Non idoneo al s.i.
Non idoneo al s.i.
Messaggio da fabryz »
Gentili amici, sono un brig. con 30 anni serizio eff. La C.M.O. sulla base della mia patologia Si dipendente da Causa di Servizio mi ha giudicato Non Idoneo permanentemente al s.i., si idoneo nella riserva e si idoneo ad essere impiegato nelle corrispondenti aree del pers.civile del Min. della difesa con la clausula che sono controindicati i servizi non interni che richiedano prolungate posture forzate, ascrivendomi alla 4^ cat. della tab.A. Avendo fatto domanda per il ruolo civile per far si che nel frattempo salgano gli anni contributivi per la pensione d'anzianità che poi allaccerò alla P.P.O., chiedo grosso modo, statisticamente parlando, quanto tempo trascorre prima che avvenga la proposta per il nuovo "lavoro" e se conviente che io, nella mia posizione, abbia fatto richiesta per il transito dato che alcuni colleghi me l'hanno sconsigliato perchè la differenza della contribuzione è quasi irrilevante ai fini pensionistici. Chiedo anche se effettivamente dal momento della proposta del nuovo "lavoro" ho tempo 30 gg. per eventuale rinuncia e produrre la richiesta di pensione priv. ord. Nel frattempo vengo parcheggiato amministrativamente e quindi non dovrei perdere eventuali benefici contrattuali. E il grado? è congelato anche questo? oppure ho diritto ad acquisirlo con i dovuti scatti?. Grazie a chi mi da qualche delucidazione...
Re: Non idoneo al s.i.
Messaggio da billyelliot1964 »
Se sei stato riformato per una patologia già iconosciuta come si dipendente da fatti di servizio, ai fini pensionistici ti verrà riconosciuta la massima anzianità contributiva ovvero come se tu andassi in pensione con 40 anni di servizio . Ritengo che il transito nei ruoli civili proprio per quanto precedentemente spiegato sia del tutto superfluo,
naturalmente se hai fatto domanda di transito verrai collocato in una speciale aspettativa in attesa di essere assunto dal Ministero della Difesa, nella tua nuova veste di impiegato civile e durante questo periodo, mediamente 18-24 mesi, la tua posizione giuridica ed economica verrà congelata alla data dell tua riforma .
Ora fai tu le tue valutazioni, un saluto Billy
naturalmente se hai fatto domanda di transito verrai collocato in una speciale aspettativa in attesa di essere assunto dal Ministero della Difesa, nella tua nuova veste di impiegato civile e durante questo periodo, mediamente 18-24 mesi, la tua posizione giuridica ed economica verrà congelata alla data dell tua riforma .
Ora fai tu le tue valutazioni, un saluto Billy
Re: Non idoneo al s.i.
Messaggio da fabryz »
Grazie Billy per la risposta, ma sono in totale confusione. Ho chiesto informazioni qualche giorno fa anche al c.n.a e mi hanno detto che sarei stato messo in pensione con i 30 + 5 contributivi più il 10% della privilegiata e mi avrebbero corrisposto la pensione per gli anni maturati e non invece con la massima come appunto speravo anch'io. Appunto per questo ho prodotto la domanda per il ruolo civile, al fine che nel frattempo maturassi ancora 1 o due anni per avvicinarmi il più possibile ai 40 contributivi. Però se tu mi dici questo.... non so più cosa fare. Ho letto nel forum, mi confermi che dal momento mi dovessero proporre un nuovo lavoro adatto alla mia patologia, ho 30 gg. per decidere se si o fare la domanda di pensione privilegiata? Ti ringrazio infinitamente per la risposta.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Non idoneo al s.i.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro billyelliot1964 questa tua informazione-affermazione che riporto in basso E' ASSOLUTAMENTE FALSA,
"Se sei stato riformato per una patologia già riconosciuta come si dipendente da fatti di servizio, ai fini pensionistici ti verrà riconosciuta la massima anzianità contributiva ovvero come se tu andassi in pensione con 40 anni di servizio"
Con tale anzianità avrebbe invece diritto, alla pensione maturata più la maggiorazione del 10% relativa alla pensione privilegiata (pensione decisamente più bassa di quella che avrebbe maturato con 40 anni di contributi più il 10% di maggiorazione relativo alla p.p.o.).
E' soltanto con l'ascrizione alla prima categoria tabellare da parte della Commisione Medico Militare, di una o più malattie tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato, che si ottiene il 100% della base pensionabile, e anche questo conteggio comunque non ha nulla a che vedere con il massimo contributivo.
Anche con la seconda categoria avrebbe un trattamento migliore, ma arrivare a queste categorie è molto improbabile.
Saluti Roberto
"Se sei stato riformato per una patologia già riconosciuta come si dipendente da fatti di servizio, ai fini pensionistici ti verrà riconosciuta la massima anzianità contributiva ovvero come se tu andassi in pensione con 40 anni di servizio"
Con tale anzianità avrebbe invece diritto, alla pensione maturata più la maggiorazione del 10% relativa alla pensione privilegiata (pensione decisamente più bassa di quella che avrebbe maturato con 40 anni di contributi più il 10% di maggiorazione relativo alla p.p.o.).
E' soltanto con l'ascrizione alla prima categoria tabellare da parte della Commisione Medico Militare, di una o più malattie tutte riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato, che si ottiene il 100% della base pensionabile, e anche questo conteggio comunque non ha nulla a che vedere con il massimo contributivo.
Anche con la seconda categoria avrebbe un trattamento migliore, ma arrivare a queste categorie è molto improbabile.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Non idoneo al s.i.
Messaggio da fabryz »
Carissimo Roberto, però non hai risposto a me
. Secondo te mi conviene a questo punto attendere un eventuale lavoro civile in modo che nel frattempo mi avvicino ai 40 anni contributivi? Oppure non ne vale la pena? Grazie per ogni risposta

-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Non idoneo al s.i.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Mi pare di aver risposto abbastanza chiaramente, con 40 anni di contributi percepiresti molto di più.
Ciao Roberto
Ciao Roberto

2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE