A fine anno è mia intenzione andare in pensione, se è possibile.
Leggendo nel Forum mi sono fatto, grossomodo, un'idea di quale potrebbe essere l'importo della pensione che mi spetterà, ma non anche il TFS e quindi vorrei conoscere, nei limiti del possibile, quello che mi competerà nei prossimi mesi.
I dati che si evincono dalla mia busta paga sono i seguenti:
- Stipendio 1.673,03;
- R.I.A. 79,09;
- Parametro 116,25;
- Ind. mens. pens. 683,90;
- Ass. Funz. pens. 251,52;
- vac. contr. 12,55;
Arruolamento: 20.10.1980 (retributivo: 18 anni al 31.12.1995) –
(calcolando circa 4 anni di confine)
Al 01.10.2014 avrò maturato una anzianità contributiva di anni 39 (34 + 5 e questi tutti riscattati ai fini della buonuscita).
Spero in un vostro calcolo.
Attualmente rivesto il grado di brig.c. ma vengo retribuito con il grado di brigadiere.
Distinti saluti e Grazie
Nicola Torraca
Calcolo pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun mag 19, 2014 8:39 am
Re: Calcolo pensione
===Seguendo il tuo calcolo, con 39 anni avresti maturato una pensione netta di € 1.998,52torracanicola ha scritto:A fine anno è mia intenzione andare in pensione, se è possibile.
Leggendo nel Forum mi sono fatto, grossomodo, un'idea di quale potrebbe essere l'importo della pensione che mi spetterà, ma non anche il TFS e quindi vorrei conoscere, nei limiti del possibile, quello che mi competerà nei prossimi mesi.
I dati che si evincono dalla mia busta paga sono i seguenti:
- Stipendio 1.673,03;
- R.I.A. 79,09;
- Parametro 116,25;
- Ind. mens. pens. 683,90;
- Ass. Funz. pens. 251,52;
- vac. contr. 12,55;
Arruolamento: 20.10.1980 (retributivo: 18 anni al 31.12.1995) –
(calcolando circa 4 anni di confine)
Al 01.10.2014 avrò maturato una anzianità contributiva di anni 39 (34 + 5 e questi tutti riscattati ai fini della buonuscita).
Spero in un vostro calcolo.
Attualmente rivesto il grado di brig.c. ma vengo retribuito con il grado di brigadiere.
Distinti saluti e Grazie
Nicola Torraca
tfs x 39 anni netto € 57.697,98
ciao
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE