Riforma per grave patologia

Feed - AERONAUTICA

Rispondi
Gio66

Riforma per grave patologia

Messaggio da Gio66 »

Buongiorno. Sono un collega sottufficiale AM. A seguito di un periodo di malattia il 01.01.2015 rientrerò in servizio e sicuramente inizierò le "pratiche" di riforma in quanto colpito da grave patologia. Quando un dottore ti dice che sei malato, il pensiero corre alla propria famiglia e alla sua tutela. So benissimo che il forum è pieno di questi esempi ma, almeno io, non né ho trovato uno perfettamente calzabile alla mia situazione. Le domande in questi casi son sempre le stesse: quanto prenderò di pensione? di TFR? Cassa sottufficiali? etc? E' vero che un verbale di completa inabilità a svolgere qualsiasi attività si potrà accedere alla pensione di inabilità che è più alta? E soprattutto è reversibile? Di seguito i miei dati:
Grado: M.llo 1^ Cl.
Grado di omologazione stipendiale: 1 M.llo
Livello/parametro: 133
Stipendio annuo lordo: 22.969,08
Aliquota massima: 38,00
Aliquota T.S.: 27,49
Percentuali ritenute previdenziali e assistenziali applicate sul 100% dell'importo:
I.N.P.D.A.P.: 10,1200
Fondo prev. (C): 2,000
Fondo cred. (D): 0,3500
Cassa sott(E): 1,6000
I.N.P.D.A.P. CONTR.(G): 8,8000

Assegno per nucleo familiare: 41,13
E. Provvissorio di retribuzione 2010: 14,36
Quota stipendio parametri: 1372,80
Quota I.I.S. parametri: 541,29
Retrib. Individuale di anzianita': 55,17
Assegno funzionale: 152,45
Importo aggiuntivo pensionabile: 264,23
I.F. operativa di campagna: 367,21
Indennita' di volo: 7,23

Nel riepilogo del cedolino di paga è poi scritto
Data di arruolamento 09 dicembre 1988. Data anzianità di servizio: 09 dicembre 1988
Aggiungo poi la mia anzianità contributiva: Anni:31 Mesi:0 Giorni:16

Non so se sia sufficiente per una valutazione.
GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI.
Saluti


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da angri62 »

Gio66 ha scritto:Buongiorno. Sono un collega sottufficiale AM. A seguito di un periodo di malattia il 01.01.2015 rientrerò in servizio e sicuramente inizierò le "pratiche" di riforma in quanto colpito da grave patologia. Quando un dottore ti dice che sei malato, il pensiero corre alla propria famiglia e alla sua tutela. So benissimo che il forum è pieno di questi esempi ma, almeno io, non né ho trovato uno perfettamente calzabile alla mia situazione. Le domande in questi casi son sempre le stesse: quanto prenderò di pensione? di TFR? Cassa sottufficiali? etc? E' vero che un verbale di completa inabilità a svolgere qualsiasi attività si potrà accedere alla pensione di inabilità che è più alta? E soprattutto è reversibile? Di seguito i miei dati:
Grado: M.llo 1^ Cl.
Grado di omologazione stipendiale: 1 M.llo
Livello/parametro: 133
Stipendio annuo lordo: 22.969,08
Aliquota massima: 38,00
Aliquota T.S.: 27,49
Percentuali ritenute previdenziali e assistenziali applicate sul 100% dell'importo:
I.N.P.D.A.P.: 10,1200
Fondo prev. (C): 2,000
Fondo cred. (D): 0,3500
Cassa sott(E): 1,6000
I.N.P.D.A.P. CONTR.(G): 8,8000

Assegno per nucleo familiare: 41,13
E. Provvissorio di retribuzione 2010: 14,36
Quota stipendio parametri: 1372,80
Quota I.I.S. parametri: 541,29
Retrib. Individuale di anzianita': 55,17
Assegno funzionale: 152,45
Importo aggiuntivo pensionabile: 264,23
I.F. operativa di campagna: 367,21
Indennita' di volo: 7,23

Nel riepilogo del cedolino di paga è poi scritto
Data di arruolamento 09 dicembre 1988. Data anzianità di servizio: 09 dicembre 1988
Aggiungo poi la mia anzianità contributiva: Anni:31 Mesi:0 Giorni:16

Non so se sia sufficiente per una valutazione.
GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI.
Saluti
===fare i conti non è un problema.
ma perchè se rientri in servizio dovresti essere riformato?
come fai a dare le "pratiche"? cosa sono le pratiche?
Gio66

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da Gio66 »

Chiedo scusa se non sono corretto nelle terminologie tecniche amministrative:
Il giorno 01.01.2015 termina il mio periodo di "assente per malattia". Mi hanno già comunicato (in modo informale) che mi manderanno alla CMO. Per la mia patologia è prevista la riforma.
sprite1000

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da sprite1000 »

Gio66 ha scritto:Chiedo scusa se non sono corretto nelle terminologie tecniche amministrative:
Il giorno 01.01.2015 termina il mio periodo di "assente per malattia". Mi hanno già comunicato (in modo informale) che mi manderanno alla CMO. Per la mia patologia è prevista la riforma.
quello che si dice in giro tra colleghi non sempre corrisponde alla realtà....anche la mia patologia è grave (handicap grave con L104 3-3 riconosciuta dalla ASL) e al rientro dopo quasi 2 anni inviato alla CMO = idoneo con ESAG e al momento in servizio. Non anticipare i tempi, informarsi va bene e credo che i colleghi potranno indicarti una quota pensione orientativa ma non pensare che sei già riformato.
Gio66

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da Gio66 »

Buon pomeriggio a tutti. Non sono un frequentatore assiduo dei blog. Tra un ospedale e l'altro, tra una terapia non dico che non abbia tempo per fare un clik ma a volte non ho né voglia ne forze sufficienti. Non voglio far perdere tempo a nessuno e, pertanto, perdonate la ripetizione. Attendo fiducioso una autorevole risposta e ringrazio chiunque voglia aiutarmi
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da gino59 »

Gio66 ha scritto:Buon pomeriggio a tutti. Non sono un frequentatore assiduo dei blog. Tra un ospedale e l'altro, tra una terapia non dico che non abbia tempo per fare un clik ma a volte non ho né voglia ne forze sufficienti. Non voglio far perdere tempo a nessuno e, pertanto, perdonate la ripetizione. Attendo fiducioso una autorevole risposta e ringrazio chiunque voglia aiutarmi
===========================================
La tua P.A.L. orientativa si aggira intorno ad €18.000.- In bocca a lupo
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da angri62 »

Gio66 ha scritto:Buongiorno. Sono un collega sottufficiale AM. A seguito di un periodo di malattia il 01.01.2015 rientrerò in servizio e sicuramente inizierò le "pratiche" di riforma in quanto colpito da grave patologia. Quando un dottore ti dice che sei malato, il pensiero corre alla propria famiglia e alla sua tutela. So benissimo che il forum è pieno di questi esempi ma, almeno io, non né ho trovato uno perfettamente calzabile alla mia situazione. Le domande in questi casi son sempre le stesse: quanto prenderò di pensione? di TFR? Cassa sottufficiali? etc? E' vero che un verbale di completa inabilità a svolgere qualsiasi attività si potrà accedere alla pensione di inabilità che è più alta? E soprattutto è reversibile? Di seguito i miei dati:
Grado: M.llo 1^ Cl.
Grado di omologazione stipendiale: 1 M.llo
Livello/parametro: 133
Stipendio annuo lordo: 22.969,08
Aliquota massima: 38,00
Aliquota T.S.: 27,49
Percentuali ritenute previdenziali e assistenziali applicate sul 100% dell'importo:
I.N.P.D.A.P.: 10,1200
Fondo prev. (C): 2,000
Fondo cred. (D): 0,3500
Cassa sott(E): 1,6000
I.N.P.D.A.P. CONTR.(G): 8,8000

Assegno per nucleo familiare: 41,13
E. Provvissorio di retribuzione 2010: 14,36
Quota stipendio parametri: 1372,80
Quota I.I.S. parametri: 541,29
Retrib. Individuale di anzianita': 55,17
Assegno funzionale: 152,45
Importo aggiuntivo pensionabile: 264,23
I.F. operativa di campagna: 367,21
Indennita' di volo: 7,23

Nel riepilogo del cedolino di paga è poi scritto
Data di arruolamento 09 dicembre 1988. Data anzianità di servizio: 09 dicembre 1988
Aggiungo poi la mia anzianità contributiva: Anni:31 Mesi:0 Giorni:16

Non so se sia sufficiente per una valutazione.
GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI.
Saluti
===perchè dici di avere 31 anni contributivi?

rimanendo in aspettativa fino al dicembre 2015 con le normative attuali la pensione è di circa € 1.278,41-
nell'ipotesi che avessi effettivamente gli anni 31+1 la cifra è € 1.469,82

il tfs x i 31+1 anni che sostieni di avere e di € 57.143,40 netto
Gio66

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da Gio66 »

Buon giorno gentili colleghi. Oggi sono a riposo "ospedaliero" e finalmente posso dedicarmi a visionare la posta istituzionale ed entrare nel blog. Ringrazio infinitamente Gino59 e Angry62 per le risposte. Vorrei poi tentare di rispondere alla domanda di Angry62 quando mi chiede:
===perchè dici di avere 31 anni contributivi?
Allora: nel dicembre del 2012 il comaer ha inviato sulla mia casella di posta elettronica il "prospetto riepilogativo dei servizi contributivi" in cui c'era scritto :"Esaminati i documenti matricolari in possesso di questo comando si attesta che alla data del 31.12.2012....il totale dell'anzianità contributiva è anni:29 mesi:0 giorni 16". Da quel giorno nel dicembre 2014 saranno trascorsi 2 anni.
Di più non so. Avrò dato un'indicazione corretta?
Saluti.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da skorpios »

Se non hai riscattato per intero i 5 anni ( i famosi 1 ogni 5 di servizio effettivo, per capirci), la cifra del t.f.s. per 26 anni di servizio effettivo sarà pari ad euro 46.428,70.
La cassa sottufficiali, al 31.12.2014 sarà pari ad euro 9.187,63.
Le cifre riportate sono da considerarsi al netto.
Saluti.
Gio66

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da Gio66 »

Mille grazie anche a skorpios. Pertanto mi sembra di capire che la mia pensione sia quella comunica da Gino59: "la tua P.A.L. orientativa si aggira intorno ad €18.000", oppure mi sono perso? Grazie colleghi. Approfitto delle vostre conoscenze per rivolgervi anche il quesito: E' vero che con un verbale di completa inabilità a svolgere qualsiasi attività da parte della cmo si potrà accedere alla pensione di inabilità che è più alta?.
Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riforma per grave patologia

Messaggio da gino59 »

Gio66 ha scritto:Mille grazie anche a skorpios. Pertanto mi sembra di capire che la mia pensione sia quella comunica da Gino59: "la tua P.A.L. orientativa si aggira intorno ad €18.000", oppure mi sono perso? Grazie colleghi. Approfitto delle vostre conoscenze per rivolgervi anche il quesito: E' vero che con un verbale di completa inabilità a svolgere qualsiasi attività da parte della cmo si potrà accedere alla pensione di inabilità che è più alta?.
Saluti
=====================

Si certo, ma non ti illudere.-
Rispondi