6 scatti ai fini della buonuscita

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
osvaldo1978

6 scatti ai fini della buonuscita

Messaggio da osvaldo1978 »

sapete dirmi se la legge di stabilità che sta per entrare in vigore prevede l'abolizione dei 6 scatti ai fini della buonuscita?


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: 6 scatti ai fini della buonuscita

Messaggio da antoniomlg »

osvaldo1978 ha scritto:sapete dirmi se la legge di stabilità che sta per entrare in vigore prevede l'abolizione dei 6 scatti ai fini della buonuscita?

non credo che sia previsto niente in merito
ma tutto è possibile
ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 6 scatti ai fini della buonuscita

Messaggio da gino59 »

antoniomlg ha scritto:
osvaldo1978 ha scritto:sapete dirmi se la legge di stabilità che sta per entrare in vigore prevede l'abolizione dei 6 scatti ai fini della buonuscita?

non credo che sia previsto niente in merito
ma tutto è possibile
ciao
========================================

Re: IL POTERE D'ACQUISTO, QUESTO DILEMMA..!!!!
Messaggioda gino59 » gio ott 30, 2014 5:31 pm

21/10/14 Militari: luci ed ombre della legge di stabilità 2015:-


All’articolo 4, c’è subito una buona notizia: la stabilizzazione del bonus Irpef da 80 euro destinato ai lavoratori con reddito annuo lordo non superiore a 26.000 euro .L’Amministrazione continuerà a corrispondere agli aventi titolo l’importo di 80 euro al mese. All’articolo 21, commi 1, 2 e13, è previsto che le procedure di concertazione, bloccate dal 2010, continueranno ad essere sospese anche per l’anno 2015, fatta salva la corresponsione dell’indennità di vacanza contrattuale fino al 2018. In deroga al blocco delle procedure di concertazione è stabilito, limitatamente alle Forze di polizia ad ordinamento civile,l’avvio delle procedure per definire l’Accordo nazionale quadro di amministrazione e contrattazione decentrata, con riferimento al FESI, ai turni di servizio, al riposo compensativo ed altri aspetti similari. All’articolo 21, comma 3 è sancito, per il solo personale non contrattualizzato ( Generali, Colonnelli ed Ufficiali omogeneizzati) per l’anno 2015, come per il quadriennio precedente, il blocco degli avanzamenti automatici di stipendio ovvero della corresponsione di classi e scatti. Questa è davvero una brutta notizia perché la penalizzazione dei meccanismi di progressione automatica degli stipendi avrà senza alcun dubbio un impatto negativo sulle future pensioni. Al contrario, sempre dal 1 gennaio 2015, verranno finalmente ripristinati gli effetti economici legati alle progressioni di carriera, incluse le promozioni disposte nel quadriennio precedente, ma senza alcuna efficacia retroattiva. In maniera analoga, ovvero senza corresponsione degli arretrati, verranno ripristinati gli assegni connessi con il merito e con l’anzianità di servizio, ovvero l’omogeneizzazione stipendiale, l’assegno funzionale e la maggiorazione degli emolumenti legata all’anzianità nel grado. Che possiamo dire di tutto questo?



La norma non è formulata correttamente perché sembra spazzare via anche il beneficio dei 6 scatti ai fini della buonuscita che rimarrebbe in vita invece per il personale delle Forze di Polizia. Su questo punto, purtroppo sfuggito di mano al legislatore al momento della stesura della norma, è auspicabile un tempestivo intervento correttivo.
osvaldo1978

Re: 6 scatti ai fini della buonuscita

Messaggio da osvaldo1978 »

gino59 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:
osvaldo1978 ha scritto:sapete dirmi se la legge di stabilità che sta per entrare in vigore prevede l'abolizione dei 6 scatti ai fini della buonuscita?

non credo che sia previsto niente in merito
ma tutto è possibile
ciao
========================================

Re: IL POTERE D'ACQUISTO, QUESTO DILEMMA..!!!!
Messaggioda gino59 » gio ott 30, 2014 5:31 pm

21/10/14 Militari: luci ed ombre della legge di stabilità 2015:-


All’articolo 4, c’è subito una buona notizia: la stabilizzazione del bonus Irpef da 80 euro destinato ai lavoratori con reddito annuo lordo non superiore a 26.000 euro .L’Amministrazione continuerà a corrispondere agli aventi titolo l’importo di 80 euro al mese. All’articolo 21, commi 1, 2 e13, è previsto che le procedure di concertazione, bloccate dal 2010, continueranno ad essere sospese anche per l’anno 2015, fatta salva la corresponsione dell’indennità di vacanza contrattuale fino al 2018. In deroga al blocco delle procedure di concertazione è stabilito, limitatamente alle Forze di polizia ad ordinamento civile,l’avvio delle procedure per definire l’Accordo nazionale quadro di amministrazione e contrattazione decentrata, con riferimento al FESI, ai turni di servizio, al riposo compensativo ed altri aspetti similari. All’articolo 21, comma 3 è sancito, per il solo personale non contrattualizzato ( Generali, Colonnelli ed Ufficiali omogeneizzati) per l’anno 2015, come per il quadriennio precedente, il blocco degli avanzamenti automatici di stipendio ovvero della corresponsione di classi e scatti. Questa è davvero una brutta notizia perché la penalizzazione dei meccanismi di progressione automatica degli stipendi avrà senza alcun dubbio un impatto negativo sulle future pensioni. Al contrario, sempre dal 1 gennaio 2015, verranno finalmente ripristinati gli effetti economici legati alle progressioni di carriera, incluse le promozioni disposte nel quadriennio precedente, ma senza alcuna efficacia retroattiva. In maniera analoga, ovvero senza corresponsione degli arretrati, verranno ripristinati gli assegni connessi con il merito e con l’anzianità di servizio, ovvero l’omogeneizzazione stipendiale, l’assegno funzionale e la maggiorazione degli emolumenti legata all’anzianità nel grado. Che possiamo dire di tutto questo?



La norma non è formulata correttamente perché sembra spazzare via anche il beneficio dei 6 scatti ai fini della buonuscita che rimarrebbe in vita invece per il personale delle Forze di Polizia. Su questo punto, purtroppo sfuggito di mano al legislatore al momento della stesura della norma, è auspicabile un tempestivo intervento correttivo.

ok, ma il discorso dei 6 scatti aggiuntivi ai fini della buonuscita è riferita solo agli Ufficiali o anche ai Sottufficiali? Mi sembra di aver capito che riguarda solo gli Ufficiali.
Rispondi