito sono mirati a scoraggiare o a demoralizzare chi cerca aiuto, poi l'altro giorno quando ha dichiarato pubblicamente che "non da certe informazioni gratuitamente" mi è scaduto come lo yogurt!!!…
Ma come si permette di criticare gli altri!!!… e chi gli ha mai dato tutta questa confidenza!!!…
Gli unici suoi interventi che ho condiviso con gioia sono quelli in cui ci informava che sarebbe sparito per sempre dal forum, ma non è neanche di parola perchè dopo un paio di gorni aristà a da fastidio…e basta!!!…

Scusate è, ma certe cose non le sopporto…

Un abbraccio Pietro…
Christian
Ti sei dimenticato quando ti sei rivolto a me in mp ? Ma se non sei in grado neanche di avere un attestato come puoi dare consiglio agli altri .ma come prima chiedevi da sapere come andava a finire il ricorso chi era il mio avvocato. Adesso sono acido. !!!!
Inviato dal mio SM-N910F
nabboni

Re: ricorso al tar

Messaggio da nabboni »

marioale1913 ha scritto:Assolutamente non devi scusarti di niente Christian 71, la patologia x la quale mi è stata riconosciuta la causa di servizio è un tumore. Ho svolto anche diverse missioni all estero. Dopo diversi periodi di convalescenza, sono rientrato in servizio.
Quindi se ho capito bene dalla spiegazione precedente, hai fatto ricorso al tar nel 2006 e ti hanno risposto dopo circa 8 anni.
Scusa di nuovo la domanda, anche io il ricorso al tar l ho fatto nella regione Lazio, sono passati tre anni, quindi non ce un tempo massimo entro il quale il tar deve rispondere?
Grazie
I tempi al TAR Lazio sono lunghi, l'Avvocato deve presentare istanze di prelievo per una fissazione più rapida. Può rappresentare la tua situazione disagiata per motivi di salute per avere un'accelerata (io francamente nel tuo caso avrei proposto una sospensiva che è molto rapida, prima del merito). Il giudice competente è comunque quello amministrativo. In base a quello che scrivi, dovrebbe essere accolto se la patologia è scaturita da missioni internazionali. Ricorda poi che, se trascorrono oltre tre anni dalle istanze di fissazione udienza, potrai richiedere l'indennizzo di cui alla legge Pinto per eccessiva lungaggine del processo (tale indennizzo può essere richiesto anche in caso di non accoglimrnto del ricorso).

Saluti.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: ricorso al tar

Messaggio da christian71 »

avt8 ha scritto:
christian71 ha scritto:
pietro17 ha scritto:Grande...oggi ti sei alzato male????
ahahahah
Buongiorno Pietro…ma guarda, almeno il 70% dei sui interventi li trovo inutili, di solito sono mirati a scoraggiare o a demoralizzare chi cerca aiuto, poi l'altro giorno quando ha dichiarato pubblicamente che "non da certe informazioni gratuitamente" mi è scaduto come lo yogurt!!!…
Ma come si permette di criticare gli altri!!!… e chi gli ha mai dato tutta questa confidenza!!!…
Gli unici suoi interventi che ho condiviso con gioia sono quelli in cui ci informava che sarebbe sparito per sempre dal forum, ma non è neanche di parola perchè dopo un paio di gorni aristà a da fastidio…e basta!!!…

Scusate è, ma certe cose non le sopporto…

Un abbraccio Pietro…
Christian
Ti sei dimenticato quando ti sei rivolto a me in mp ? Ma se non sei in grado neanche di avere un attestato come puoi dare consiglio agli altri .ma come prima chiedevi da sapere come andava a finire il ricorso chi era il mio avvocato. Adesso sono acido. !!!!
Inviato dal mio SM-N910F
ASSOLUTAMENTE NO, mai mi sarebbe venuto in mente di contattare te in caso di bisogno… io non ti ho mai contattato in mp, sei stato tu che hai contattato me in mp perchè "pedro" ti aveva riferito che mi stavano negando gli arretrati e quindi volevi saperne dippiù… e se ti ricordi bene, io ti avevo anche chiesto di non divulgare ancora la notizia pubblicamente perchè non volevo mettere a rischio la firma dei miei decreti all'ultimo momento e invece te ne sei infischiato altamente…hai spiattellato tutto sul forum senza il mio consenso e senza rispettare la mia richiesta di riservatezza…lo avrei pubblicato io pochi giorni dopo, appena avuta la certezza che tutto era andato a buon fine… se dipedeva da te mi sarebbe potuto saltare tutto all'ultimo minuto…
La richiesta di attestato l'ho fatta con copia e incolla di una richiesta fatta da un collega che lo aveva ottenuto solo un anno prima… staranno solo cambiando anche questa regola… così ora hai imparato un'altra cosa anche tu…
Tanto l'attestato me lo farà la Prefettura…
Sai bene che a me il ricorso per i 500€ non riguarda perchè sono stato decretato "Vittima del Dovere per Azioni Criminose" e quindi me lo stanno già pagando da 500€… 1864.46€ al mese dallo scorso 5 novembre… te lo chiedevo solo per dare soddisfazione a te…per essere gentile con te… era solo l'ultimo tentativo per cercare di andare d'accordo anche con te… ma vedo che sei allergico ai buoni rapporti tra persone… pazienza… mi dispiace per te…
Acido lo sei sempre stato non lo sei diventato adesso…

Saluti e buona serata…
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ricorso al tar

Messaggio da avt8 »

Guarda che ti sbagli a me nessuna soddisfazione mi dovevi dare perchè io dallo Stato ho avuto tutto quello che mi compete ,eri tu che piagnucolavi insieme ad altro collega, che la tua pratica per vittime del dovere non andava come volevi tu.Da quando ti sei iscritti a questo forum ,non hai fatto che intrufolarti nella privacy dei colleghi, per sapere cosa gli era capitato- Ma non hai mai datto quello che e capitato a te,in situazioni diverse-
Per il fatto che io abbia scritto che il Ministero stava avendo atteggiamento diverso sulla concessione dei vitalizi io lo sapevo dall'uscita della circolare sei mesi prima che tu ne venissi a conoscenza, perchè le mie fonti sono pubbliche istituzionali e non per sentito dire al bar o dal barbiere , avevo pubblicato la notizia su altro forum-Per cui prima di accusare qualcuno pensaci bene, ma prima guardati allo specchio-
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: ricorso al tar

Messaggio da christian71 »

avt8 ha scritto:Guarda che ti sbagli a me nessuna soddisfazione mi dovevi dare perchè io dallo Stato ho avuto tutto quello che mi compete ,eri tu che piagnucolavi insieme ad altro collega, che la tua pratica per vittime del dovere non andava come volevi tu.Da quando ti sei iscritti a questo forum ,non hai fatto che intrufolarti nella privacy dei colleghi, per sapere cosa gli era capitato- Ma non hai mai datto quello che e capitato a te,in situazioni diverse-
Per il fatto che io abbia scritto che il Ministero stava avendo atteggiamento diverso sulla concessione dei vitalizi io lo sapevo dall'uscita della circolare sei mesi prima che tu ne venissi a conoscenza, perchè le mie fonti sono pubbliche istituzionali e non per sentito dire al bar o dal barbiere , avevo pubblicato la notizia su altro forum-Per cui prima di accusare qualcuno pensaci bene, ma prima guardati allo specchio-
Non provare a farmi passare per quello che non sono...mi dispiace ma ne hai detta un'altra delle tue...qui sotto il mio primo post in assoluto e solo dopo aver letto le poche regole del forum che invitano a non attaccare briga per il rispetto degli altri (cosa che deve esserti sfuggita):

http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/v ... tml#p66819" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Messaggio da christian71 » sabato 21 settembre 2013, 11:06

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e quindi mi presento: sono un Assistente Capo della Polizia di Stato in servizio a Roma con 21 anni di servizio più 3 anni prestati nell’Esercito Italiano…lo scorso marzo ho presentato domanda per essere riconosciuto “Vittime del Dovere” e pochi giorni fa ho saputo che la Prefettura di Roma ha espresso già il suo parere favorevole e quindi ora devo attendere il parere del Ministero dell’Interno e l’eeventuale convocazione presso la C.M.O.

Spero di avere i requisiti per essere riconosciuto “Vittime del Dovere” in quanto il 17.04.1996 durante il turno di notte a bordo di una Volante, nel tentativo di bloccare e procedere al controllo di una mercedes che procedeva contromano e ad alta velocità la via che stavamo percorrendo noi, la stessa non ottemperava all’alt intimatogli e ci speronava frontalmente per eludere il controllo. Successivamente le pattuglie giunte in nostro soccorso rinvenivano all’interno del bagagliaio il cadavere incaprettato del proprietario della predetta auto (un pluripregiudicato)….ecco perché non si sono fermati all’alt….due albanesi gli autori dell’omicidio di cui 1 rintracciato e tratto in arresto qualche giorno dopo da altro personale. Nell’occorso riportavo la frattura del femore destro (8^ Categoria Tab.A Massima) e recentemente mi è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio anche una coxartrosi provocata sicuramente dalla frattura al femore (altra 8^ categoria Tab. A che cumulate hanno dato una 7^ Categoria).

Avrei bisogno di capire nel dettaglio quali sono i benefici a cui si ha diritto se si riesce ad ottenere il 25 % di invalidità.

Ho capito bene che oltre alla speciale elargizione di 2000 Euro per ogni punto di invalidità si ha diritto anche all’assegno vitalizio mensile da 258,23 Euro e a quello da 1033 Euro.

Non ho capito però:

1- Il mio evento potrà rientrare nella tipologia di circostanze per le quali l’assegno da 258,23 Euro è maggiorato a 500 Euro ? (come ho letto qui sotto)

(Facendo riferimento alla L. n. 388/2000, art. 82 (legge
finanziaria per l’anno 2001)

N.B. - I militari feriti nell’adempimento del dovere a causa di azioni
criminose ed i superstiti dei medesimi uccisi nelle medesime circostanze a
causa di eventi accaduti a decorrere dal 1.1.1990 - destinatari dei benefici
introdotti per la generalità delle vittime dal 1.1.2007 e 1.1.2008 - si
differenziano dalle altre in quanto a decorrere dal 1.1.2001 hanno, in
aggiunta ai benefici stessi potuto godere :

- Assegno vitalizio di €. 258,23
mensili, soggetto a perequazione
automatica, rivalutato dal 1.1.2004
a 500 euro mensili, a tutti i
superstiti, (ivi compresi -
dall’1.1.2008 - i figli maggiorenni)
ed agli infortunati con invalidità
permanente non inferiore ad ¼
della capacità lavorativa;

2- Mi sembra di aver capito anche che si ha diritto a degli arretrati relativi ai citati assegni, ma da che data considerando, ad esempio, che nel mio caso l’evento è accaduto nel 1996 ?

3- Il discorso dell’assunzione diretta prevista per i familiari della vittima vale anche per il mio caso qualora dovessi riuscire ad ottenete almeno il 25% ?

4- Non ho capito esattamente a che fine viene creata la graduatoria nazionale, forse per stabilire a chi pagare prima la speciale elargizione e gli eventuali assegni vitalizi ?

Scusate ma nonostante abbia letto una tabella riepilogativa di tutti i benefici dopo un po’, tra le decine di riferimenti a decreti e leggi, perdo il filo, faccio confusione e mi restano i dubbi di cui sopra… ringrazio anticipatamente chi, avendo già ottenuto i previsti benefici, potrà chiarirmi le idee con esperienze dirette….
Scansione RX frattura femore dx con mezzi di sintesi2.jpg
Quello della foto sopra è il mio femore dopo l'incidente, se non dovesse bastarti posso aggiungere che ho avuto 22 punti di sutura lungo il femore fratturato, per due volte perchè ho subito due interventi chirurgici per provare a sistemare le cose + lesioni più lievi ad organi interni, tipo "contusione del rene destro" e "bolla enfisematosa al polmone sinistro", per quest'ultima lesione mi è stata riscontrata recentemente una lieve insufficienza respiratoria ed è in corso la relativa richiesta di aggravamento.
Per completezza, anche se l'ho già detto non so quante volte, posso ricordarti che lo scorso marzo mi è stato riconosciuto un aggravamento per comparsa di problemi di raticolopatia alla colonna che mi hanno portato alla 6^ Cat. + riforma parziale.
In più occasioni ho postato anche lo stralcio di documentazione MIA personale...
Chi mi ha conosciuto meglio è a conoscenza anche del il mio codice fiscale e l'indirizzo di casa...

Quello che tu definisci piagnucolare in realtà in un forum serio si chiama "altruismo", "condivisione di informazioni" che potrebbero essere utili agli altri, poi se qualcuno può dare un suggerimento utile anche a me è, ovviamente, sempre gradito...e non mi è mai passata per la testa l'idea di chiedere soldi in cambio...

Se ti occorre altro sono a disposizione...

Saluti
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STANCHISSIMO

Re: ricorso al tar

Messaggio da STANCHISSIMO »

Amo molto leggere questo forum, e ogni volta ammiro il vostro vero altruismo e la pazienza e la preparazione nel rispondere a tutti noi sconosciuti, siete tutti molto interessanti, ognuno da quel che ha, per cui continuate ad aiutare gratuitamente chi ha bisogno, che per i ringraziamenti dopo possono arrivare in tanti modi, e per favore non litigate inutilmente tra voi, scusate la mia intromissione ma il post e' molto interessante.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: ricorso al tar

Messaggio da christian71 »

STANCHISSIMO ha scritto:Amo molto leggere questo forum, e ogni volta ammiro il vostro vero altruismo e la pazienza e la preparazione nel rispondere a tutti noi sconosciuti, siete tutti molto interessanti, ognuno da quel che ha, per cui continuate ad aiutare gratuitamente chi ha bisogno, che per i ringraziamenti dopo possono arrivare in tanti modi, e per favore non litigate inutilmente tra voi, scusate la mia intromissione ma il post e' molto interessante.
Buongiorno STANCHISSIMO, hai assolutamente raggione…chiedo scusa a te e agli altri utenti del forum…

Saluti e buona giornata…
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Rispondi