consigli utili prima di farsi riformare
-
- Disponibile
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mar mar 02, 2010 7:23 pm
consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da francesco Giuseppe »
Aps Francesco Giuseppe
Ringrazio tutti coloro che possono darmi una risposta.
Un grazie di cuore al collega Roberto.
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Spero di esserti stato utile, in bocca al lupo. LINO
-
- Disponibile
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mar mar 02, 2010 7:23 pm
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da francesco Giuseppe »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da Roberto Mandarino »
Saluti Roberto
Re: consigli utili prima di farsi riformare
-
- Disponibile
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mar mar 02, 2010 7:23 pm
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da francesco Giuseppe »
per le seguenti patologie - Cardiopatia con insufficenza metrallica ipertensione Arteriosa , Ipoacusia bilaterale, atrofia spalla Sx e per ultimo purtroppo x la mia salute Dipolpia con deficit del 6 n.c. di dex .per cumolo delle ptologie ha valutato una terza< caegoria ladesso rimango in attesa di conferma della Comm di Ver. Roma x la determinazione. Speriamo bene
In merito al mio racconto, mi sai dire dopo la riforma cosa devo aspettarmi, il mio comando ha già inviato tutte le domande che di rutirn si fanno, per lo stipendio mesile ci saranno delle interruzioni o lo percepisco continuamente, e da chi verrò amministrato. può preannunciarmi + o - quanto andrò a percepire di pensione mensile e di di fine rapporto lavoro. un grazie a te e a coloro che mi daranno un supporto alle mia fine della carriera. Grazie a tutti.
Francesco Giuseppe Aps in congedo
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da paolo65 »
Se hai gia' malattie si dipendenti anche la domanda per la p.p.o.
P.s. ti sei fatto giudicare l'eventuale malattia gia ' dipendente dalla Cmo al momento della riforma?Sul verbale che c'e' scritto?
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da leonardo virdò »
Ciao Lino, leggendo il tuo post mi sono ricordato di alcune cose che mi possono riguardare in caso di riforma che sicuramente andrò ad ottenere nel 2011.lino ha scritto:Caro collega, sono un tuo parigrado. Un collega con i tuoi anni di servizio conosciuto alla CMO , riformato in regime retributivo, per patologia non dipendente da causa di servizio mi riferiva di prendere una pensione provvisoria di euro 1700 circa. Pero' ti voglio dire che non conosco bene la sua sItuazione famigliare che incide in maniera anche notevole , monoreddito?, figli ?.
Spero di esserti stato utile, in bocca al lupo. LINO
Sono ignorante in materia e non mai capito un tubo, per cui, ti chiedo di aiutarmi prima di buttarmi la zappa sui piedi:
Ho 2 figli maggiorenni conviventi e assunti regolarmente con contratto part.time, quindi, percepiscono un loro reditto. In merito,ho provveduto a segnalare la loro posizione lavorativa al CNA perchè entrambi superano il famoso reddito annuo di 1.850,00.
Mia moglie invece non lavora.
A questo punto ti chiedo se il reddito dei miei figli può influire qualcosa e se fa comulo con il mio che è di circa 31.000,00.
Qualche amico mi ha suggerito di levarli dalla situazione di famiglia spostandogli la residenza in un'altro posto. Che ne dici tu? Sarei penalizzato ai fini dell'assegnazione della pensione e del TFR?
E' ovvio che i miei figli voglio che rimangono nel nucleo famigliare originato e che questo avvenga solo quando si sposano.
Un abbraccio.
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Il reddito dei tuoi figli non dovrebbe confluire sul tuo, anche se i ragazzi sono conviventi.
L'unica cosa che non percepirai, sono le detrazioni per carico di famiglia nei loro confronti.
Per tua moglie, se non lavora, quelle le prenderai.
Se qualche bravo collega ne sa di più, è pregato di intervenire.
Saluti Vining
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da Roberto Mandarino »
Per reddito familiare si intende il reddito di tutti coloro che risiedono nello stesso nucleo familiare anche se non sono parenti (QUESTI IMPORTI NON SONO RELATIVI ALL'IMPORTO DELLA PENSIONE).
A titolo di esempio: se uno dei tuoi figli frequenta l'università, paga le tasse universitarie in base al reddito familiare annuo, riportato nel modello ISEE (Indicatore del reddito familiare).
Se questo figlio maggiore risultasse residente in un' abitazione diversa dalla tua, e dal certificato di residenza risultasse singol, è chiaro che il suo ISEE sarebbe di importo molto inferiore, proprio in base al suo UNICO reddito se lo possiede.In questo modo quindi pagherebbe un importo di tasse annue molto inferiore.
Per il resto è valido quanto ha detto il buon vining.
Comunque le detrazioni per i figli a carico (quando se ne ha diritto) spettano anche se questi non sono residenti nello stesso nucleo familiare dei genitori che li mantengono.
Saluti Roberto
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da leonardo virdò »
Ciao.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da Roberto Mandarino »
Ciao Roberto

Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da paolo65 »
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da paolo65 »
Re: consigli utili prima di farsi riformare
Messaggio da paolo65 »
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE