calcolo pensione fatti 40 anni
calcolo pensione fatti 40 anni
Messaggio da angelo63 »
un saluto a tutti , vorrei se possibile sapere dagli esperti in materia pensionistica a quanto potrebbe ammontare la mia pensione e tfr
arruolato il 18.05.82, ricongiunzione di anni 2 mesi 6 gg 110;
Sono un A.C. della PdiS nato il 16.06.1963 ecco i miei parametri:
Parametro stip 1.633,50;
ria 41,66;
totale stipendio 1675,12
Assegno funzione 27 anni 245,82 (32 bloccato che comunque prederò);
Indennità pensionabile 615,10;
Ass. familiare nessuno;
Indennità contrattuale 12,25;
Con nessuno a carico;
prima della riforma Fornero ero retributivo
MI E' STATO DETTO CHE A GENNAIO MATURO IL DIRITTO 40 PIù 3 MESI POI DOVREI FARE 15 MESI QUINDI AD APRILE FARE DOMANDA DI PENSIONE PER USCIRE A MAGGIO 2016 ... VI CHIEDO GENTILMENTE SE MI CONFERMATE SE LE DATE SOPRARIPORTATE SONO GIUSTE ...grazie
arruolato il 18.05.82, ricongiunzione di anni 2 mesi 6 gg 110;
Sono un A.C. della PdiS nato il 16.06.1963 ecco i miei parametri:
Parametro stip 1.633,50;
ria 41,66;
totale stipendio 1675,12
Assegno funzione 27 anni 245,82 (32 bloccato che comunque prederò);
Indennità pensionabile 615,10;
Ass. familiare nessuno;
Indennità contrattuale 12,25;
Con nessuno a carico;
prima della riforma Fornero ero retributivo
MI E' STATO DETTO CHE A GENNAIO MATURO IL DIRITTO 40 PIù 3 MESI POI DOVREI FARE 15 MESI QUINDI AD APRILE FARE DOMANDA DI PENSIONE PER USCIRE A MAGGIO 2016 ... VI CHIEDO GENTILMENTE SE MI CONFERMATE SE LE DATE SOPRARIPORTATE SONO GIUSTE ...grazie
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
Buonasera,
da quello che scrivi, dovresti raggiungere il requisito dei 40 e 3 mesi (suppongo che il periodo ricongiunto sia di 2 anni e """10 gg""") in data 08.02.2015.
Quindi potrai avanzare istanza nel periodo compreso tra il 08.05.2015 ed il 08.08.2015, con conseguente collocamento in congedo in data 08.05.2016.
Saluti.
da quello che scrivi, dovresti raggiungere il requisito dei 40 e 3 mesi (suppongo che il periodo ricongiunto sia di 2 anni e """10 gg""") in data 08.02.2015.
Quindi potrai avanzare istanza nel periodo compreso tra il 08.05.2015 ed il 08.08.2015, con conseguente collocamento in congedo in data 08.05.2016.
Saluti.
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
=======================================================angelo63 ha scritto:scusami anni 2 mesi 5 giorni 10
Considera:- che i 40AA + 3MM li maturi il 07/01/2015 uscita 08/05/2016.-(questo con +16 mesi e non 15).-
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
gino59 ha scritto:=======================================================angelo63 ha scritto:scusami anni 2 mesi 5 giorni 10
Considera:- che i 40AA + 3MM li maturi il 07/01/2015 uscita 08/05/2016.-(questo con +16 mesi e non 15).-
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
Buonasera,
è vero: ho "LEI" che gira per casa pure questa sera, per cui chiedo venia, ma proprio non riesco a capire perché il collega non raggiungerebbe i 40 anni e 3 mesi a febbraio 2015 (nel caso abbia ricongiunto 2 anni, 6mesi, 10 giorni, oppure a marzo 2015, con conseguente posticipo del congedo al 08.06.2016 se invece, come egli corregge in seguito, ha ricongiunto un periodo di servizio esterno pari a 2 anni, """5 mesi""", 10 giorni.
...Maledetta...
