Buonasera a tutti,
sono nuovo di questo forum e spero di poter avere alcune delucidazioni essenziali sulla situazione che sto vivendo.
Sono fuori casa ormai da 2mesi in quanto mia moglie ha trovato delle foto "scandalose" (ma non compromettenti) mie e di altre "amiche" sul mio computer del lavoro, poco prima che io partissi per una trasferta lavorativa.
Per essere piu' precisi, le foto ritraggono me distintamente/singolarmente e altre persone(donne) in atteggiamenti piu o meno erotici.
Foto sempre singole, dove non sono mai in compagnia, e che non sono chiaramente state scattate da me(potremo definirli semplici selfie).
Mia moglie(prossima ex) ha avuto la bella idea di rendere la cosa pubblica, infamandomi al telefono in vivavoce con sua madre, e invitando i miei parenti a casa sua per mostrargli le mie foto (le ha fatte vedere un paio a mio padre).
Ha inviato la lettera dall'avvocato richiedendo una separazione giudiziale, ed adesso il suo avvocato sta chiedendo euro 700 per mantenimento e a titolo risarcitorio per il danno subito in conseguenza dell'infedeltà coniugale...
Il mio reddito corrisponde al netto a circa 1350euro (ma andando in trasferta, che non è comunque un'entrata fissa ma puo' anche essere nulla) arrivo anche a 3000.
Mentre Lei è partime a tempo indeterminato e percepisce anche lei per 6 mesi uno stipendio di circa 1350euro
Premettendo che non abbiamo casa in comune, io non posseggo casa, lei abita dai suoi che hanno 2 case(e 1 intestata a lei ma solo come usufruente) e non abbiamo figli , quali possono essere le sue pretese e eventualmente le mie(anche riguardo alla violazione della privacy e diffamazione che ho subito)?
Rimango in attesa di una Vs cortese risposta.
Grazie
VIOLAZIONE PRIVACY/RICHIESTA MANTENIMENTO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: VIOLAZIONE PRIVACY/RICHIESTA MANTENIMENTO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
il quesito da lei proposto esula dalla materia di questo forum.
Comunque in bocca al lupo,
Giorgio Carta
Comunque in bocca al lupo,
Giorgio Carta
Re: VIOLAZIONE PRIVACY/RICHIESTA MANTENIMENTO
MA PENSI DI ESSERE STATO DIFFAMATO PER COSA E DOVE' SECONDO TE LA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY, SE SI è SVOLTO TUTTO IN FAMIGLIA, FATTI UN ESAME DI COSCIENZA, DAVVERO PENSI DI AVER SUBITO UN TORTO O NON POTREBBE ESSERE CHE TU L'HAI CAUSATO A TUTTI I TOI FAMILIARI E FORTUNATAMENTE, MI SEMBRA DI CAPIRE, NON CISONO FIGLI IN MEZZO.........RIFLETTI
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE