pagamento dell'aspettativa durante il transito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cri78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer set 22, 2010 7:32 pm

pagamento dell'aspettativa durante il transito

Messaggio da cri78 »

Salve,
la mia domanda è, nel periodo che intercorre dal momento della firma della domanda al transito ai ruoli civili e il momento della firma del contratto, si matura il diritto alla licenza e se si, si può chiedere il pagamento di tale periodo?
Grazie


propertytagdell

Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito

Messaggio da propertytagdell »

Durante il periodo di aspettativa, non si matura licenza ordinaria e quindi non puo' essere corrisposta. Ciao Propertytagdell
cri78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer set 22, 2010 7:32 pm

Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito

Messaggio da cri78 »

propertytagdell ha scritto:Durante il periodo di aspettativa, non si matura licenza ordinaria e quindi non puo' essere corrisposta. Ciao Propertytagdell
Ti ringrazio per avermi risposto, ho chiesto perchè avevo sentito da altri che durante quel periodo maturavo ugualmente la licenza, perchè era previsto da una normativa dell'Unione Europea per i militari che transito in questi ruoli, inoltre in questo stesso forum un avvocato dice che ce anche una sentenza della stessa UE che obbliga gli stati membri ad applicare questa normativa.
Saluti
jumpyhp
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 14, 2009 8:12 pm

Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito

Messaggio da jumpyhp »

mi puoi citare la normativa europei di cui parlavi?
io sono comunque intenzionato a rivolgermi al TAR non appena si degnono di rispondermi...
perchè non è colpa nostra se non ci hanno fatto più idonei...e comunque fino al momento della firma del nuovo contratto si è considerati militari....io non ho firmato nessun congedo
....e poi in quale legge o in quale sentenza della corte costituzionale c'è scritto che durante l'aspettativa dopo il giudizio di non idoneità non si matura la licenza ordinaria?
...se contunano a pagare lo stipendio e se comunque si accumula anzianità non vedo perchè non si debba maturare la licenza...dato che non è stata colpa nostra se non ci hanno rimpiegato subito...e si sono dilungati nel far fare nuovamente la visita medica(eppure già la CMO ci aveva dichiarato idonei al transito...che senso aveva rifare le visite?uno spreco di tempo e denaro pubblico..) e il test (stupido)...
jumpyhp
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 14, 2009 8:12 pm

Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito

Messaggio da jumpyhp »

dove c'è scritto corte costituzionale...volevo dire cassazione...
cri78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer set 22, 2010 7:32 pm

Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito

Messaggio da cri78 »

jumpyhp ha scritto:mi puoi citare la normativa europei di cui parlavi?
io sono comunque intenzionato a rivolgermi al TAR non appena si degnono di rispondermi...
perchè non è colpa nostra se non ci hanno fatto più idonei...e comunque fino al momento della firma del nuovo contratto si è considerati militari....io non ho firmato nessun congedo
....e poi in quale legge o in quale sentenza della corte costituzionale c'è scritto che durante l'aspettativa dopo il giudizio di non idoneità non si matura la licenza ordinaria?
...se contunano a pagare lo stipendio e se comunque si accumula anzianità non vedo perchè non si debba maturare la licenza...dato che non è stata colpa nostra se non ci hanno rimpiegato subito...e si sono dilungati nel far fare nuovamente la visita medica(eppure già la CMO ci aveva dichiarato idonei al transito...che senso aveva rifare le visite?uno spreco di tempo e denaro pubblico..) e il test (stupido)...
Ciao, la penso come te, non so quale sia la normativa europea ma so che esiste, ho scritto per questo nel Forum, ma l'Avvocato dov'è? Dicono "risponde l'avvocato"!!!
Rispondi