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
onasera,
è vero: ho "LEI" che gira per casa pure questa sera, per cui chiedo venia, ma proprio non riesco a capire perché il collega non raggiungerebbe i 40 anni e 3 mesi a febbraio 2015 (nel caso abbia ricongiunto 2 anni, 6mesi, 10 giorni, oppure a marzo 2015, con conseguente posticipo del congedo al 08.06.2016 se invece, come egli corregge in seguito, ha ricongiunto un periodo di servizio esterno pari a 2 anni, """5 mesi""", 10 giorni.
...Maledetta...ahahahahahaheheheheheheihihihiiiiiiiiiii Gira e fa girare le PALLE......!!!!
è vero: ho "LEI" che gira per casa pure questa sera, per cui chiedo venia, ma proprio non riesco a capire perché il collega non raggiungerebbe i 40 anni e 3 mesi a febbraio 2015 (nel caso abbia ricongiunto 2 anni, 6mesi, 10 giorni, oppure a marzo 2015, con conseguente posticipo del congedo al 08.06.2016 se invece, come egli corregge in seguito, ha ricongiunto un periodo di servizio esterno pari a 2 anni, """5 mesi""", 10 giorni.
...Maledetta...ahahahahahaheheheheheheihihihiiiiiiiiiii Gira e fa girare le PALLE......!!!!
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
Messaggio da angelo63 »
gino da come vedo qui tutti cercano te per il conteggio pensione mi dici grossomodo quando mi spetterebbe anche di tfr con 39 anni nel 2016 tutto riscattato i 5 più il corso ausiliario
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
Messaggio da spazzanevepuntocom »
angelo63 ha scritto:un saluto a tutti , vorrei se possibile sapere dagli esperti in materia pensionistica a quanto potrebbe ammontare la mia pensione e tfr
arruolato il 18.05.82, ricongiunzione di anni 2 mesi 6 gg 110;
Sono un A.C. della PdiS nato il 16.06.1963 ecco i miei parametri:
Parametro stip 1.633,50;
ria 41,66;
totale stipendio 1675,12
Assegno funzione 27 anni 245,82 (32 bloccato che comunque prederò);
Indennità pensionabile 615,10;
Ass. familiare nessuno;
Indennità contrattuale 12,25;
Con nessuno a carico;
prima della riforma Fornero ero retributivo
MI E' STATO DETTO CHE A GENNAIO MATURO IL DIRITTO 40 PIù 3 MESI POI DOVREI FARE 15 MESI QUINDI AD APRILE FARE DOMANDA DI PENSIONE PER USCIRE A MAGGIO 2016 ... VI CHIEDO GENTILMENTE SE MI CONFERMATE SE LE DATE SOPRARIPORTATE SONO GIUSTE ...grazie
il III° assegno non lo perderai
ciao
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
Messaggio da angelo63 »
un solo sindacato dice che lo sblocco non ci sara' speriamo che si sbagli... poi a me i 30 euro puliti non mi cambiano la vita... caro collega io sono super retributivo di quel misero 3 assegno se non me lo danno non me ne frega un cavolo ...
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
angelo63 ha scritto:un solo sindacato dice che lo sblocco non ci sara' speriamo che si sbagli... poi a me i 30 euro puliti non mi cambiano la vita... caro collega io sono super retributivo di quel misero 3 assegno se non me lo danno non me ne frega un cavolo ...
Yes!!!
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
Messaggio da angelo63 »
ginooooooooooo ma che fine hai fatto? non ti avrà sequestrato tua suocera????
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
Messaggio da angelo63 »
ginooooooooooooooooooo cavolo ma allora ti ha propio sequestrato sta suocera!!!!!
a gi scherzi a parte secondo me tu vuoi moto bene a tua suocera...
secondo te dopo quanto tempo percepirò il tfr
a gi scherzi a parte secondo me tu vuoi moto bene a tua suocera...
secondo te dopo quanto tempo percepirò il tfr
Re: calcolo pensione fatti 40 anni
===================================angelo63 ha scritto:ginooooooooooooooooooo cavolo ma allora ti ha propio sequestrato sta suocera!!!!!
a gi scherzi a parte secondo me tu vuoi moto bene a tua suocera...
secondo te dopo quanto tempo percepirò il tfr
Fai piano, non ti sforzare a cercare (trovi tutte le tue risposte).-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE