Finestra Mobile

Feed - GUARDIA DI FINANZA

xenos

Finestra Mobile

Messaggio da xenos »

Un caro saluto a tutti gli amici del forum.

Posto una domanda agli esperti del forum ( Angri62. Gino59, Leo62 ).

Considerato che maturo i requisiti per la pensione di anzianità dal 1° ottobre 2016:

La fatidica Finestra mobile è di 12 mesi o (15 mesi ovvero 12+3) ????

Una volta iniziata la finestra mobile a prescindere se di 12 o 15 mesi, posso in qualsiasi momento presentare domanda di pensione, e lasciare il servizio, oppure una volta avviata la finestra mobile si è costretti per forza a terminarla per andare in pensione ????.
Grazie della risposta.


skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

Buonasera,
i requisiti per andare in congedo con godimento della pensione di anzianità sono:
40 anni e 3 mesi di contributi + 1 anno e 3 mesi.
In qualsiasi momento tu decida di optare per il congedo, dovrai necessariamente presentare la tua domanda nell'arco temporale compreso tra 12 mesi e 9 mesi prima della data del congedo, per cui, non ha praticamente senso cambiare idea, come tu dici, una volta raggiunti i 40 anni e 3 mesi.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Barba_62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 32
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:54 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da Barba_62 »

Sia la pensione d'anzianità (40anni +3 mesi) e la finestra mobile (1anno + 3 mesi) è solo fino al 31/12/2015.
A partire dal 01/01/2016 non si sa nulla a riguardo, e sicuramente cambieranno qualcosa.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

Barba_62 ha scritto:Sia la pensione d'anzianità (40anni +3 mesi) e la finestra mobile (1anno + 3 mesi) è solo fino al 31/12/2015.
A partire dal 01/01/2016 non si sa nulla a riguardo, e sicuramente cambieranno qualcosa.
Buonasera,
dal 01.01.2016 l'unica cosa prevista a riguardo è l'adeguamento alla "speranza di vita" e null'altro (e non è detto che ci sia, vista la reputazione di cui gode, anche fra i politici ormai, la famigerata "Legge Fornero").
A meno che tu non abbia letto qualcosa a riguardo, a me sconosciuta.
Se invece è solo una convinzione personale, beh...non me ne volere, ma tale considerazione "lascia il tempo che trova".
Per cui...
Saluti.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

Barba_62 ha scritto:Sia la pensione d'anzianità (40anni +3 mesi) e la finestra mobile (1anno + 3 mesi) è solo fino al 31/12/2015.
A partire dal 01/01/2016 non si sa nulla a riguardo, e sicuramente cambieranno qualcosa.
Buonasera,
dal 01.01.2016 l'unica cosa prevista a riguardo è l'adeguamento alla "speranza di vita" e null'altro (e non è detto che ci sia, vista la reputazione di cui gode, anche fra i politici ormai, la famigerata "Legge Fornero").
A meno che tu non abbia letto qualcosa a riguardo, a me sconosciuta.
Se invece è solo una convinzione personale, beh...non me ne volere, ma tale considerazione "lascia il tempo che trova".
Per cui...
Saluti.
albertorossi
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da albertorossi »

Buonasera, perdonate l'intromissione, si tratta di un argomento che riguarda anche me. Maturo i requisiti, 35 anni effettivi , al 31 dicembre 2015, se rinuncio ai 12 mesi della c.d. finestra mobile, in quanto facoltativa, praticamente nell' estate 2015 sono fuori, volevo continuare fino a dicembre, secondo i beni informati e documentati e' possibile?
Grazie a quanti saranno cosi' gentili e cortesi da chiarirmi questa cosa! Distinti saluti. Alberto Rossi.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

albertorossi ha scritto:Buonasera, perdonate l'intromissione, si tratta di un argomento che riguarda anche me. Maturo i requisiti, 35 anni effettivi , al 31 dicembre 2015, se rinuncio ai 12 mesi della c.d. finestra mobile, in quanto facoltativa, praticamente nell' estate 2015 sono fuori, volevo continuare fino a dicembre, secondo i beni informati e documentati e' possibile?
Grazie a quanti saranno cosi' gentili e cortesi da chiarirmi questa cosa! Distinti saluti. Alberto Rossi.
Buona sera,
allora, andiamo con ordine:

1. se al 31.12.2015 maturi 35 anni effettivi e quindi, suppongo, 40 contributivi, avrai bisogno di altri 3 mesi (40 anni e 3 mesi) per avere comunque diritto alla pensione, una volta posto in congedo; per cui dorai aspettare il 31.03.2016;

2. a questo punto, dovrai aspettare altri 15 mesi (non 12 mesi), in servizio per continuare comunque a percepire lo stipendio (fino al 30.06.2017);

3. nel caso volessi congedarti al raggiungimento dei 40 anni e 3 mesi, rimarresti quindi senza stipendio per 15 mesi ;

4. in qualsiasi caso, devi avanzare istanza 1 anno prima e, comunque, non oltre 9 mesi prima della data in cui intendi congedarti.

Aggiungo che, nel caso di cui al punto 3., molto probabilmente avrai problemi con l'amministrazione, in quanto (bisogna che si sappia), all'atto pratico, l'incertezza sulla legittimità della tua "particolare" richiesta,la farà senz'altro .da padrona, come è già successo.

Saluti.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

Ho dimenticato di aggiungere: "altri 15 mesi"... escludendo il previsto adeguamento del periodo relativo alla cosiddetta "speranza di vita".
Saluti.
albertorossi
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da albertorossi »

Quindi, pur avendo maturato il diritto alla pensione cioe' 40 anni e tre mesi o sei, possono trattenermi contro la mia volonta' per altri 15 o 12 mesi dove rinuncio alla retribuzione/pensione!...!! Non posso lasciare il corpo?? a me sembra strano! Vado a chiedere all'Inps. In ambito civile vedi ASL lo permettono!
Luciana
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ott 28, 2012 8:50 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da Luciana »

Buonasera.
Vorrei chiedere ai più esperti se quello che dice Skorpios sia del tutto esatto: "In qualsiasi momento tu decida di optare per il congedo, dovrai necessariamente presentare la tua domanda nell'arco temporale compreso tra 12 mesi e 9 mesi prima della data del congedo".
Ritengo che ciò sia esatto, ma è comunque possibile presentare domanda anche, ad esempio, 5 mesi prima della data di congedo, significando che ci sara "soluzione di continuità" tra l'ultima mensilità stipendio e la prima rata di pensione. In pratica se a gennaio 2015 si prende l'ultima mensilità, avendo presentato domanda di pensione solo 5 mesi prima (fine agosto 2014), verosimilmente la prima rata di pensione verrà percepita a giugno 2015, anche se la pensione dei mesi feb.-mag. non verranno perse.
Grazie a tutti per il contributo di pensiero al riguardo.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

albertorossi ha scritto:Quindi, pur avendo maturato il diritto alla pensione cioe' 40 anni e tre mesi o sei, possono trattenermi contro la mia volonta' per altri 15 o 12 mesi dove rinuncio alla retribuzione/pensione!...!! Non posso lasciare il corpo?? a me sembra strano! Vado a chiedere all'Inps. In ambito civile vedi ASL lo permettono!
Non ho scritto che sarai trattenuto a forza; ho scritto:

"Aggiungo che, nel caso di cui al punto 3., molto probabilmente avrai problemi con l'amministrazione, in quanto (bisogna che si sappia), all'atto pratico, l'incertezza sulla legittimità della tua "particolare" richiesta, la farà senz'altro .da padrona, come è già successo".
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da skorpios »

Luciana ha scritto:Buonasera.
Vorrei chiedere ai più esperti se quello che dice Skorpios sia del tutto esatto: "In qualsiasi momento tu decida di optare per il congedo, dovrai necessariamente presentare la tua domanda nell'arco temporale compreso tra 12 mesi e 9 mesi prima della data del congedo".
Ritengo che ciò sia esatto, ma è comunque possibile presentare domanda anche, ad esempio, 5 mesi prima della data di congedo, significando che ci sara "soluzione di continuità" tra l'ultima mensilità stipendio e la prima rata di pensione. In pratica se a gennaio 2015 si prende l'ultima mensilità, avendo presentato domanda di pensione solo 5 mesi prima (fine agosto 2014), verosimilmente la prima rata di pensione verrà percepita a giugno 2015, anche se la pensione dei mesi feb.-mag. non verranno perse.
Grazie a tutti per il contributo di pensiero al riguardo.
Buona sera, chiedo scusa ma questo cosa c'entra?
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da antoniope »

Per quello che è di mia conoscenza, sulla domanda di pensione c'è un riquadro da riempire se uno vuole fare la finestra mobile (12 mesi) in servizio oppure no. La speranza di vita deve essere fatta necessariamente in servizio.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Luciana
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ott 28, 2012 8:50 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da Luciana »

Il mio intervento era finalizzato a capire se e' possibile presentare domanda di pensione non 9 mesi prima della sua decorrenza ma ad un limite temporsle più ridotto, ad esempio 5 o 7 mesi. Grazie a chi vorrà intervenire.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Finestra Mobile

Messaggio da antoniope »

AntonioPE ha scritto:Per quello che è di mia conoscenza, sulla domanda di pensione c'è un riquadro da riempire se uno vuole fare la finestra mobile (12 mesi) in servizio oppure no. La speranza di vita deve essere fatta necessariamente in servizio.
Correggo 12+3=15 mesi
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Rispondi