Riformati in attesa di pensione
Riformati in attesa di pensione
Volevo dare un'informazione utile per tutti i prossimi riformati che sono in attesa della pensione.
Non è vero che dopo che si viene riformati si continua a percepire lo stipentio intero per tre mesi, un mio collega è stato riformato a giugno ad oggi non ha percepito nessun stipentio o pensione ha chiamato il ministero e gli anno riferito che bisogna aspettare dai 3/4 mesi per la pensione, naturalmente gli daranno gli arretrati.
Saluti, Elia
Non è vero che dopo che si viene riformati si continua a percepire lo stipentio intero per tre mesi, un mio collega è stato riformato a giugno ad oggi non ha percepito nessun stipentio o pensione ha chiamato il ministero e gli anno riferito che bisogna aspettare dai 3/4 mesi per la pensione, naturalmente gli daranno gli arretrati.
Saluti, Elia
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da paolo65 »
E' chiaramente scritto che il riformato/inabile percepisce per tre mesi le spettanze stipendiali per intero e dal 4^ mese dopo la riforma il trattamento di quiescenza.Come dice roberto sono le amministrazioni inadempienti e ad onor del vero almeno nell'Arma cio' non succede.
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da Corry3 »
Assolutamente sbagliato quello che asserisci.paolo65 ha scritto:E' chiaramente scritto che il riformato/inabile percepisce per tre mesi le spettanze stipendiali per intero e dal 4^ mese dopo la riforma il trattamento di quiescenza.Come dice roberto sono le amministrazioni inadempienti e ad onor del vero almeno nell'Arma cio' non succede.
Le forze di polizia una volta riformati,per tre mesi non percepiscono alcun emolumento,così come disciplinato dalla legge.Salvo ritardi dell'Amminisrazione dopo il terzo mese riceveranno la pensione mensile compresi di arretrati dei tre mesi di pensione non pagata.A questo aggiungo che se non si è sicuri di conoscere le leggi,si prega di non postre nulla,poichè si fa danno alle persone.
Senza rancore
Re: Riformati in attesa di pensione
Corry diciamo allora che vi sono diverse procedure nelle varie amministrazioni,nei CC. sicuramente per i tre mesi seguenti si viene pagato per intero, al quarto mese verra' concessa la pensione come hanno riferito tantissimi riformati da ultimo MIMMO 63.
Mi viene da dire che nonostante voi abbiate i sindacati, la nostra amministrazione funziona meglio!!!!
Ciao a tutti. Lino
Mi viene da dire che nonostante voi abbiate i sindacati, la nostra amministrazione funziona meglio!!!!
Ciao a tutti. Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da paolo65 »
Corry e' una legge dello Stato,applicata da circolari emanate da Amministrazioni dello Stato,se la tua non funziona mi spiace.Senza rancore.
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da paolo65 »
INPDAP
Direzione Centrale Previdenza
Ufficio I Normativo
Circolare 18/9/2009 n. 19
Subentro nella gestione delle attività pensionistiche del personale dell’Esercito Italiano. Trasmissione dati giuridici ed economici mediante modello PA04 anche ai fini dell’indennità di buonuscita.
3.3 Requisiti per il diritto alla pensione derivante da infermità
Il personale delle Forze Armate dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo (articolo 52,comma 1, del Testo unico)[/color]Si rende opportuno precisare che in base all’articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l’aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
Ai sensi delle vigenti disposizioni di stato giuridico, dalla data di cessazione dal servizio permanente, e per un periodo di tre mesi, sono corrisposti gli interi assegni spettanti al pari grado in servizio effettivo; tali assegni non sono cumulabili con quelli di quiescenza (art. 37, legge n. 113/1954 per il personale Ufficiali; art. 29 della legge n. 599/1954 per i sottufficiali). In tale ipotesi la decorrenza giuridica del trattamento pensionistico coinciderà con la data di collocamento in riserva o congedo assoluto mentre la decorrenza economica dello stessa corrisponderà al giorno successivo alla scadenza dei tre mesi di corresponsione degli assegni spettanti
P.s. E' una circolare dell'Inpdad.Sai qua non avendo molto da fare,o siamo riformati o in attesa,passiamo il tempo leggendo queste cose,assolutamente sbagliate come le definisci tu,ma si da il caso che siano leggi dello Stato e che questa mattina erano ancora in vigore.Mi dispiace per coloro che per 3 mesi sono rimasti senza stipendio,ma guarda caso,non e' scritto da nessuna parte che cio' accada,sara' una particolarita' della tua Amministrazione.Saluti.
Direzione Centrale Previdenza
Ufficio I Normativo
Circolare 18/9/2009 n. 19
Subentro nella gestione delle attività pensionistiche del personale dell’Esercito Italiano. Trasmissione dati giuridici ed economici mediante modello PA04 anche ai fini dell’indennità di buonuscita.
3.3 Requisiti per il diritto alla pensione derivante da infermità
Il personale delle Forze Armate dispensato dal servizio per infermità dipendenti o non da causa di servizio ha diritto al trattamento pensionistico qualora abbia raggiunto una anzianità di almeno quindici anni di servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo (articolo 52,comma 1, del Testo unico)[/color]Si rende opportuno precisare che in base all’articolo 40, comma 1, del Testo unico, il servizio utile è costituito dal servizio effettivo con l’aggiunta degli aumenti derivanti da maggiorazione dei servizi o di periodi computabili in base alle disposizioni vigenti.
Ai sensi delle vigenti disposizioni di stato giuridico, dalla data di cessazione dal servizio permanente, e per un periodo di tre mesi, sono corrisposti gli interi assegni spettanti al pari grado in servizio effettivo; tali assegni non sono cumulabili con quelli di quiescenza (art. 37, legge n. 113/1954 per il personale Ufficiali; art. 29 della legge n. 599/1954 per i sottufficiali). In tale ipotesi la decorrenza giuridica del trattamento pensionistico coinciderà con la data di collocamento in riserva o congedo assoluto mentre la decorrenza economica dello stessa corrisponderà al giorno successivo alla scadenza dei tre mesi di corresponsione degli assegni spettanti
P.s. E' una circolare dell'Inpdad.Sai qua non avendo molto da fare,o siamo riformati o in attesa,passiamo il tempo leggendo queste cose,assolutamente sbagliate come le definisci tu,ma si da il caso che siano leggi dello Stato e che questa mattina erano ancora in vigore.Mi dispiace per coloro che per 3 mesi sono rimasti senza stipendio,ma guarda caso,non e' scritto da nessuna parte che cio' accada,sara' una particolarita' della tua Amministrazione.Saluti.
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da paolo65 »
...dimenticavo.Sono pienamente d'accordo con Corry.Quando non si conoscono le leggi,meglio non scrivere nulla.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro Paolo,
bisogna dar ragione al buon Corry.
In effetti, la circolare INPDAP che allego in basso, dispone che per il personale riformato della Polizia Penitenziaria NON SONO PREVISTI I TRE MESI DI ASSEGNI INTERI, (ho trovato una simile circolare anche per il personale riformato della Polizia di Stato, anche per questo non sono previsti i tre mesi di assegni interi).
Saluti Roberto
bisogna dar ragione al buon Corry.
In effetti, la circolare INPDAP che allego in basso, dispone che per il personale riformato della Polizia Penitenziaria NON SONO PREVISTI I TRE MESI DI ASSEGNI INTERI, (ho trovato una simile circolare anche per il personale riformato della Polizia di Stato, anche per questo non sono previsti i tre mesi di assegni interi).
Saluti Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da paolo65 »
Corry parlava di forze di polizia in generale mi pare.L'istituto dei 3 mesi di stipendio interi per le ff.aa. e quindi per l'Arma serve a fronteggiare gli eventuali vuoti dovuti al tempo necessario a calcolare l'importo della pensione,che in ogni caso e' provvisorio.Non e' un regalo perche' siamo piu' belli.Forse le nostre Amministrazioni sono bistrattate piu' del dovuto ma sono previdenti piu' di altre.Il senso delle parole di corry (cosi come quello di altri intervenuti su altri forum) dava ad intendere che il tempo trascorso tra il congedo e la pensione non fosse retribuito tout court.Invece,nella peggiore delle ipotesi si da' luogo agli arretrati.Anche se non e' una bella situazione stare un paio di mesi senza soldi dopo arrivano tutti.
Re: Riformati in attesa di pensione
Diciamo che L'ARMA in questo caso usa un tatto particolare con i suoi uomini, mentre le amministrazioni delle forze di polizia ad ordinamento civile dimostrano di non avere, perche' non e' bello rimanere per alcuni mesi senza stipendio/pensione, anche se poi si riceveranno gli arretrati.
Un saluto particolare ai colleghi della Penitenziara, ove mi onoro di avere parecchi amici.
Ciao a tutti.
Un saluto particolare ai colleghi della Penitenziara, ove mi onoro di avere parecchi amici.
Ciao a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Riformati in attesa di pensione
Non riesco a capire perchè il Ministero della Giustizia non applica la circolare inpdap che il collega Paolo 65 ha enunciato.
In ogni caso mi volevo scusare per l'informazione che avevo dato, per quanto sembra la sospensione la fanno solo a noi della penitenziaria, fortunatamente ad altre forze di polizia questo non accade.
Questo forum è costruttivo ed molto utile a tutti noi, ringrazio tutti i colleghi che rispondono ai quesiti che vengono fatti cercando di dare notizie utili e chiarire alcuni dubbi.
Saliti, Elia.
In ogni caso mi volevo scusare per l'informazione che avevo dato, per quanto sembra la sospensione la fanno solo a noi della penitenziaria, fortunatamente ad altre forze di polizia questo non accade.
Questo forum è costruttivo ed molto utile a tutti noi, ringrazio tutti i colleghi che rispondono ai quesiti che vengono fatti cercando di dare notizie utili e chiarire alcuni dubbi.
Saliti, Elia.
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da paolo65 »
Difatti fino ad oggi e' la prima volta che sento di colleghi rimasti senza stipendio/pensione dopo il congedo (avvenuto per qualunque motivo ovviamente con diritto a pensione)Boh.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Purtroppo conosco anche colleghi dell'Arma in particolare un Maresciallo che ha dovuto attendere qualche mese prima di ricevere la pensione, ovviamente ha ricevuto tutti gli arretrati prima dei tre mesi di assegni interi a decorrere dalla riforma e successivamente quelli delle rate di pensione, tuttavia si tratta di casi rari.
La circolare dell'inpdap che ho allegato, non prevede per il personale della Polizia Penitenziaria riformato, i tre mesi di assegni interi.Un'altra circolare dell'inpdap nega tale beneficio anche al personale della Polizia di Stato riformato.
Esistono diverse circolari applicative inpdap per ogni Forza Armata e/o di Polizia.
Saluti Roberto
La circolare dell'inpdap che ho allegato, non prevede per il personale della Polizia Penitenziaria riformato, i tre mesi di assegni interi.Un'altra circolare dell'inpdap nega tale beneficio anche al personale della Polizia di Stato riformato.
Esistono diverse circolari applicative inpdap per ogni Forza Armata e/o di Polizia.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Riformati in attesa di pensione
Messaggio da challanpa »
Se può essere utile: riformato l' 11.10.2010, telex dispensa servizio 28.10.2010, senza retribuzione per novembre e dicembre e dal 16 gennaio pensione inpdap con relativi arretrati comprensivi di rateo tredicesima di novembre e dicembre. La liquidazione dovrebbe arrivarmi nello stesso periodo o poco dopo a quanto riferitomi. Per fortuna che a dicembre prenderò la parte della tredicesima concernente i 10 mesi 2010 dalla mia vecchia amministrazione. Questa è la dura realtà...
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE