dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar ott 14, 2014 10:26 am
dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da azzurrocielo »
Salve a tutti,
sono un Primo Maresciallo dell' A.M. con 30 anni di servizio effettivo + 5 contibutivi, mi trovo ora a 5 mesi di aspettativa per cardiopatia ischemica con angioplastica ed applicazione di uno STENT e sindrome ansiosa e depressiva. Il mio forte dubbio ora è se presentare o meno richiesta di dipendenza da causa di servizio, visto che se mi darebbero una Riforma Parziale ed un riconoscimento SI causa di servizio dovrei rientrare in servizio anche se "in ufficio", cosa che vorrei evitare in quanto sarei piuttosto orientato per la riforma o la decadenza. Grazie anticipato agli amici che mi vorranno consigliare su come muovermi.
Saluti
sono un Primo Maresciallo dell' A.M. con 30 anni di servizio effettivo + 5 contibutivi, mi trovo ora a 5 mesi di aspettativa per cardiopatia ischemica con angioplastica ed applicazione di uno STENT e sindrome ansiosa e depressiva. Il mio forte dubbio ora è se presentare o meno richiesta di dipendenza da causa di servizio, visto che se mi darebbero una Riforma Parziale ed un riconoscimento SI causa di servizio dovrei rientrare in servizio anche se "in ufficio", cosa che vorrei evitare in quanto sarei piuttosto orientato per la riforma o la decadenza. Grazie anticipato agli amici che mi vorranno consigliare su come muovermi.
Saluti
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
===che sono + 5 contrubutivi?azzurrocielo ha scritto:Salve a tutti,
sono un Primo Maresciallo dell' A.M. con 30 anni di servizio effettivo + 5 contibutivi, mi trovo ora a 5 mesi di aspettativa per cardiopatia ischemica con angioplastica ed applicazione di uno STENT e sindrome ansiosa e depressiva. Il mio forte dubbio ora è se presentare o meno richiesta di dipendenza da causa di servizio, visto che se mi darebbero una Riforma Parziale ed un riconoscimento SI causa di servizio dovrei rientrare in servizio anche se "in ufficio", cosa che vorrei evitare in quanto sarei piuttosto orientato per la riforma o la decadenza. Grazie anticipato agli amici che mi vorranno consigliare su come muovermi.
Saluti
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar ott 14, 2014 10:26 am
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da azzurrocielo »
Ciao angri62,
opss scusami... i +5 sono gli anni di abbuono già riscattati, ad ora totale anni (30+5). Ma con queste patologie posso avere una Riforma Parziale?
Saluti
opss scusami... i +5 sono gli anni di abbuono già riscattati, ad ora totale anni (30+5). Ma con queste patologie posso avere una Riforma Parziale?
Saluti
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Buonasera, se hai riscattato i 5 anni ti saranno utili nel conteggio del t.f.r.
Per ciò che riguarda il conteggio degli anni contributivi, sei comunque a 35 anni, a prescindere dal riscatto avvenuto o meno.
Saluti.
Per ciò che riguarda il conteggio degli anni contributivi, sei comunque a 35 anni, a prescindere dal riscatto avvenuto o meno.
Saluti.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar ott 14, 2014 10:26 am
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da azzurrocielo »
Buongiorno,
grazie skorpios per la tua risposta precisa. Volevo chiedere, ma il termine dei 6 mesi per fare domanda di causa di servizio è perentorio? Perchè ho sentito dire che... se la patologia è ancora in corso si può fare anche dopo i 6 mesi o addirittura dopo che la C.M.O. si sia espressa sulla idonietà. Tutto questo è vero?
Saluti
grazie skorpios per la tua risposta precisa. Volevo chiedere, ma il termine dei 6 mesi per fare domanda di causa di servizio è perentorio? Perchè ho sentito dire che... se la patologia è ancora in corso si può fare anche dopo i 6 mesi o addirittura dopo che la C.M.O. si sia espressa sulla idonietà. Tutto questo è vero?
Saluti
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
I sei mesi, decorrono dalla venuta a conoscenza della patologia e sono relativi solo ed esclusivamente ai fini dell' equo indennizzo. Tale termine perentorio non vale per il solo riconoscimento della dipendenza da cs.
Saluri.
Saluri.
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da sick »
Ciao azzurrocielo, scusa ma non capisco cosa c'entri il fatto di presentare la C/S con il fatto di essere riformato o altro.
Tu al termine dei 5 mesi di aspettativa, verrai in ogni caso inviato all'ospedale militare per essere sottoposto a visita di idoneità, e lì con la tua patologia rischierai fortemente di essere riformato.
Per cui presentare la C/S è assolutamente nel tuo interesse, in ogni caso presentare l'istanza oltre i 6 mesi dalla conoscibilità della patologia non ti permetterà di chiedere l'equo indennizzo.
In ogni caso se miri a essere riformato, con o senza C/S non preoccuparti che non avrai grosse difficoltà a farti fare non idoneo.
Spero di esserti stato utile.
Tu al termine dei 5 mesi di aspettativa, verrai in ogni caso inviato all'ospedale militare per essere sottoposto a visita di idoneità, e lì con la tua patologia rischierai fortemente di essere riformato.
Per cui presentare la C/S è assolutamente nel tuo interesse, in ogni caso presentare l'istanza oltre i 6 mesi dalla conoscibilità della patologia non ti permetterà di chiedere l'equo indennizzo.
In ogni caso se miri a essere riformato, con o senza C/S non preoccuparti che non avrai grosse difficoltà a farti fare non idoneo.
Spero di esserti stato utile.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar ott 14, 2014 10:26 am
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da azzurrocielo »
Ciao Pietro17 e sick,
grazie delle risposte, mi avete illustrato bene come è la cosa, e cioè i 6 mesi valgono solo per l'equo indennizzo. Per sik ... io già sto sotto la C.M.O da 5 mesi, ma ancora la stessa non mi ha fatto capire che intenzione ha sulla mia idonietà. Forse è presto?
La mia sensazione è che loro cercano di dare l'idoneità anche per patologie importanti... mi sbaglierò...
Saluti
grazie delle risposte, mi avete illustrato bene come è la cosa, e cioè i 6 mesi valgono solo per l'equo indennizzo. Per sik ... io già sto sotto la C.M.O da 5 mesi, ma ancora la stessa non mi ha fatto capire che intenzione ha sulla mia idonietà. Forse è presto?
La mia sensazione è che loro cercano di dare l'idoneità anche per patologie importanti... mi sbaglierò...
Saluti
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da sprite1000 »
Ciao azzurocielo...non sbagli, io per la mia patologia veramente importante (INV. 100% E LEGGE 104 3-3) sono stato fatto idoneo (percepisco anche i 3 giorni mensili per me medesimo).azzurrocielo ha scritto: La mia sensazione è che loro cercano di dare l'idoneità anche per patologie importanti... mi sbaglierò...
Saluti
Cmq mi trovo nella tua stessa anzianità e credo che al momento siamo sui 1450 euro (netti) senza assegni e detrazioni (angri e gino possono confermare o modificare - grazie).
Come già consigliato aspettiamo lo sblocco e poi ognuno farà le sue scelte.
ciao e cmq pensiamo alla salute
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da sick »
Caro azzurrocielo, se sei sotto la CMO di Mlano, farti riformare non dovrebbe essere un problema, comunque ti consiglierei di cercare di capire subito le loro intenzioni e soprattutto chiarirti con te stesso su quale strada intendi perseguire, perchè passati i 12 mesi di aspettativa come saprai iniziano le decurtazioni dello stipendio.
Spesso succede che loro allungano il brodo fino a portarti alla fine dei 730 giorni di aspettativa per poi darti un giudizio definitivo di idoneità o non idoneità, il che significa stare 6 mesi con lo stipendio al 50% e 6 mesi a 0 euro.
Il tutto se non presenti la domanda di C/S, diversamente conservi il tuo trattamento stipendiale, salvo dover restituire ciò che indebitamente hai percepito nel caso ti rigettassero la domanda.
Ciao.
Spesso succede che loro allungano il brodo fino a portarti alla fine dei 730 giorni di aspettativa per poi darti un giudizio definitivo di idoneità o non idoneità, il che significa stare 6 mesi con lo stipendio al 50% e 6 mesi a 0 euro.
Il tutto se non presenti la domanda di C/S, diversamente conservi il tuo trattamento stipendiale, salvo dover restituire ciò che indebitamente hai percepito nel caso ti rigettassero la domanda.
Ciao.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar ott 14, 2014 10:26 am
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da azzurrocielo »
Buon inizio settimana a tutto il forum,
un grazie di "cuore" a chi rispondendo sta contribuendo in modo attivo a questo post, per sciogliere i miei dubbi e di tutti quelli che sono in "ascolto". Faccio tesoro dei consigli e sono arrivato alla deduzione che quasi sicuramente presenterò la domanda di c/s.
Caro sick, allora vuol dire che verrò a Milano a farmi riformare :), scherzi a parte spero solo che la CMO di Roma non sia tanto "ostica", se poi ci sono casi come per l'amico sprite1000 che l'hanno fatto rientrare in servizio con la sua grave patologia. Per cui invito tutti coloro che hanno a che fare o hanno avuto a che fare con la CMO di Roma a postare le proprie esperienze in merito, anche se in teoria tutte le CC.MM.OO dovrebbero essere uguali nel seguire un iter.
Ciao e pensiamo alla salute
un grazie di "cuore" a chi rispondendo sta contribuendo in modo attivo a questo post, per sciogliere i miei dubbi e di tutti quelli che sono in "ascolto". Faccio tesoro dei consigli e sono arrivato alla deduzione che quasi sicuramente presenterò la domanda di c/s.
Caro sick, allora vuol dire che verrò a Milano a farmi riformare :), scherzi a parte spero solo che la CMO di Roma non sia tanto "ostica", se poi ci sono casi come per l'amico sprite1000 che l'hanno fatto rientrare in servizio con la sua grave patologia. Per cui invito tutti coloro che hanno a che fare o hanno avuto a che fare con la CMO di Roma a postare le proprie esperienze in merito, anche se in teoria tutte le CC.MM.OO dovrebbero essere uguali nel seguire un iter.
Ciao e pensiamo alla salute
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da christian71 »
Salve azzurrocielo, concordo in tutto quello che ti è stato consigliato fino ad ora dagli altri utenti e volevo aggiungere solo due particolari:azzurrocielo ha scritto:Buon inizio settimana a tutto il forum,
un grazie di "cuore" a chi rispondendo sta contribuendo in modo attivo a questo post, per sciogliere i miei dubbi e di tutti quelli che sono in "ascolto". Faccio tesoro dei consigli e sono arrivato alla deduzione che quasi sicuramente presenterò la domanda di c/s.
Caro sick, allora vuol dire che verrò a Milano a farmi riformare :), scherzi a parte spero solo che la CMO di Roma non sia tanto "ostica", se poi ci sono casi come per l'amico sprite1000 che l'hanno fatto rientrare in servizio con la sua grave patologia. Per cui invito tutti coloro che hanno a che fare o hanno avuto a che fare con la CMO di Roma a postare le proprie esperienze in merito, anche se in teoria tutte le CC.MM.OO dovrebbero essere uguali nel seguire un iter.
Ciao e pensiamo alla salute
1) nel caso dovessero a tutti i costi farti idoneo e tu non dovessi ritenerlo giusto, entro 10 giorni dal giudizio di idoneità, potrai avvalerti del diritto di ricorrere alla Commissione di "II^ Istanza" presso il Celio di Roma (se non erro è rimasta l'unica sede in Italia), li potranno intervenire esclusivamente sul giudizio di idoneita;
2) io, appartenente alla P.S., anche se non affetto da patologie tanto gravi, contrariamente al consueto trattamento da sfaticato o da quello che ci sta provando che viene riservato a chi si presenta a visita in CMO, recentemente ho avuto un'esperienza molto positiva proprio presso la CMO di Roma ottenendo una riforma parziale...ma sono sicuro che questo sia avvenuto solo perchè ero seguito ed accompagnato da un medico di fiducia ben visto in quell'ambiente...
Quindi ti consiglio di tenere ben in mente anche questi due consigli ma spero che tu non debba averne bisogno...
Saluti, in bocca al lupo e buona giornata...
Christian
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da sprite1000 »
Se non ricordo male si restituisce se la CDV risponde alla domanda di causa di servizio entro i due anni.sick ha scritto:Il tutto se non presenti la domanda di C/S, diversamente conservi il tuo trattamento stipendiale, salvo dover restituire ciò che indebitamente hai percepito nel caso ti rigettassero la domanda.
Ciao.
Mi confermate?
grazie
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da gianni62 »
Buongiorno a tutti,
se posso esserti utile io ti suggerisco di presentare domanda per il riconoscimento dell CDS, io mi trovo da 10 mesi in convalescenza per la stessa tua patologia. Nel mese di settembre 2014, la CMO mi ha prospettato sulla base della documentazione sanitaria da me presentata una possibile riforma parziale. Tutto dipende anche dalla tua intezione cosa fare. Valuta la posizione futura pensionistica è importante. Un Saluto
se posso esserti utile io ti suggerisco di presentare domanda per il riconoscimento dell CDS, io mi trovo da 10 mesi in convalescenza per la stessa tua patologia. Nel mese di settembre 2014, la CMO mi ha prospettato sulla base della documentazione sanitaria da me presentata una possibile riforma parziale. Tutto dipende anche dalla tua intezione cosa fare. Valuta la posizione futura pensionistica è importante. Un Saluto
Re: dubbio... presentare domanda di causa di servizio?
Messaggio da alessio1987 »
No, non ti sbagli. Io nel 2005 ho avuto un i.m.a. acuto a causa del quale mi hanno applicato 3 (tre) stend.azzurrocielo ha scritto:Ciao Pietro17 e sick,
grazie delle risposte, mi avete illustrato bene come è la cosa, e cioè i 6 mesi valgono solo per l'equo indennizzo. Per sik ... io già sto sotto la C.M.O da 5 mesi, ma ancora la stessa non mi ha fatto capire che intenzione ha sulla mia idonietà. Forse è presto?
La mia sensazione è che loro cercano di dare l'idoneità anche per patologie importanti... mi sbaglierò...
Saluti
Dopo quattro mesi di convalescenza mi hanno riconosciuto idoneo al servizio M.M.. Ho presentato istanza di causa di servizio nel luglio 2006 e a settembre del 2012 (sei anni dopo) NON ripeto NON mi hanno riconosciuto nulla.
Ti auguro vivamente che l'esito della tua istanza sia differente dalla mia.
Ciao e, in bocca al lupo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE