Ringrazio anticipatamente per le risposte. La mia domanda è: quanto posso andare in pensione?
Sono nato il 20/02/1960;
data arruolamento 20/03/1981;
un anno di militare nell'esercito;
Pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer ott 01, 2014 11:33 am
Re: Pensione
=====================================AntonioBubici ha scritto:Ringrazio anticipatamente per le risposte. La mia domanda è: quanto posso andare in pensione?
Sono nato il 20/02/1960;
data arruolamento 20/03/1981;
un anno di militare nell'esercito;
Stralcio msg inps nr.545 del 10.01.2013.-
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
Re: Pensione
20/3/81 al 20/6/2015 sono AA34 MM6 + maggiorazioni 1/5 + anno militare, TOT. 40+3 per cui maturi una delle opzioni INPS 545 che gino59 ha postato.
A questa data, devi aggiungere 12 mesi di finestra mobile + 3 mesi di speranza di vita, (TOT. AA41+6MM) con il pagamento del TFS tra i 24 e 27 mesi. La domanda di pensione la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato.
A questa data, devi aggiungere 12 mesi di finestra mobile + 3 mesi di speranza di vita, (TOT. AA41+6MM) con il pagamento del TFS tra i 24 e 27 mesi. La domanda di pensione la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione
Messaggio da kemper »
Se puo' servire, a me l'ex inpdap ha detto che la domanda va presentata solo all'ente di appartenenza,ed è quest'ultimo che deve presentarla.
Re: Pensione
N.B. la domanda di pensione "la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato. Per quanto riguarda la domanda di presentazione ho scritto: la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato. Logicamente è riferito all'Arma CC, di cui faccio parte (ho fatto un copia-incolla) senza accorgermi che stavo scrivendo sul forum della GdF. Da voi non conosco le normative, quindi da non prendere in considerazione questo punto.AntonioPE ha scritto:20/3/81 al 20/6/2015 sono AA34 MM6 + maggiorazioni 1/5 + anno militare, TOT. 40+3 per cui maturi una delle opzioni INPS 545 che gino59 ha postato.
A questa data, devi aggiungere 12 mesi di finestra mobile + 3 mesi di speranza di vita, (TOT. AA41+6MM) con il pagamento del TFS tra i 24 e 27 mesi. La domanda di pensione la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione
Messaggio da Antonio_1961 »
Per AntonioPE, per l Arma la normativa è presentazione domanda online dal sito Inps (ovviamente devi procurarti il codice dispositivo) dopodichè stampi una copia e la consegni al reparto di appartenenza, il quale ti farà redigere altra domanda per il Ministero della Difesa, correlata da altri moduli per il CNA.AntonioPE ha scritto:N.B. la domanda di pensione "la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato. Per quanto riguarda la domanda di presentazione ho scritto: la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online daPer AntonioPEl sito INPS che tramite un patronato. Logicamente è riferito all'Arma CC, di cui faccio parte (ho fatto un copia-incolla) senza accorgermi che stavo scrivendo sul forum della GdF. Da voi non conosco le normative, quindi da non prendere in considerazione questo punto.AntonioPE ha scritto:20/3/81 al 20/6/2015 sono AA34 MM6 + maggiorazioni 1/5 + anno militare, TOT. 40+3 per cui maturi una delle opzioni INPS 545 che gino59 ha postato.
A questa data, devi aggiungere 12 mesi di finestra mobile + 3 mesi di speranza di vita, (TOT. AA41+6MM) con il pagamento del TFS tra i 24 e 27 mesi. La domanda di pensione la devi presentare non prima di nove mesi e non dopo il 12esimo mese al pensionamento sia in modalità online dal sito INPS che tramite un patronato.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE