Operatore Tecnico senza causa di servizio

Feed - POLIZIA DI STATO

Franco 1970
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 20, 2014 2:01 pm

Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da Franco 1970 »

23 di servizio Assistente Capo della Polizia di Stato.

Sono stato riformato "giudicato non idoneo permanentemente al servizio d'istituto e nella ps in modo parziale. Puo' a domanda transitare nelle corrispondenti qualifiche di altri ruoli della Ps o di altre amm.ni dello stato (dpr 339/82 art.2 ) . controindicati stress psico-fisico ed i servizi esterni."

Chiedo aiuto perche' non ho capito una cosa... mi e' stato detto che posso chiedere Ruoli Tecnici o Civili. Io pero' non ho fatto domanda di causa di servizio per la patologia per cui sono stato riformato....

In pratica io sapevo che per passare ai ruoli tecnici bisognava essere riformati per causa di servizio, qui invece mi viente proposto il transito ai ruoli tecnici per una patologia non dipendente da causa di servizio.

-Chiedo informazioni perche' volendo potrei ancora fare domanda per causa di servizio non essendo trascorsi 6 mesi dalla certificanzione della patologia,

grazie a tutti per l attenzione e l aiuto che fornite

saluti

Franco'70


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da antoniomlg »

Franco 1970 ha scritto:23 di servizio Assistente Capo della Polizia di Stato.

Sono stato riformato "giudicato non idoneo permanentemente al servizio d'istituto e nella ps in modo parziale. Puo' a domanda transitare nelle corrispondenti qualifiche di altri ruoli della Ps o di altre amm.ni dello stato (dpr 339/82 art.2 ) . controindicati stress psico-fisico ed i servizi esterni."

Chiedo aiuto perche' non ho capito una cosa... mi e' stato detto che posso chiedere Ruoli Tecnici o Civili. Io pero' non ho fatto domanda di causa di servizio per la patologia per cui sono stato riformato....

In pratica io sapevo che per passare ai ruoli tecnici bisognava essere riformati per causa di servizio, qui invece mi viente proposto il transito ai ruoli tecnici per una patologia non dipendente da causa di servizio.

-Chiedo informazioni perche' volendo potrei ancora fare domanda per causa di servizio non essendo trascorsi 6 mesi dalla certificanzione della patologia,

grazie a tutti per l attenzione e l aiuto che fornite

saluti

Franco'70
ciao

nell'Esercito puoi transitare ai ruoli civili
anche se non vieni riformato per causa di servizio.
--------

ciao
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da spazzanevepuntocom »

un consiglio....fai la domanda di causa di servizio
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Franco 1970
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 20, 2014 2:01 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da Franco 1970 »

il mio dubbio infatti e' che non facendo domanda di causa di servizio mi decada il diritto a transitare nei ruoli tecnici e mi troverei civile "per forza".
Il dottore che mi ha notificato la riforma tra l altro mi ha detto che lui proporra' ruoli tecnici, ma "Roma" potrebbe disporre per il servizio civile e basta.....
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da christian71 »

Franco 1970 ha scritto:il mio dubbio infatti e' che non facendo domanda di causa di servizio mi decada il diritto a transitare nei ruoli tecnici e mi troverei civile "per forza".
Il dottore che mi ha notificato la riforma tra l altro mi ha detto che lui proporra' ruoli tecnici, ma "Roma" potrebbe disporre per il servizio civile e basta.....
Salve Franco, se pensi che le tue patologie possano essere ritenute dipendenti da causa di servizi, secondo me conviene fare domanda di riconoscimento ai fini dell'equo indennizzo per almeno 3 motivi:

1) le tue patologie saranno ascritte a categoria e potrai percepire anche una quota di equo indennizzo che varia a seconda della categoria riconosciuta, in più, quando andrai in pensione, potrai chiedere la pensione privileggiata ordinaria che andrà ad incrementare la tua pensione (considera il 10% della tua pensione annua lorda);

2) rimarrai nei ruoli ordinari, non ti cambierà assolutamente nulla rispetto a quello che hai fatto fino ad ora, se non che non potrai essere impiegato in servizie esterni operativi;

3) il tempo che trascorrerà prima che ti riconoaceranno la causa di servizio, e se sarà effettivamente riconosciuta, non comporterà la decurtazione dello stipendio del 50% dopo il 12° mese di aspettativa e stipendio zero dopo il 18° mese...

Io sono stato riformato parzialmente lo scorso marzo per aggravamento di patologia già riconosciuta e ad agosto sono rientrato in servizio presso lo stesso ufficio di prima e, contrariamente a quanto si legge spesso nel forum, non mi viene impedito di fare gli straordinari per arrotondare lo stipendio...inoltre se, per esempio lavoravi presso una sede lontana da casa che ritieni scomoda da raggiungere, avrai maggiori possibilità di vederti trasferire vicini casa per motivi di salute...

Saluti
Christian
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da christian71 »

Scusami Franco, volevo fare una precisazione...
Si può essere riformati parzialmente solo se la patologia sarà riconosciuta SI dipendente da causa di servizio ma, se ho ben capito, anche se riconosciuta, a domanda si può transitare sia nei ruoli tecnici che civili, mentre se la patologia non sarà riconosciuta dipendente, a seconda dal tipo di patologia, si avranno le sole alternative per i ruoli tecnici o civili e potendo scegliere mi permetto di sconsigliarti vivamente il transito nei ruoli civili...

A mio avviso, Roma potrebbe lasciarti la possibilità per il solo transito nei ruoli civile se la patologia sofferta è di origine psichiatrica, ma in questo caso penso che neanche la CMO avrebbe prospettato la riforma parziale o transito nei ruoli tecnici...

Saluti e in bocca al lupo
Christian
Franco 1970
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 20, 2014 2:01 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da Franco 1970 »

Grazie per tutte le delucidazioni christian71.

Sinceramente non credo che il mio problema sia dipendente da causa di servizio, ed alla cmo mi hanno detto che se voglio provare posso , ma non verra' riconosciuto. Conosco un altro collega che ha fatto richiesta per c-d-s- per l identica patologia e non e' stata accolta la domanda di causa di servizio.

Ho gia' un altra c.d.s. tab a 8' cat quindi la privilegiata la potrei ottenere a prescindere, credo...(gia percepito lequoindennizzo di circa 2 mila euro), questo anni fa.

Da quello che ho capito tra operatore tecnico e agente con le mia limitazioni non c'e' una gran differenza...

Mi e' stato detto (e a giorni dovrei firmare un foglio alla Div- del Pers. in merito alla cosa) che sono stato posto in aspettativa speciale e che l aspettativa speciale comporta che non vi e' decurtamente di stipendio dopo 12/18 mesi.

Non l ho detto ma per la patologia per cui sono stato riformato ho gia' ottenuto il riconoscimento dell' invalidita' civile e della condizione di handicap a norma della 104 da parte dell'inps.

Non e' un problema psichiatrico.

Si anche altri mi dicono di non passare ai civili ma se posso rimanere di restare negli o.t. (motivi economici e di pensionamento posticipato).

Sono andato a leggere il dpr 339 / 82 ed effettivamente all art 2 (il mio) si fa riferimento a riforme dovute a non causa di servizio che comportino il transito nel corpo dei tecnici o nelle amm.ni civili.... insomma il mio caso.

Al momento , da quel che ci sto capendo, credo che non faro' la domanda per causa di servizio... spero di aver capito bene pero'.

Grazie
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da spazzanevepuntocom »

ciao Franco.....
vorrei esserti d'aiuto e intanto ti dico che sul riconoscimento si pronuncia il comitato di verifica ( il resto sono chiacchiere da bar )
dopo la riforma sei posto in aspettativa speciale solo in due casi:
1-attesa che si pronunci il Comitato di Verifica (attesa circa 10/12 mesi)
2-domanda di transito nei Ruoli Tecnici e inquadramento nel nuovo profilo


se richiedi il riconoscimento della causa di servizio, godi dello stipendio attuale dopodichè se chiedi il transito passano ulteriori mesi dove guadagnerai anzianità di servizio come nella regolare attività lavorativa,
io tra i due periodi sono rimasto in Asp. Spec. per 2 anni e 5 mesi

fai bene i tuoi conti....ciao
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Franco 1970
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 20, 2014 2:01 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da Franco 1970 »

Giusto spazzaneventuno... io dovrei essere come da tuo punto 2...
Sono stato male, ho fatto accertamenti ,sono andato dal medico della nostra salamedica in questura con le diagnosi dei medici e la cartella clinica. Il nostro medico mi ha dato 20 gg e mi ha inviato alla cmo che mi ha subito riformato.
Questi qui mi hanno riformato in 20 gg.... la riforma piu veloce della storia.....
Dopo la riforma ho gia richiesto il transito ai tecnici..."guadagnare tempo" come hai fatto tu con la richiesta di causa di servizio nn credo mi sia possibile visto che gia sono in asp speciale in attesa della risposta di transito nei ruoli tecnici.....
O sto sbagliando qualcosa nel ragionamento?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da christian71 »

Franco 1970 ha scritto:Grazie per tutte le delucidazioni christian71.

Sinceramente non credo che il mio problema sia dipendente da causa di servizio, ed alla cmo mi hanno detto che se voglio provare posso , ma non verra' riconosciuto. Conosco un altro collega che ha fatto richiesta per c-d-s- per l identica patologia e non e' stata accolta la domanda di causa di servizio.

Ho gia' un altra c.d.s. tab a 8' cat quindi la privilegiata la potrei ottenere a prescindere, credo...(gia percepito lequoindennizzo di circa 2 mila euro), questo anni fa.

Da quello che ho capito tra operatore tecnico e agente con le mia limitazioni non c'e' una gran differenza...

Mi e' stato detto (e a giorni dovrei firmare un foglio alla Div- del Pers. in merito alla cosa) che sono stato posto in aspettativa speciale e che l aspettativa speciale comporta che non vi e' decurtamente di stipendio dopo 12/18 mesi.

Non l ho detto ma per la patologia per cui sono stato riformato ho gia' ottenuto il riconoscimento dell' invalidita' civile e della condizione di handicap a norma della 104 da parte dell'inps.

Non e' un problema psichiatrico.

Si anche altri mi dicono di non passare ai civili ma se posso rimanere di restare negli o.t. (motivi economici e di pensionamento posticipato).

Sono andato a leggere il dpr 339 / 82 ed effettivamente all art 2 (il mio) si fa riferimento a riforme dovute a non causa di servizio che comportino il transito nel corpo dei tecnici o nelle amm.ni civili.... insomma il mio caso.

Al momento , da quel che ci sto capendo, credo che non faro' la domanda per causa di servizio... spero di aver capito bene pero'.

Grazie
Bene Franco, se hai già una 8^ Cat. e sai già che la tua patologia non verrebbe riconosciuta il discorso cambia...
Per il resto lascio spazio a "spazzaneve" che avendo già vissuto in prima persona questo transito sapra esserti sicuramente più di aiuto...

Saluii e in bocca al lupo
Christian
scrokkia
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: lun ott 27, 2014 5:00 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da scrokkia »

Il transito ai ruoli tecnici è previsto senza il riconoscimento della causa di servizio. Io però so che, qualora si chieda il riconoscimento della causa di servizio e c'è la necessità che la CMO si esprima sull'idoneità, i tempi del riconoscimento della causa di riconoscimento si accorcia e i due procedimenti viaggiano paralleli. Mi sbaglio? Spazzaneve, ne sai qualcosa?
Franco 1970
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 20, 2014 2:01 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da Franco 1970 »

Quindi neanche "guadagnerei tempo" chiedendola.... come presumevo io.
Aladin
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: mer ott 29, 2014 11:13 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da Aladin »

ciao Franco, a quanto è stato già detto posso solo aggiungere che, per il futuro, la richiesta di riconoscimento della dipendenza da c.s. andrebbe sempre fatta. anche se hai la certezza che il C.V. te la boccia questa nn viene cancellata dai verbali della CMO e, pertanto, resta comunque valida per una futura valutazione cumulativa. il fatto di essere stato già posto in aspettativa speciale, a mio avviso, nn ti preclude la possibilità di inoltrare istanza per il riconoscimento di dipendenza o di interdipendenza da causa di servizio.
scrokkia
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: lun ott 27, 2014 5:00 pm

Re: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da scrokkia »

Non ho capito quel che dice Aladin. Ovvero... se hai un altro episodio di salute, la CMO va a ripescare anche le domande bocciate? Penso che non avrebbero nemmeno il "diritto" ad essere nel fascicolo nuovo. Io non ne capisco niente. A tutti voi, chiedo: per andare in CMO, conviene essere assistiti da un medico legale, specie se si prevede un'inidoneità parziale?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Operatore Tecnico senza causa di servizio

Messaggio da christian71 »

scrokkia ha scritto:.... A tutti voi, chiedo: per andare in CMO, conviene essere assistiti da un medico legale, specie se si prevede un'inidoneità parziale?
Salve scrokkia, a mie spese ho imparato che se si ha interesse a vedersi riconoscere un diritto, qualunque esso sia e qualunque sia il beneficio che ne protrà derivare, si deve essere sempre accompagnati da un medico di fiducia, purchè non sia antipatico a quella commissone medica...

Saluti
Christian
Rispondi