Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Messaggio da ugottolo »
Grazie per la risposta, in pratica (se non cambia nulla) mi conviene resistere fino al compimento di 40 anni e 5 mesi per non perdere del denaro (i 12 mesi successivi sarebbero retribuiti)angri62 ha scritto:===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
Messaggio da osvaldo1978 »
Ciao, ma che tu sappia, per andare in pensione, alla data prevista dal decreto di pensione, bisogna essere necessariamente idonei o si può andare benissimo anche stando in aspettativa per motivi sanitari? Può accadere che ti bloccano la pensione perchè non sei idoneo?angri62 ha scritto:===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
Re: QUESITO CONGEDO STRAORDINARIO/40 CONTRIBUTI
===bisogna essere idonei per andare in pensione?osvaldo1978 ha scritto:Ciao, ma che tu sappia, per andare in pensione, alla data prevista dal decreto di pensione, bisogna essere necessariamente idonei o si può andare benissimo anche stando in aspettativa per motivi sanitari? Può accadere che ti bloccano la pensione perchè non sei idoneo?angri62 ha scritto:===senza domanda di pensione rimani in servizio/convalecsenza fino alla decadenza, dopo i 12 mesi escluso la straodinaria subisci la decurtazione del 50% per i 6 mesi successivi e poi al 100%, la finestra mobile e facoltativa, cioè puoi andare via senza emulumenti fino allo scadere dei suoi effetti.ugottolo ha scritto:Buongiorno,
ho un quesito per gli esperti. tra 3 mesi avrò maturato 39 anni di contributi , mettiamo caso che il al 39° anno mi metta in congedo straordinario per malattia con o senza interruzioni , cosa accadrebbe dopo 12 mesi mesi quando io avrei maturato i 40 anni di contributi? In pratica vorrei sapere se potrei andare in pensione o dovrei rientrare per svolgere i previsti ulteriori mesi di finestra mobile /aspettativa di vita. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia domanda . Grazie
certo devi fare molta attenzione, la sveglia non suona più.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE