Buongiorno,
Condivido totalmente il fatto che l'aspirante Carabiniere debba mantenere tutti i requisiti richiesti dal regolamento prima di essere incorporato nell'Arma.
Vogliamo però parlare dei numerosi Carabinieri che si sono tatuati in modo vistoso dopo l'arruolamento?
Commentare.
gia rompono prima di .....
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: gia rompono prima di .....
Messaggio da Henry6.3 »
Personalmente penso che ad un bel "soldatino" tanto caro a certi stereotipi ideali, dei nostri "N.H." preferivo e preferisco un valido collega professionalmente preparato e che svolga il proprio compito.Pur non di primo pelo, non ho mai privilegiato l'abito dal monaco.
Decoro è anche una forma interiore e un tatuaggio non ne modifica la validità umana.
Decoro è anche una forma interiore e un tatuaggio non ne modifica la validità umana.
Re: gia rompono prima di .....
...non è trascorso molto tempo: dove presto servizio, un appartenente all'Arma, in quel periodo in licenza di convalescenza, si presenta al Comando con un tatuaggio (stracolorato...) rafigurante un coltello che prendeva tutto l'avambraccio.
Gli chiesi il perchè di quel megatatuaggio e lui, con aria di semiarroganza rispose: ".....voglio proprio vedere se adesso, quando rientro, mi mettono a fare i servizi in divisa"!
.....traete le conclusioni: l'ufficiale cadde dalle nuvole....e lui presta regoalrmente servizio (anche se attualmente in altra Legione).
Gli chiesi il perchè di quel megatatuaggio e lui, con aria di semiarroganza rispose: ".....voglio proprio vedere se adesso, quando rientro, mi mettono a fare i servizi in divisa"!
.....traete le conclusioni: l'ufficiale cadde dalle nuvole....e lui presta regoalrmente servizio (anche se attualmente in altra Legione).
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: gia rompono prima di .....
Messaggio da leonardo virdò »
Caro Hhenry6.3 sabbiamo benisso che non è l'abito che fa il monaco. La penserò come i primitivi, ma certi principi atti al decoro della persona e dell'uniforme debbano essere rispettati. Tatuarsi appositivamente al braccio per non fare servizio in divisa, personalmente l'avrei mandato a zappare senza preavviso.
Ciao
Ciao
Re: gia rompono prima di .....
Messaggio da Henry6.3 »
Ciao Leonardo, non credo sia giusto darti (da solo) del primitivo, ma se devo fare un elenco di colleghi di ogni ordine e grado da mandar a zappare (che poi nn credere sia così facile) ci sono 3.500 altri validi motivi che un tatuaggio.
Preciso che io non ne ho e ne ho intenzione di farmene.
Preciso che io non ne ho e ne ho intenzione di farmene.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: gia rompono prima di .....
Messaggio da leonardo virdò »
Ciao Henry, è giusto quello che dici, ritengo comunque che per salvare l'Arma, altrimenti andremo sempre di male in peggio, bisognerebbe mettere un pò di ordine in tutto. E' vero che i tempi sono cambiati sia nell'Arma che fuori, ma certi principi non dovrebbere venire a mancare mai. E' altresì vero il fatto che ci sono altri 3500 validi motivi per mandar a zappare diversi colleghi, intanto da qualche punto bisogna anche iniziare.
P.S. Ritengo che del proprio corpo una persona possa fare quello che vuole, e condivido anche il tatuaggio purchè non visibile indossando l'uniforme.
Henry, non c'era bisogno di dirmi che non sei tatuato, (anche se non è un reato farlo) lo avevo già capito dai tuoi commenti nei vari post.
Ciao.
P.S. Ritengo che del proprio corpo una persona possa fare quello che vuole, e condivido anche il tatuaggio purchè non visibile indossando l'uniforme.
Henry, non c'era bisogno di dirmi che non sei tatuato, (anche se non è un reato farlo) lo avevo già capito dai tuoi commenti nei vari post.
Ciao.
Re: gia rompono prima di .....
Messaggio da Henry6.3 »
Buonasera, per buona pace di tutti con sentenza, il Consiglio di Stato, sez. IV, 27 luglio 2010, n. 4929, respinge il ricorso di un candidato aspirante CC escluso per aver un tatuaggio e, quindi smentisce la precedente momentanea vittoria registrata in sede di TAR, nell'altra causa.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE