Ciao a tutti. Ormai è noto che un trasferimento può essere notificato anche durante un'aspettativa. Nel caso specifico, un collega in servizio nelle Marche, in aspettativa da oltre un anno per depressione,seguito dalla CMO di Roma, riceve comunicazione di trasferimento d'autorità presso altra sede in Emilia Romagna.
Lo stesso ha già una visita fissata x fine novembre alla CMO di Roma.
Ora, essendo palese che fino all'acquisizione dell'idoneità lo stesso non si presenterà al nuovo reparto, a chi deve considerarsi in forza allo stato attuale? Ad esempio, chi gli fornirà il ff.vv per la CMO di Roma, il vecchio reparto o il nuovo? Tra l'altro il nuovo ente dipende da Padova e non da Roma.
Trasferimento durante aspettativa
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
-
- Affidabile
- Messaggi: 227
- Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am
Re: Trasferimento durante aspettativa
Messaggio da aeronatica »
Un saluto a tutti.
Il collega che è stato trasferito dipende oramai dalla nuova sede per effetto dell'ordine di movimentazione impartito dalle SS.AA. a far data da quella disposta nel dispaccio.
L'effettiva presentazione in servizio è diversa cosa ed investe profili differenti.
In caso di un ricorso che egli volesse proporre avverso il trasferimento l'organo giurisdizionale competente sarebbe quello territoriamente competente in relazione alla nuova sede di servizio e ciò è stato sancito dalla G.A..
Cosa e come poi farà il mMinistero ....quello è un'altro capitolo ancora.
Il C.V. per il trasferimento sarà rilasciato comunque dal vecchio ente.
Per quanto concerne, invece, alla visita alla CMO Roma, tale organismo, non sarà più legittimamente competente.
Potrà fare visita a fronte di delega del D.M.M.L. di Padova......ma ovviamente il collega potrà recarsi comunque a Roma in visita ove tale nosocomio sia il più vicino alla propria dimora.....così come alla scadenza del periodo di aspettativa potrà presentarsi al primo reparto più vicino alla propria dimora.
Ritengo che la pratica potrebbe non venire esperita secondo i crismi di legge e spero di sbagliarmi.
gLI ISTITUTI CHE INTERVENGONO IN TALE CONTESTI SONO:
FO.AM. = FORZA AMMINISTRATA
F.A.N.E. =FORZA AMMINISTRATA NON EFFETTIVA
F.E.O. = FORZA EFFETTIVA ORGANICA
Il collega ad oggi rientra nella FORZA POTENZIALE essendovi transitato quanto è passato in aspettativa.
Buon tutto a tutti.
Il collega che è stato trasferito dipende oramai dalla nuova sede per effetto dell'ordine di movimentazione impartito dalle SS.AA. a far data da quella disposta nel dispaccio.
L'effettiva presentazione in servizio è diversa cosa ed investe profili differenti.
In caso di un ricorso che egli volesse proporre avverso il trasferimento l'organo giurisdizionale competente sarebbe quello territoriamente competente in relazione alla nuova sede di servizio e ciò è stato sancito dalla G.A..
Cosa e come poi farà il mMinistero ....quello è un'altro capitolo ancora.
Il C.V. per il trasferimento sarà rilasciato comunque dal vecchio ente.
Per quanto concerne, invece, alla visita alla CMO Roma, tale organismo, non sarà più legittimamente competente.
Potrà fare visita a fronte di delega del D.M.M.L. di Padova......ma ovviamente il collega potrà recarsi comunque a Roma in visita ove tale nosocomio sia il più vicino alla propria dimora.....così come alla scadenza del periodo di aspettativa potrà presentarsi al primo reparto più vicino alla propria dimora.
Ritengo che la pratica potrebbe non venire esperita secondo i crismi di legge e spero di sbagliarmi.
gLI ISTITUTI CHE INTERVENGONO IN TALE CONTESTI SONO:
FO.AM. = FORZA AMMINISTRATA
F.A.N.E. =FORZA AMMINISTRATA NON EFFETTIVA
F.E.O. = FORZA EFFETTIVA ORGANICA
Il collega ad oggi rientra nella FORZA POTENZIALE essendovi transitato quanto è passato in aspettativa.
Buon tutto a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Trasferimento durante aspettativa
Messaggio da Carminiello »
Grazie Aeronautica, tutto chiaro...alla prossima, ciao.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Trasferimento durante aspettativa
Messaggio da Carminiello »
Anzi, mi rimane un dubbio: il vecchio comando in che data emette il ffvv per il trasferimento? Mica può emetterlo con data come disposta dalle SSAA, essendo il collega malato..o no? Esempio: si dispone che cessa dal reparto X in data 10 ottobre per essere assunto dal reparto Y in data 11 ottobre. Ma lui è in malattia con visita già prenotata in Cmo al 15 novembre. Non è che il vecchio reparto deve aspettare che la Cmo conferisca l'idoneità, prima della "reale movimentazione fisica"del collega? Cmo alla quale, come hai detto, verrà comunque inviato con ffvv del nuovo reparto. Che confusione, mamma mia.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE