Salve sono un Sottufficiale in servizio allo Sme, da marzo sto fruendo del permesso allattamento dalle 14 30 alle 16 30 per assistere mia figlia. Purtroppo contestualmente mi hanno revocato il diritto al pasto, perchè non sono presente nella fascia oraria 15:30. Seguendo la via gerarchica ho esposto il mio disagio di non poter usufruire di un diritto basico del lavoratore dopo 6 ore e mezza di lavoro (e a volte anche di più, prendendo servizio alle 7 del mattino). A questo punto è stato preparato un promemoria indirizzato al reparto affari giuridici ed economici del personale, a cui fa capo il gen Gerometta (rappresentante cocer, quindi sensibile alle tematiche del personale militare), che molto sbrigativamente ha dato parere negativo, nonostante avessi presentato: la normativa sul diritto al pasto o elargizione del buono pasto, che nei suoi riferimenti si basa sul contratto nazionale dei lavoratori, il quale OBBLIGA il datore di lavoro dopo 6h, a concedere una pausa di 30 minuti al lavoratore; 2 sentenze del TAR che sancivano che le ore di permesso allattamento, sono da considerarsi ore effettivamente lavorate, quindi a completamento dell'orario di lavoro.
A questo punto, ingoiato il boccone amaro (mai così appropriato), ho deciso di cominciare a lasciare il posto di lavoro alle ore 14, in quanto non avevo più diritto alla pausa lunga. Dopo un mese, alla presentazione dello statino delle presenze, mi sono ritrovato decurtati tutti i 30 minuti, come se fossi in recupero compensativo. L'operatore si giustificava, che il sistema non calcola l'uscita alle 16 senza pausa pranzo, quindi sarei obbligato a uscire alle 14 30 per non incappare nel rec. comp.
Questi sono i fatti che da mesi si protraggono, Le chiedo se ci sono gli argomenti per istruire una pratica legale, oppure queste assurde norme militari possono impunemente colpire una categoria già così bistrattata come quella dei militari. Grazie e buon lavoro
Buoni pasto e permesso allattamento prole
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE