Buongiorno, sono un ass.te capo in pensione per inabilità dal settembre 2014, ho fatto richiesta per la liquidazione del C.O. non goduto per gli anni 2012-2013- e 2014 , per il 2013 e 2014 tutto ok mentre per il 2012 negativo , volevo sapere se è giusto come ha disposto il PRAP , citando le seguenti disposizioni :
circ. min. 3426/5876 del 27/4/96 art 14 punto 2
" " GDAP - 0424658-2011
Circolare del centrale ufficio dipartimentale GDAP - 0315077 del 4/8/2012 che richiama la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri n 32937 del 6/8/2012 con oggetto abrogazione della liquidazione delle ferie non godute , la nota di questo ufficio n 41067/11 del 18/11/2011
lettera circolare n GDAP 0075107 del 28/2/2013,
cita che non ci sono elementi giustificativi per la monetizzazione del C.O. 2012
ho letto tutte le circolari che ho trovato e ho capito che le ferie non godute non sono monetizzabili per i rapporti lavoro che si chiudono in maniera normale, pensione , dimissioni, ecc. ecc.
mentre si da luogo alla monetizzazione nei casi di chiusura anomala del rapporto come ad esempio per riforma e per cause non dipendenti dalla volontà del dipendente,
questa e la domanda : è giusto liquidare gli ultimi due anni e non liquidare il 2012, premetto che ad aprile 2012 ho iniziato l'aspettativa e non ho avuto più modo di rientrare[/b].
[/color]Grazie per l'eventuale risposta
LIQUIDAZIONE CONGEDO ORDINARIO
Re: LIQUIDAZIONE CONGEDO ORDINARIO
===PRAP Torino?rinaudo65 ha scritto:Buongiorno, sono un ass.te capo in pensione per inabilità dal settembre 2014, ho fatto richiesta per la liquidazione del C.O. non goduto per gli anni 2012-2013- e 2014 , per il 2013 e 2014 tutto ok mentre per il 2012 negativo , volevo sapere se è giusto come ha disposto il PRAP , citando le seguenti disposizioni :
circ. min. 3426/5876 del 27/4/96 art 14 punto 2
" " GDAP - 0424658-2011
Circolare del centrale ufficio dipartimentale GDAP - 0315077 del 4/8/2012 che richiama la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri n 32937 del 6/8/2012 con oggetto abrogazione della liquidazione delle ferie non godute , la nota di questo ufficio n 41067/11 del 18/11/2011
lettera circolare n GDAP 0075107 del 28/2/2013,
cita che non ci sono elementi giustificativi per la monetizzazione del C.O. 2012
ho letto tutte le circolari che ho trovato e ho capito che le ferie non godute non sono monetizzabili per i rapporti lavoro che si chiudono in maniera normale, pensione , dimissioni, ecc. ecc.
mentre si da luogo alla monetizzazione nei casi di chiusura anomala del rapporto come ad esempio per riforma e per cause non dipendenti dalla volontà del dipendente,
questa e la domanda : è giusto liquidare gli ultimi due anni e non liquidare il 2012, premetto che ad aprile 2012 ho iniziato l'aspettativa e non ho avuto più modo di rientrare[/b].
[/color]Grazie per l'eventuale risposta
Re: LIQUIDAZIONE CONGEDO ORDINARIO
Messaggio da giggi60 »
Ciao rinaudo65 io sano stato riformato 17/07/2014 .in malattia dal 05/12/2012
Per il pagamento del CO non goduto ne ho fatto richiesta purtroppo mi hanno calcolato solo i giorni del 2013 e i giorni maturati fino alla riforma del 2014.
Purtroppo i 26 gg del 2012 che mi ero conservato non mi sono stati messo in pagamento perchè come dice bisognava farne richiesta e se ti veniva rigettata quella richiesta andava a finire agli atti e poteva essere utile ai fini del pagamento dopo riforma . La domanda e: se fossimo dei geni sicuramente avremmo previsto che ci saremmo ammalati purtroppo non lo siamo allora ci dobbiamo accontentare di ciò che ci impongono i signori del c.....
Non intraprendere nessuna controversia perchè cosi facendo si allungano anche i tempi per quello che ti vogliono dare,
Predi ora quello che ti danno e poi dirai alla faccia loro
ciao un saluto
Per il pagamento del CO non goduto ne ho fatto richiesta purtroppo mi hanno calcolato solo i giorni del 2013 e i giorni maturati fino alla riforma del 2014.
Purtroppo i 26 gg del 2012 che mi ero conservato non mi sono stati messo in pagamento perchè come dice bisognava farne richiesta e se ti veniva rigettata quella richiesta andava a finire agli atti e poteva essere utile ai fini del pagamento dopo riforma . La domanda e: se fossimo dei geni sicuramente avremmo previsto che ci saremmo ammalati purtroppo non lo siamo allora ci dobbiamo accontentare di ciò che ci impongono i signori del c.....
Non intraprendere nessuna controversia perchè cosi facendo si allungano anche i tempi per quello che ti vogliono dare,
Predi ora quello che ti danno e poi dirai alla faccia loro
ciao un saluto
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE