stipendio e pensione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
totorex62
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: sab ott 18, 2014 11:24 pm

stipendio e pensione

Messaggio da totorex62 »

Buongiorno Avvocato, attualmente sono in convalescenza e ho superato i 12 mesi di aspettativa perchè mi hanno dato altri due mesi, la domanda è questa: cosa succede al mio stipendio se mi riformano fra due mesi? Normalmente passano tre mesi per avere la pensione dal riformato, ma in questo periodo di attesa subisco ancora la decurtazione stipendiale?. GRAZIE


skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: stipendio e pensione

Messaggio da skorpios »

Buonasera,
intanto puntualizzo che non è mia intenzione polemizzare, bensì ricordare a chiunque si trovi nella siffatta situazione, che dubbi di tale risma, possono essere sciolti semplicemente rivolgendosi agli uffici del personale e/o amministrativi dell'ente in cui si presta servizio, a patto, che ci si scomodi per recarsi in loco e parlare con i colleghi all'uopo deputati.
Detto ciò (che mi sembrava doveroso), passiamo alle risposte:
1. Nel frattempo, dal 16° giorno continuativo di malattia, ti è già stata decurtata l'indennità di impiego operativo (qualsiasi essa sia, qualora tu non abbia già maturato la percentuale massima della base);
2. Dopo il 12° mese continuativo di convalescenza, lo stipendio viene decurtato del 50% per cui se, come pensi e sostieni, dovessero riformarti tra 2 mesi, rimarrai (in questi ultimi 2 mesi) con il 50% dello stipendio.;
3. Se dovessi essere riformato, l'amministrazione di appartenenza avrà cura di corrisponderti 3 mesi di stipendi anticipati, in attesa dell'emolumento pensionistico, evidentemente di competenza dell'I.N.P.S.;
4. Il "dare - avere", relativo ai 3 stipendi anticipati, rispetto all'effettivo emolumento pensionistico cui si avrà diritto, sarà risolto, quanto prima, a conguaglio.
Spero di essere stato d'ausilio e, quindi, sufficientemente chiaro.
Saluti.
totorex62
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: sab ott 18, 2014 11:24 pm

Re: stipendio e pensione

Messaggio da totorex62 »

Prima di tutto grazie per la risposta, lunedi mattina andrò agli uffici amministrativi competenti ma volevo scomodarti di nuovo con una domanda che mi frulla nel cervello da un pò: il calcolo della pensione avviene sull'ultimo stipendio anche se ridotto al 50% ?
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: stipendio e pensione

Messaggio da skorpios »

totorex62 ha scritto:Prima di tutto grazie per la risposta, lunedi mattina andrò agli uffici amministrativi competenti ma volevo scomodarti di nuovo con una domanda che mi frulla nel cervello da un pò: il calcolo della pensione avviene sull'ultimo stipendio anche se ridotto al 50% ?
No, assolutamente.
Inserisci tutti i dati della tua busta paga e vedrai che angri 62, oppure gino 59, oppure ancora entrambi, si faranno sentire e ti daranno tutte le spiegazioni in merito.
Saluti.
Rispondi