ricorso gerarchico

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ciaociao

ricorso gerarchico

Messaggio da ciaociao »

Salve,
vi contatto in quanto vorrei informazioni relative alla procedura riguardante il ricorso gerarchico. Spiego innanzitutto la situazione: sono stato all'estero sotto un comando internazionale a capo di team misto, formato da uff e sottuff provenienti da reggimenti diversi in italia. Ho giudicato con scheda valutativa il mio vice, il 1° revisore ha concordato e il valutato ha fatto ricorso gerarchico, inviando il ricorso direttamente a me e al 1° revisore. Inoltre, il ricorso è stato basato sul fatto che alcune voci delle note caratteristiche (con valutazione eccellente) non fossero apicali e andavano in contrasto con un elogio preso a fine missione a firma del 1° revisore ( riconoscimento riferito comunque ad un periodo di 6 settimane e non all'intero periodo di giudizio durato piu di 6 mesi).
Le domande sono:
- il ricorso gerarchico va presentato dal valutato a chi ha redatto il documento (compilatore e/o 1° revisore) o alla persona/comando direttamente superiore al compilatore/1° revisore? Sarà a questo punto che tale persona/comando chiederà delle delucidazioni a coloro che hanno redatto il documento. Giusto?
- è possibile ricorrere contro un documento caratteristico eccellente di 6 mesi basando il ricorso per il contrasto tra alcune voci del documento stesso e un elogio preso durante il periodo ma limitato nel tempo?
Spero di ricevere risposte e, nell'attesa, ringrazio sentitamente!


nabboni

Re: ricorso gerarchico

Messaggio da nabboni »

ciaociao ha scritto:Salve,
vi contatto in quanto vorrei informazioni relative alla procedura riguardante il ricorso gerarchico. Spiego innanzitutto la situazione: sono stato all'estero sotto un comando internazionale a capo di team misto, formato da uff e sottuff provenienti da reggimenti diversi in italia. Ho giudicato con scheda valutativa il mio vice, il 1° revisore ha concordato e il valutato ha fatto ricorso gerarchico, inviando il ricorso direttamente a me e al 1° revisore. Inoltre, il ricorso è stato basato sul fatto che alcune voci delle note caratteristiche (con valutazione eccellente) non fossero apicali e andavano in contrasto con un elogio preso a fine missione a firma del 1° revisore ( riconoscimento riferito comunque ad un periodo di 6 settimane e non all'intero periodo di giudizio durato piu di 6 mesi).
Le domande sono:
- il ricorso gerarchico va presentato dal valutato a chi ha redatto il documento (compilatore e/o 1° revisore) o alla persona/comando direttamente superiore al compilatore/1° revisore? Sarà a questo punto che tale persona/comando chiederà delle delucidazioni a coloro che hanno redatto il documento. Giusto?
- è possibile ricorrere contro un documento caratteristico eccellente di 6 mesi basando il ricorso per il contrasto tra alcune voci del documento stesso e un elogio preso durante il periodo ma limitato nel tempo?
Spero di ricevere risposte e, nell'attesa, ringrazio sentitamente!
Il ricorso gerarchico, laddove qualcuno ravveda la violazione di un proprio interesse, secondo la propria valutazione, può essere esperito. Laddove non sia indicata l'autorità cui proporre ricorso, quest'ultimo può essere indirizzato alla stessa autorità che ha emesso il provvedimento. Nel suo caso, girerei l'incombenza al superiore gerarchico diretto, poiché, Lei, si è già espresso in merito e potrebbe non essere imparziale.

Saluti.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricorso gerarchico

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il ricorso contro i documenti caratteristici va presentato al direttore generale del persomil e, comunque, ad un superiore gerarchico di compilatore e revisori.
L'invio del ricorso alla stessa autorità che ha emanato l'atto obbliga quest'ultima solo ad inoltrare superiormente, entro 60 giorni, l'atto di impugnazione in questione.
E' possibile anche impugnare una scheda valutativa da Eccellente, anche limitatamente a singole voci ritenute non consone.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi