Infortunio sul lavoro carabiniere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 13, 2014 11:26 am
Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da Lelevieste »
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione.
Sono un carabiniere, durante il servizio, precisamente durante una rapina con conflitto, sono rimasto ferito, a seguito di colluttazione ho riportato la frattura di una caviglia, operata con applicazione di placca e viti. Adesso viene la domanda, e' possibile che per un carabiniere oltre la causa di servizio, non sia previsto un risarcimento? Visto che l'unica cosa che hanno proposto, ad oggi ancora vedo nulla, sia un semplice sussidio a copertura delle spese. Ma il danno non viene rimborsato? Grazie mille
Sono un carabiniere, durante il servizio, precisamente durante una rapina con conflitto, sono rimasto ferito, a seguito di colluttazione ho riportato la frattura di una caviglia, operata con applicazione di placca e viti. Adesso viene la domanda, e' possibile che per un carabiniere oltre la causa di servizio, non sia previsto un risarcimento? Visto che l'unica cosa che hanno proposto, ad oggi ancora vedo nulla, sia un semplice sussidio a copertura delle spese. Ma il danno non viene rimborsato? Grazie mille
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Non sono l'avvocato ma un semplicissimo Utente del forum. Se fai una ricerca all'interno di tutte le varie sezioni del sito, troverai un MONDO di casi relativi alle "VITTIME DEL DOVERE"
sALUTI ED IN BOCCA AL LUPO.
sALUTI ED IN BOCCA AL LUPO.
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Concordo con il buon Pietro. Presenta immediatamente domanda per essere riconosciuto vittima del dovere. Se la preposto organo valutera' che rientri in questa casistica e alla visita medica ti verra' assegnata una percentuale di invalidita' pari o superiore al 25% avrai diritto ad un sostanzioso vitalizio mensile (quasi un altro stipendio) esente da tassazione. Oltre che in questi forum tutte le informazioni potrai trovarle e chiederle all' associazione vittime del dovere.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da antoniomlg »
Il danno come lo chiamo tu,viene risarcitoLelevieste ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere un'informazione.
Sono un carabiniere, durante il servizio, precisamente durante una rapina con conflitto, sono rimasto ferito, a seguito di colluttazione ho riportato la frattura di una caviglia, operata con applicazione di placca e viti. Adesso viene la domanda, e' possibile che per un carabiniere oltre la causa di servizio, non sia previsto un risarcimento? Visto che l'unica cosa che hanno proposto, ad oggi ancora vedo nulla, sia un semplice sussidio a copertura delle spese. Ma il danno non viene rimborsato? Grazie mille
con il cosi detto equo indennizzo, o indennità una tantum,
da erogarsi previa domanda di parte e soggetto alla prescrizione di mesi 6.
non dimenticare di fare analogamente la domanda per i benefici economici artt. 117 e 120,
di essi si prescrivono i ratei quinquennali.
parallelamente , fai la domanda per essere riconosciuto
"vittima del dovere".
per il resto
buona fortuna
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Salve e benvenuto Lelevieste, in attesa che ti risponda l'avvocato volevo chiederti a quando risale il tuo evento teaumatico e se le patologie che ne sono derivate sono state anche già riconosciute e ascritte ai fini dell'equo indennizzo...Lelevieste ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere un'informazione.
Sono un carabiniere, durante il servizio, precisamente durante una rapina con conflitto, sono rimasto ferito, a seguito di colluttazione ho riportato la frattura di una caviglia, operata con applicazione di placca e viti. Adesso viene la domanda, e' possibile che per un carabiniere oltre la causa di servizio, non sia previsto un risarcimento? Visto che l'unica cosa che hanno proposto, ad oggi ancora vedo nulla, sia un semplice sussidio a copertura delle spese. Ma il danno non viene rimborsato? Grazie mille
Saluti e buona giornata
Christian
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Per trauma da causa violenta accaduto in servizio in teoria il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dovrebbe essere quasi automatico. Il comando dovrebbe redigere il modello C e successivamente con il benestare del dirigente il servizio sanitario della forza armata di appartenenza il parere del comitato diventa una proforma.
Oltre all'equo indennizzo alle vittime del dovere e' riconosciuto un indennizzo di oltre 200 euro per ogni punto percentuale assegnato alla patologia. L'importo spetta anche se l'invalidita' e' inferiore al 25%.
Se cerchi nel forum troverai tutti i dettagli.
Ciao Rambo
Oltre all'equo indennizzo alle vittime del dovere e' riconosciuto un indennizzo di oltre 200 euro per ogni punto percentuale assegnato alla patologia. L'importo spetta anche se l'invalidita' e' inferiore al 25%.
Se cerchi nel forum troverai tutti i dettagli.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Certo Pietro un errore di battitura...
Logicamente quando scrivo di cercare nel forum per non essere troppo dispersivi intendo prioritariamente di leggere soprattutto le risposte rilasciate dai professionisti.
Ciao Rambo
Logicamente quando scrivo di cercare nel forum per non essere troppo dispersivi intendo prioritariamente di leggere soprattutto le risposte rilasciate dai professionisti.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Ciao Pietro, per l'esattezza sono 2.238€ a punto %...è l'importo aggiornato al 15.09.14....pietro17 ha scritto:Correggo sono più di 2.200€ per ogni punto di invalidità permanente. Quindi una bella somma nel complesso.
Saluti.
Buona serata
Christian
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Infatti, caro rambo, per i più addetti ai lavori, si capiva che era un mero errore di battitura, per i profani, non so!!
La mia è stata una correzione senza polemica.
'NOTTE.
La mia è stata una correzione senza polemica.
'NOTTE.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 13, 2014 11:26 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da Lelevieste »
Posso chiederti cosa prevedono gli artt. 117-120? Grazie
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 13, 2014 11:26 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da Lelevieste »
Ti confermo che la causa di servizio mi è stata riconosciuta subito, ancora in attesa di ascrivibilita' a tabella, in quanto mi sono ferito in data 2/08 c.a.christian71 ha scritto:Salve e benvenuto Lelevieste, in attesa che ti risponda l'avvocato volevo chiederti a quando risale il tuo evento teaumatico e se le patologie che ne sono derivate sono state anche già riconosciute e ascritte ai fini dell'equo indennizzo...Lelevieste ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere un'informazione.
Sono un carabiniere, durante il servizio, precisamente durante una rapina con conflitto, sono rimasto ferito, a seguito di colluttazione ho riportato la frattura di una caviglia, operata con applicazione di placca e viti. Adesso viene la domanda, e' possibile che per un carabiniere oltre la causa di servizio, non sia previsto un risarcimento? Visto che l'unica cosa che hanno proposto, ad oggi ancora vedo nulla, sia un semplice sussidio a copertura delle spese. Ma il danno non viene rimborsato? Grazie mille
Saluti e buona giornata
Christian
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Salve Lelevieste, quindi sarai ancora in convalescenza giusto!?!?!?!?!...Se si mi raccomando non lasciare andare le cose così come vanno, fatti seguire sin da ora da un medico di fiducia competente in materia e conosciuto nella CMO di appartenenza...Per ambire ai benefici più importanti per quanto riguarda lo status di Vittime del Dovere (25% di invalidità) potrebbe essere sufficiente una 8^ Cat. (dal 21% al 30% di invalidità) ma se riesci ad ottenere una 7^ Cat. (dal 31% al 40% di invalidità) o superiore vai più sul sicuro...Mi raccomando non trascurare questo aspetto, la caviglia è un'articolazione molto importante e se funziona male anche molto invalidante...batti il ferro finchè è caldo così ti spiani anche la strada per lo status di VdD...Lelevieste ha scritto:Ti confermo che la causa di servizio mi è stata riconosciuta subito, ancora in attesa di ascrivibilita' a tabella, in quanto mi sono ferito in data 2/08 c.a.christian71 ha scritto: Salve e benvenuto Lelevieste, in attesa che ti risponda l'avvocato volevo chiederti a quando risale il tuo evento teaumatico e se le patologie che ne sono derivate sono state anche già riconosciute e ascritte ai fini dell'equo indennizzo...
Saluti e buona giornata
Christian
Ti sei già reso conto di quali benefici stiamo parlando???
A quale CMO appartieni???
Saluti
Christian
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da antoniomlg »
Posso chiederti cosa prevedono gli artt. 117-120? Grazie
prevede un incremento stipendiale rispettivamente
del 1,25% e del 2,50%
ciao
del 1,25% e del 2,50%
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Infortunio sul lavoro carabiniere
Messaggio da christian71 »
Buongiorno Antonio, il 1,25% per chi ha l'8^ o 7^ Cat. mentre 2,50% dalla 6^ Cat. in poi...confermi???antoniomlg ha scritto:Posso chiederti cosa prevedono gli artt. 117-120? Grazie prevede un incremento stipendiale rispettivamente
del 1,25% e del 2,50%
ciao
Ci sentiamo Antò, che dici oggi sarà il giorno buono????
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE