Salve
cortesemente nella disponibilità di personale competente, e da chi beatamente ne fosse a conoscenza, gradirei gentilmente sapere se esiste un rimedio a quanto in passato sono riuscito a penalizzarmi in modo del tutto inconsapevole, e xke oserei dire di aver seguito qualche consiglio privo di fondamento.
Nel 1990 vengo operato apparato locomotore inferiore, mi viene riconosciuta si dipendente da cds dalla commissione e ascritta a tab B 8° max. nn ricordo se era previsto a suo tempo (nn essendo + in possesso di verbale) di pagamento di equo indennizzo ..... avevo altro per la testa e ho come dire trascurato il tutto (cortesemente astenersi da commenti vari .... so già da me quale c.....a ho fatto) ora mi sembra di ricordare che una volta in pensione si potesse rientrare in possesso di quanto a suo tempo mi spettasse. (erano appunto di questo tipo i consigli, cioè prendere dopo quanto in realtà avrei avuto nel periodo normale)
Ed è appunto questo il mio interrogativo e quesito in quanto a seguito di riforma totale nel luglio 2011 per altra tipologia medica, dal presupposto verbale ricompare come per incanto (avevo totalmente rimosso la mia ernia del 1990) la mia causa di servizio, come sopra, con la dicitura di pagamento della una tantum 2 che ovviamente non saprei a cosa si riferisca, chiedo per favore l'evolversi di quanto anche se ingarbugliato si dovrebbe comprendere,
devo chiedere questa una tantum se si, a chi?
siamo sicuri che a distanza di oltre 20 anni ne abbia ancora diritto?
forse ho una qualche speranza per via della riforma?
altresì, è possibile che esista una normativa a salvaguardia di quanto a suo tempo nn percepito per personale incuria?
riporto di non aver presentato domanda di equo indennizzo nel 1991 .... ma neanche quella di causa di servizio nei termini di legge ... poi paradosso mi ritrovo la domanda di cds andata a buon fine mentre l'indennizzo cestinata .... vbb ci sta è solo colpa mia
poi ho altri mille problemi e dubbi tali da aver bisogno (urgente) della consulenza di medico legale o personale qualificato inerente ppo (ho gia bruciato 3 anni e qualche mese) equo indennizzo la mia pensione provvisoria e altra roba anche se ovviamente devo essere l'ultimo a fare piangina ....
essendo in quescenza posso presentare domanda di causa di servizio per le patologie della riforma?
la zona è Milano san siro
Grazie a tutti e come gia in passato vi ho riconosciuto il merito della competenza nn posso che rinnovare elevando al max oltre alla citata competenza, la squisita disponibilità
nn è retorica ne lecchinaggio
ciao .... ma rispondete
Termini di scadenza equo indennizzo
Re: Termini di scadenza equo indennizzo
=============================================tinovox ha scritto:Salve
cortesemente nella disponibilità di personale competente, e da chi beatamente ne fosse a conoscenza, gradirei gentilmente sapere se esiste un rimedio a quanto in passato sono riuscito a penalizzarmi in modo del tutto inconsapevole, e xke oserei dire di aver seguito qualche consiglio privo di fondamento.
Nel 1990 vengo operato apparato locomotore inferiore, mi viene riconosciuta si dipendente da cds dalla commissione e ascritta a tab B 8° max. nn ricordo se era previsto a suo tempo (nn essendo + in possesso di verbale) di pagamento di equo indennizzo ..... avevo altro per la testa e ho come dire trascurato il tutto (cortesemente astenersi da commenti vari .... so già da me quale c.....a ho fatto) ora mi sembra di ricordare che una volta in pensione si potesse rientrare in possesso di quanto a suo tempo mi spettasse. (erano appunto di questo tipo i consigli, cioè prendere dopo quanto in realtà avrei avuto nel periodo normale)
Ed è appunto questo il mio interrogativo e quesito in quanto a seguito di riforma totale nel luglio 2011 per altra tipologia medica, dal presupposto verbale ricompare come per incanto (avevo totalmente rimosso la mia ernia del 1990) la mia causa di servizio, come sopra, con la dicitura di pagamento della una tantum 2 che ovviamente non saprei a cosa si riferisca, chiedo per favore l'evolversi di quanto anche se ingarbugliato si dovrebbe comprendere,
devo chiedere questa una tantum se si, a chi?
siamo sicuri che a distanza di oltre 20 anni ne abbia ancora diritto?
forse ho una qualche speranza per via della riforma?
altresì, è possibile che esista una normativa a salvaguardia di quanto a suo tempo nn percepito per personale incuria?
riporto di non aver presentato domanda di equo indennizzo nel 1991 .... ma neanche quella di causa di servizio nei termini di legge ... poi paradosso mi ritrovo la domanda di cds andata a buon fine mentre l'indennizzo cestinata .... vbb ci sta è solo colpa mia
poi ho altri mille problemi e dubbi tali da aver bisogno (urgente) della consulenza di medico legale o personale qualificato inerente ppo (ho gia bruciato 3 anni e qualche mese) equo indennizzo la mia pensione provvisoria e altra roba anche se ovviamente devo essere l'ultimo a fare piangina ....
essendo in quescenza posso presentare domanda di causa di servizio per le patologie della riforma?
la zona è Milano san siro
Grazie a tutti e come gia in passato vi ho riconosciuto il merito della competenza nn posso che rinnovare elevando al max oltre alla citata competenza, la squisita disponibilità
nn è retorica ne lecchinaggio
ciao .... ma rispondete
6) Quali sono i termini per la presentazione dell'istanza di equo indennizzo?
L'istanza di equo indennizzo può essere presentata contestualmente rispetto a quella di causa di servizio oppure entro 10 gg. dalla data di ricezione della comunicazione di invio della pratica alla C.V.C.S. oppure entro e non oltre 6 mesi dalla data di notifica del provvedimento concessivo della dipendenza da causa di servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE