Spett. Avvocato sono un Maresciallo dei Carabinieri inidoneo permanentemente in modo parziale al servizio d'istitito,Per
causa di servizio con delle limitazioni funzionali assegnate dalla C.M.O. (controindicato l'impiego in incarichi che
comportano la stazione eretta e la deambulazione prolungata ) gradierei sapere se la normativa che
disciplina la riforma parziale al servizio d'istituto prevede che detto personale:
-possa ricoprire incarichi di Comando interinale di un Nucleo Informativo di Comando Provinciale CC. (il quale reparto è un Reparto di carattere Operativo e non Burocratico);
-sia impiegato in servizi di straordianario.
Se gentilmente mi puo' indicare gli estremi della circolare che regola la materia.
Eventuale altra utile notizia che possa chiarire definitivamente i compiti che deve assolvere un militare riformato in modo
parziale per causa di servizio.
Grazie di cuore.
CAVALIERE Giampaolo
Riforma parziale incarichi di Comando
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Riforma parziale incarichi di Comando
Messaggio da giovanni magrì »
Caro lettore,
in ordine alla giusta perplessità sollevata, rilevo che:-
1: il problema della posizione eretta e/o seduta permane comunque, perchè la patologia andrebbe risolta con inbtervento chirurgico; ma al di là di ciò, si dovrebbe, stricto jure, avere una riforma parziale al 50%, tal che si verrebbe inesorabilmente indirizzati presso i cd. servizi sedentari (burocratici).- pertanto se ricorrono questi presupposti, potrà aspirare a diverso impiego.-
2. Lo straordinario si può indifferentemente che sia in ufficio che fuori.-
3. la circolare la sui può chiedere al Nucleo Comando della Compagnia da cui dipende o tramite infermeria legionale.-
Auguri
in ordine alla giusta perplessità sollevata, rilevo che:-
1: il problema della posizione eretta e/o seduta permane comunque, perchè la patologia andrebbe risolta con inbtervento chirurgico; ma al di là di ciò, si dovrebbe, stricto jure, avere una riforma parziale al 50%, tal che si verrebbe inesorabilmente indirizzati presso i cd. servizi sedentari (burocratici).- pertanto se ricorrono questi presupposti, potrà aspirare a diverso impiego.-
2. Lo straordinario si può indifferentemente che sia in ufficio che fuori.-
3. la circolare la sui può chiedere al Nucleo Comando della Compagnia da cui dipende o tramite infermeria legionale.-
Auguri
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE