Decurtazione stipendio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Roberto 71
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 20
Iscritto il: ven mag 30, 2014 8:07 am

Decurtazione stipendio

Messaggio da Roberto 71 »

Buona sera egr.dott carta volevo chiedergli un delucidazione riguardo alla mia decurtazione dello stipendio.premesso che il 7 giungo2013 ho avuto un infarto e successivamente operato con tre bypass nel periodo di convalescenza mi sono stati scalati i congedi straordinari e le ferie come da mia richiesta e poi sono stato posto in apettativa dal 5/9/2013.il26/08/2014 vengo dichiarato dalla cmo non idonio permanentemente al servizio d' istituto e nella polizia penitenziaria in modo parziale al che io il 27/08/2014 faccio ricorso in seconda istanza a Roma ,la quale il 1/9/2014 mi comunicano che devo presentarmi il 16/09/2014 a Roma per gli accertamenti,i quali si sono conclusi lo stesso giorno con il seguente giudizio : non idonio permanente al servizio d'istituto nella polizia penitenziaria a decorrere dalla data odierna.si idonio al transito ai ruoli civili.il17/09/2014faccio istanza per transitare ai ruoli civili,il22/09/2014 mi viene notificato il decreto di collocamento in aspettativa con lo stipendio decurtatodel50 per cento.la mia domanda e' questa :premesso che la circolare3484/5934del07/08/1998 prevede che dalla data di definizione della cmo all'inizio degli accertamenti sanitari della cmo2 non devono passare più di sette giorni in caso di ricorso per non accettazione del giudizi emesso dalla cmo ,se così fosse stato io non avrei superato i 365 giorni infatti dal 27/8 aggiunti sette giorni sarei arrivato alla riforma in seconda istanza al 03/09/2014 data in cui avrei usufruito di 363 giorni d aspettativa quindi vorrei sapere se questo ritardo nel chiamarmi in seconda istanza possa essere in qualche modo la causa della mia decurtazione dello stipendio.la ringrazio anticipatamente per la risposta.ossequio.


Rispondi