Infortunio sul lavoro carabiniere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
- Precedente
- 1
- 2
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da antoniomlg »
ma oggi non sarà la giornata buona.........
ciau
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 13, 2014 11:26 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da Lelevieste »
Mi soo documentato sui benefici, lavoro in Abruzzo , quindi penso CMO Romachristian71 ha scritto:Salve Lelevieste, quindi sarai ancora in convalescenza giusto!?!?!?!?!...Se si mi raccomando non lasciare andare le cose così come vanno, fatti seguire sin da ora da un medico di fiducia competente in materia e conosciuto nella CMO di appartenenza...Per ambire ai benefici più importanti per quanto riguarda lo status di Vittime del Dovere (25% di invalidità) potrebbe essere sufficiente una 8^ Cat. (dal 21% al 30% di invalidità) ma se riesci ad ottenere una 7^ Cat. (dal 31% al 40% di invalidità) o superiore vai più sul sicuro...Mi raccomando non trascurare questo aspetto, la caviglia è un'articolazione molto importante e se funziona male anche molto invalidante...batti il ferro finchè è caldo così ti spiani anche la strada per lo status di VdD...Lelevieste ha scritto:Ti confermo che la causa di servizio mi è stata riconosciuta subito, ancora in attesa di ascrivibilita' a tabella, in quanto mi sono ferito in data 2/08 c.a.christian71 ha scritto: Salve e benvenuto Lelevieste, in attesa che ti risponda l'avvocato volevo chiederti a quando risale il tuo evento teaumatico e se le patologie che ne sono derivate sono state anche già riconosciute e ascritte ai fini dell'equo indennizzo...
Saluti e buona giornata
Christian
Ti sei già reso conto di quali benefici stiamo parlando???
A quale CMO appartieni???
Saluti
Christian
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Mi raccomando fatti seguire bene in quella CMO...la posta in gioco è molto alta....Lelevieste ha scritto:Mi soo documentato sui benefici, lavoro in Abruzzo , quindi penso CMO Romachristian71 ha scritto:Salve Lelevieste, quindi sarai ancora in convalescenza giusto!?!?!?!?!...Se si mi raccomando non lasciare andare le cose così come vanno, fatti seguire sin da ora da un medico di fiducia competente in materia e conosciuto nella CMO di appartenenza...Per ambire ai benefici più importanti per quanto riguarda lo status di Vittime del Dovere (25% di invalidità) potrebbe essere sufficiente una 8^ Cat. (dal 21% al 30% di invalidità) ma se riesci ad ottenere una 7^ Cat. (dal 31% al 40% di invalidità) o superiore vai più sul sicuro...Mi raccomando non trascurare questo aspetto, la caviglia è un'articolazione molto importante e se funziona male anche molto invalidante...batti il ferro finchè è caldo così ti spiani anche la strada per lo status di VdD...Lelevieste ha scritto:
Ti confermo che la causa di servizio mi è stata riconosciuta subito, ancora in attesa di ascrivibilita' a tabella, in quanto mi sono ferito in data 2/08 c.a.
Ti sei già reso conto di quali benefici stiamo parlando???
A quale CMO appartieni???
Saluti
Christian
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Ciao Rambo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Ciao Antonio, che tu sappia i benefici relativi agli art.117-120 da quando decorrono??antoniomlg ha scritto:Posso chiederti cosa prevedono gli artt. 117-120? Grazie prevede un incremento stipendiale rispettivamente
del 1,25% e del 2,50%
ciao
1) dalla data di stabilizzazione delle patologie indicata sul verbale della CMO;
2) dalla data di redazione del verbale;
3) o dalla data del decreto ministeriale???.
Me lo chiedeva un collega a cui non ho saputo rispondere...lui ha una circolare del 2001, sai se ce ne sono state altre più recenti ???
Grazie Antonio...
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da antoniomlg »
Christian gli incrementi stipendiali artt. 117 e 120
vengono erogati a domanda di parte, e decorrono dalla data del verbale ML/B.
> essi soggiacciono alla prescrizione quinquennale, nel senso che puoi sempre fare domanda
ma i rate oltre i 5 anni sono prescritti.
-----
per Pietro
di quale decreto parli?
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Buongiorno a te Antonio, ti ringrazio e confermi che la circolare del 2001 è quella buona???antoniomlg ha scritto:Buongiono
Christian gli incrementi stipendiali artt. 117 e 120
vengono erogati a domanda di parte, e decorrono dalla data del verbale ML/B.
> essi soggiacciono alla prescrizione quinquennale, nel senso che puoi sempre fare domanda
ma i rate oltre i 5 anni sono prescritti.
-----
per Pietro
di quale decreto parli?
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da antoniomlg »
non sò quanto sia giusto.pietro17 ha scritto:Decreto di riconoscimento cs del mio com.gen. emesso dopo il parere de cvcs. Saluti.
la CMO si esprime sulla categoria di invalidità ed emette il verbale ML/B, scrivendo la dicitura
"allo stato attuale Si dipendente da causa di servizio"
ed invia al CVCS, il quale si deve esprimere esclusivamente sulla dipendenza da causa di servizio.
esso , il CVCS, deve solo effettuare una "verifica", se a seguito di tale verifica emette qualsiasi documento, i benefici non dovrebbero discendere da tale data, bensì dal momento che la CMO ha emesso il verbale.
---- per Chistian
non conosco la circolare
allega cortesemente quella in tuo possesso che la confronto con altra ed
eventualmente la aggiorniamo.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Ciao Antonio, il mio collega parlava di una circolare del 2001 e penso si riferisse a questa che ho trovato in rete...antoniomlg ha scritto:---- per Chistianpietro17 ha scritto:Decreto di riconoscimento cs del mio com.gen. emesso dopo il parere de cvcs. Saluti.
non conosco la circolare
allega cortesemente quella in tuo possesso che la confronto con altra ed
eventualmente la aggiorniamo.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Scusami Pietro, grazie anche a te per i tuoi interventi, da telefono non avevo notato questo post in particolare....pietro17 ha scritto:A me sono stati pagati:
1,25% dalla data del decreto;
2,5% dalla data dell'aggravamento.
Saluti.
Saluti e ancora grazie
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da antoniomlg »
LE DATE DELLA decorrenza deve essere quellapietro17 ha scritto:A me sono stati pagati:
1,25% dalla data del decreto;
2,5% dalla data dell'aggravamento.
Saluti.
del Processo verbale emesso dalla CMO.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Ti ringrazio Antonio...a buon rendere...antoniomlg ha scritto:LE DATE DELLA decorrenza deve essere quellapietro17 ha scritto:A me sono stati pagati:
1,25% dalla data del decreto;
2,5% dalla data dell'aggravamento.
Saluti.
del Processo verbale emesso dalla CMO.
ciao
Ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 13, 2014 11:26 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da Lelevieste »
Anche se ho scoperto che tutte le spese mediche, fisioterapia etc, etc, sono a mio carico. L'Arma mi risponde metti da parte le fatture, si intanto cosa mangio?
Grazie a tutti, spero in qualche altro suggerimento
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE