Estremi di denuncia per procurato allarme

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gabriele1897
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 09, 2014 3:28 pm

Estremi di denuncia per procurato allarme

Messaggio da gabriele1897 »

Salve una ricerca veloce su internet sono giunto su questo forum.

Avrei una richiesta da porre, in seguito a una lite in famiglia hanno chiamato i carabinieri, una volta arrivati a casa i carabinieri è stata spiegata a loro la situazione, i carabinieri molto scocciati hanno risposto che hanno ben altro da pensare.

In questo caso ci sono gli estremi per una denuncia per procurato allarme?

Aggiungo che la persona che ha chiamato i carabinieri è entrata in casa con forza è ha rotto un vaso di vetro.

Grazie


Andrea74
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 09, 2014 4:57 pm

Re: Estremi di denuncia per procurato allarme

Messaggio da Andrea74 »

Dovresti prendere in considerazione la possibilità di cercare in rete un codice penale e leggerti l'articolo relativo al procura allarme!
Almeno da quello che hai riportato nel messaggio, il procura allarme non viene minimamente preso in considerazione!
Poi dipende se sia stato tu denunciato per procura allarme dai carabinieri e ti servano delucidazioni in merito!
gabriele1897
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 09, 2014 3:28 pm

Re: Estremi di denuncia per procurato allarme

Messaggio da gabriele1897 »

Andrea74 ha scritto:Dovresti prendere in considerazione la possibilità di cercare in rete un codice penale e leggerti l'articolo relativo al procura allarme!
Almeno da quello che hai riportato nel messaggio, il procura allarme non viene minimamente preso in considerazione!
Poi dipende se sia stato tu denunciato per procura allarme dai carabinieri e ti servano delucidazioni in merito!
non c'è stata nessuna denuncia, ma i carabinieri erano parecchio contrariati per la chiamata.

se in questi casi non si prende neppure in considerazione, è inutile neppure che ci provo.

comunque

Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'Autorità (1), o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio [358] (2), è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da dieci euro a cinquecentosedici euro.

Ps.
grazie per la risposta
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Estremi di denuncia per procurato allarme

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

la sua domanda non è pertinente con il forum
Rispondi