Salve,
la mia domanda è, nel periodo che intercorre dal momento della firma della domanda al transito ai ruoli civili e il momento della firma del contratto, si matura il diritto alla licenza e se si, si può chiedere il pagamento di tale periodo?
Grazie
pagamento dell'aspettativa durante il transito
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito
Messaggio da propertytagdell »
Durante il periodo di aspettativa, non si matura licenza ordinaria e quindi non puo' essere corrisposta. Ciao Propertytagdell
Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito
Ti ringrazio per avermi risposto, ho chiesto perchè avevo sentito da altri che durante quel periodo maturavo ugualmente la licenza, perchè era previsto da una normativa dell'Unione Europea per i militari che transito in questi ruoli, inoltre in questo stesso forum un avvocato dice che ce anche una sentenza della stessa UE che obbliga gli stati membri ad applicare questa normativa.propertytagdell ha scritto:Durante il periodo di aspettativa, non si matura licenza ordinaria e quindi non puo' essere corrisposta. Ciao Propertytagdell
Saluti
Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito
mi puoi citare la normativa europei di cui parlavi?
io sono comunque intenzionato a rivolgermi al TAR non appena si degnono di rispondermi...
perchè non è colpa nostra se non ci hanno fatto più idonei...e comunque fino al momento della firma del nuovo contratto si è considerati militari....io non ho firmato nessun congedo
....e poi in quale legge o in quale sentenza della corte costituzionale c'è scritto che durante l'aspettativa dopo il giudizio di non idoneità non si matura la licenza ordinaria?
...se contunano a pagare lo stipendio e se comunque si accumula anzianità non vedo perchè non si debba maturare la licenza...dato che non è stata colpa nostra se non ci hanno rimpiegato subito...e si sono dilungati nel far fare nuovamente la visita medica(eppure già la CMO ci aveva dichiarato idonei al transito...che senso aveva rifare le visite?uno spreco di tempo e denaro pubblico..) e il test (stupido)...
io sono comunque intenzionato a rivolgermi al TAR non appena si degnono di rispondermi...
perchè non è colpa nostra se non ci hanno fatto più idonei...e comunque fino al momento della firma del nuovo contratto si è considerati militari....io non ho firmato nessun congedo
....e poi in quale legge o in quale sentenza della corte costituzionale c'è scritto che durante l'aspettativa dopo il giudizio di non idoneità non si matura la licenza ordinaria?
...se contunano a pagare lo stipendio e se comunque si accumula anzianità non vedo perchè non si debba maturare la licenza...dato che non è stata colpa nostra se non ci hanno rimpiegato subito...e si sono dilungati nel far fare nuovamente la visita medica(eppure già la CMO ci aveva dichiarato idonei al transito...che senso aveva rifare le visite?uno spreco di tempo e denaro pubblico..) e il test (stupido)...
Re: pagamento dell'aspettativa durante il transito
Ciao, la penso come te, non so quale sia la normativa europea ma so che esiste, ho scritto per questo nel Forum, ma l'Avvocato dov'è? Dicono "risponde l'avvocato"!!!jumpyhp ha scritto:mi puoi citare la normativa europei di cui parlavi?
io sono comunque intenzionato a rivolgermi al TAR non appena si degnono di rispondermi...
perchè non è colpa nostra se non ci hanno fatto più idonei...e comunque fino al momento della firma del nuovo contratto si è considerati militari....io non ho firmato nessun congedo
....e poi in quale legge o in quale sentenza della corte costituzionale c'è scritto che durante l'aspettativa dopo il giudizio di non idoneità non si matura la licenza ordinaria?
...se contunano a pagare lo stipendio e se comunque si accumula anzianità non vedo perchè non si debba maturare la licenza...dato che non è stata colpa nostra se non ci hanno rimpiegato subito...e si sono dilungati nel far fare nuovamente la visita medica(eppure già la CMO ci aveva dichiarato idonei al transito...che senso aveva rifare le visite?uno spreco di tempo e denaro pubblico..) e il test (stupido)...
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE