calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Buongiorno a tutti,
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
===se sei in pensione da giugno che ti serve sapere della pal, anzi dovresti informare x eventuali colleghi che verrano riformati in futuro, se vuoi una comparazione ci possiamo privare.AkaGiampy ha scritto:Buongiorno a tutti,
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
saluti
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Angri62,
La richiesta nasce dal presupposto che l'INPS di competenza mi ha fatto pervenire il solo prospetto di liquidazione del TFS, riferito ad un periodo utile di 39aa., per un importo complessivo lordo di € 91.031 (€ 74.258 al netto).
La prima rata mi è stata accreditata entro il termine previsto dei 105 gg.
Per la seconda rata se ne parlerà l'anno prossimo.
Contattata l'INPS di competenza, alla mia richiesta di informazioni in merito alla P.A.L. ed al Rateo Pensione, adduceva fantomatiche problematiche di collegamento al sistema e nello stesso tempo mi informava che con tutta probabilità il mio primo Rateo Pensione mi sarebbe stato accreditato non prima del mese di Novembre 2014.
Da premettere che il mio Ente Amministratore ha continuato a versarmi gli emolumenti previsti per i parigrado per i tre mesi successivi al provvedimento di Riforma che sono scaduti il giorno 10.09.2014 (infatti sull'ultimo cedolino stipendiale mi sono stati conteggiati gli emolumenti fino a quella data).
A parziale completezza di informazioni ... alla data odierna nessun segno di vita in merito alla Cassa di Previdenza.
Mi riservo, tuttavia, di fare un quadro completo della situazione al termine dell'iter burocratico.
Akagiampy
La richiesta nasce dal presupposto che l'INPS di competenza mi ha fatto pervenire il solo prospetto di liquidazione del TFS, riferito ad un periodo utile di 39aa., per un importo complessivo lordo di € 91.031 (€ 74.258 al netto).
La prima rata mi è stata accreditata entro il termine previsto dei 105 gg.
Per la seconda rata se ne parlerà l'anno prossimo.
Contattata l'INPS di competenza, alla mia richiesta di informazioni in merito alla P.A.L. ed al Rateo Pensione, adduceva fantomatiche problematiche di collegamento al sistema e nello stesso tempo mi informava che con tutta probabilità il mio primo Rateo Pensione mi sarebbe stato accreditato non prima del mese di Novembre 2014.
Da premettere che il mio Ente Amministratore ha continuato a versarmi gli emolumenti previsti per i parigrado per i tre mesi successivi al provvedimento di Riforma che sono scaduti il giorno 10.09.2014 (infatti sull'ultimo cedolino stipendiale mi sono stati conteggiati gli emolumenti fino a quella data).
A parziale completezza di informazioni ... alla data odierna nessun segno di vita in merito alla Cassa di Previdenza.
Mi riservo, tuttavia, di fare un quadro completo della situazione al termine dell'iter burocratico.
Akagiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
===la pensione siamo intorno agli euro 2.193,85 netto. PAL circa 35.700 €AkaGiampy ha scritto:Buongiorno a tutti,
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
il tfs intorno agli euro 91031,77 - 13.958,21 = 77.073,56
vedo anche che ciò che ti ho messo in rosso non e stato preso in considerazione.
informati sù quanto ti ho detto.
ciao
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Buongiorno a tutti,
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
===la pensione siamo intorno agli euro 2.193,85 netto. PAL circa 35.700 €
il tfs intorno agli euro 91031,77 - 13.958,21 = 77.073,56
vedo anche che ciò che ti ho messo in rosso non e stato preso in considerazione.
informati sù quanto ti ho detto.
ciao
Gent.mo Angri62
innanzitutto un sentito ringraziamento per i conteggi effettuati.
E' impressionante la tua precisione al centesimo di € (infatti il lordo deliberato dall'INPS per il TFS ammonta ad € 91.031,64).
Avevo omesso di dirti ... mea culpa ... che dalla cifra deliberata dall'INPS andavano anche considerati € 2.118,56 di recuperi vari (avevo in corso di pagamento ancora 10 rate dell'ultimo riscatto INPDAP richiesto e qualche rimasuglio probabilmente dovuto a conguaglio) e che l'imposta trattenuta ammontava ad € 14.654,99 .
Per quanto riguarda il discorso relativo all'Op. Base e le maggiorazioni, grazie al tuo consiglio, mi rivolgerò ad un Patronato non appena in possesso del prospetto relativo al Rateo Pensione chiedendo contestualmente una copia del mod. PA04 sulla cui base saranno effettuati i relativi conteggi.
Ti chiedo solo un'ultima informazione l'importo riferito ai 6 scatti (Dlgs. 165/97 Art. 4) e le detrazioni (carichi familiari esclusi) sono già inclusi nel conteggio della P.A.L oppure vanno considerati separatamente?
Resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
===la pensione siamo intorno agli euro 2.193,85 netto. PAL circa 35.700 €
il tfs intorno agli euro 91031,77 - 13.958,21 = 77.073,56
vedo anche che ciò che ti ho messo in rosso non e stato preso in considerazione.
informati sù quanto ti ho detto.
ciao
Gent.mo Angri62
innanzitutto un sentito ringraziamento per i conteggi effettuati.
E' impressionante la tua precisione al centesimo di € (infatti il lordo deliberato dall'INPS per il TFS ammonta ad € 91.031,64).
Avevo omesso di dirti ... mea culpa ... che dalla cifra deliberata dall'INPS andavano anche considerati € 2.118,56 di recuperi vari (avevo in corso di pagamento ancora 10 rate dell'ultimo riscatto INPDAP richiesto e qualche rimasuglio probabilmente dovuto a conguaglio) e che l'imposta trattenuta ammontava ad € 14.654,99 .
Per quanto riguarda il discorso relativo all'Op. Base e le maggiorazioni, grazie al tuo consiglio, mi rivolgerò ad un Patronato non appena in possesso del prospetto relativo al Rateo Pensione chiedendo contestualmente una copia del mod. PA04 sulla cui base saranno effettuati i relativi conteggi.
Ti chiedo solo un'ultima informazione l'importo riferito ai 6 scatti (Dlgs. 165/97 Art. 4) e le detrazioni (carichi familiari esclusi) sono già inclusi nel conteggio della P.A.L oppure vanno considerati separatamente?
Resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
===========================================================================AkaGiampy ha scritto:Buongiorno a tutti,
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
===la pensione siamo intorno agli euro 2.193,85 netto. PAL circa 35.700 €
il tfs intorno agli euro 91031,77 - 13.958,21 = 77.073,56
vedo anche che ciò che ti ho messo in rosso non e stato preso in considerazione.
informati sù quanto ti ho detto.
ciao
Gent.mo Angri62
innanzitutto un sentito ringraziamento per i conteggi effettuati.
E' impressionante la tua precisione al centesimo di € (infatti il lordo deliberato dall'INPS per il TFS ammonta ad € 91.031,64).
Avevo omesso di dirti ... mea culpa ... che dalla cifra deliberata dall'INPS andavano anche considerati € 2.118,56 di recuperi vari (avevo in corso di pagamento ancora 10 rate dell'ultimo riscatto INPDAP richiesto e qualche rimasuglio probabilmente dovuto a conguaglio) e che l'imposta trattenuta ammontava ad € 14.654,99 .
Per quanto riguarda il discorso relativo all'Op. Base e le maggiorazioni, grazie al tuo consiglio, mi rivolgerò ad un Patronato non appena in possesso del prospetto relativo al Rateo Pensione chiedendo contestualmente una copia del mod. PA04 sulla cui base saranno effettuati i relativi conteggi.
Ti chiedo solo un'ultima informazione l'importo riferito ai 6 scatti (Dlgs. 165/97 Art. 4) e le detrazioni (carichi familiari esclusi) sono già inclusi nel conteggio della P.A.L oppure vanno considerati separatamente?
Resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
Dentro la P.A.L.
grado LGT Parametro 139
Prima Quota di pensione €..........
Seconda Quota di pensione €........
Totale prima e seconda quota €.....
Importo benefici DL 165/97 art.4 €3.805,34; (N.B. questi sono leggermente aumentati)
Importo benefici (6 scatti) sulla pensione €3.044,27; ( ); (idem come sopra)
TOTALE P.A.L €..............
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
===i sei scatti ci sono, le detrazioni per i familiari a carico, se non li hai indicati non ci sono.AkaGiampy ha scritto:Buongiorno a tutti,
Chiedo, cortesemente, ai "Guru" del Forum un calcolo della P.A.L e del Rateo Pensione sulla base delle seguenti informazioni :
DATA ARRUOLAMENTO 24.10.1980
DATA CONGEDAMENTO 11.06.2014
PROVVEDIMENTO DI RIFORMA NON DIPENDENTE DA C.D.S.
RICONOSCIUTI UTILI AI FINI TFS 39 AA.
SISTEMA RETRIBUTIVO
LGT PARAMETRO - 139
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE - 00,00
PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 - 15,00
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI - 1.459,15
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' - 104,01
QUOTA I.I.S. PARAMETRI - 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE - 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE - 264,23
OP. BASE E MAGGIORAZIONI - 478,76
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Akagiampy
===la pensione siamo intorno agli euro 2.193,85 netto. PAL circa 35.700 €
il tfs intorno agli euro 91031,77 - 13.958,21 = 77.073,56
vedo anche che ciò che ti ho messo in rosso non e stato preso in considerazione.
informati sù quanto ti ho detto.
ciao
Gent.mo Angri62
innanzitutto un sentito ringraziamento per i conteggi effettuati.
E' impressionante la tua precisione al centesimo di € (infatti il lordo deliberato dall'INPS per il TFS ammonta ad € 91.031,64).
Avevo omesso di dirti ... mea culpa ... che dalla cifra deliberata dall'INPS andavano anche considerati € 2.118,56 di recuperi vari (avevo in corso di pagamento ancora 10 rate dell'ultimo riscatto INPDAP richiesto e qualche rimasuglio probabilmente dovuto a conguaglio) e che l'imposta trattenuta ammontava ad € 14.654,99 .
Per quanto riguarda il discorso relativo all'Op. Base e le maggiorazioni, grazie al tuo consiglio, mi rivolgerò ad un Patronato non appena in possesso del prospetto relativo al Rateo Pensione chiedendo contestualmente una copia del mod. PA04 sulla cui base saranno effettuati i relativi conteggi.
Ti chiedo solo un'ultima informazione l'importo riferito ai 6 scatti (Dlgs. 165/97 Art. 4) e le detrazioni (carichi familiari esclusi) sono già inclusi nel conteggio della P.A.L oppure vanno considerati separatamente?
Resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
ciao
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Gino59 ed Angri62,
Un sentito ringraziamento ad entrambi per la Vostra puntualità e precisione nel dare risposta alle informazioni richieste.
Dal mod. PA04 inviato all'INPS dalla mia ex Amministrazione risulta quanto segue:
Dlgs 165/97 art. 4 pari ad € 3.815,01 (come dicevi tu Gino59 leggermente aumentati di circa € 10,00).
Per Angri62 confermo niente detrazioni per i carichi familiari.
Aspetto ora il resoconto dei conteggi effettuali dall'INPS sulla base del PA04 inviato dalla mia ex Amministrazione ... resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
Un sentito ringraziamento ad entrambi per la Vostra puntualità e precisione nel dare risposta alle informazioni richieste.
Dal mod. PA04 inviato all'INPS dalla mia ex Amministrazione risulta quanto segue:
Dlgs 165/97 art. 4 pari ad € 3.815,01 (come dicevi tu Gino59 leggermente aumentati di circa € 10,00).
Per Angri62 confermo niente detrazioni per i carichi familiari.
Aspetto ora il resoconto dei conteggi effettuali dall'INPS sulla base del PA04 inviato dalla mia ex Amministrazione ... resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
=======================AkaGiampy ha scritto:Gino59 ed Angri62,
Un sentito ringraziamento ad entrambi per la Vostra puntualità e precisione nel dare risposta alle informazioni richieste.
Dal mod. PA04 inviato all'INPS dalla mia ex Amministrazione risulta quanto segue:
Dlgs 165/97 art. 4 pari ad € 3.815,01 (come dicevi tu Gino59 leggermente aumentati di circa € 10,00).
Per Angri62 confermo niente detrazioni per i carichi familiari.
Aspetto ora il resoconto dei conteggi effettuali dall'INPS sulla base del PA04 inviato dalla mia ex Amministrazione ... resta inteso che terrò aggiornati gli utenti di questo Forum alla conclusione dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento
Akagiampy
Grazie anche a te per la tua gentilezza.-
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
A parziale scioglimento della riserva di fornire ulteriori informazioni circa il prosieguo dell'iter burocratico della mia pratica personale, sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum in merito allo svilupopo temporale della medesima :
1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.
1. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
2. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
3. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
4. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
5. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
6. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
7. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
8. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria non fruita (circa 59 gg.) ;
9. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata della liquidazione del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. Alla data odierna nessuna informazione è pervenuta in merito alla situazione contabile relativa alla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali) .
AkaGiampy
1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.
1. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
2. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
3. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
4. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
5. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
6. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
7. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
8. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria non fruita (circa 59 gg.) ;
9. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata della liquidazione del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. Alla data odierna nessuna informazione è pervenuta in merito alla situazione contabile relativa alla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali) .
AkaGiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
=====================================AkaGiampy ha scritto:A parziale scioglimento della riserva di fornire ulteriori informazioni circa il prosieguo dell'iter burocratico della mia pratica personale, sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum in merito allo svilupopo temporale della medesima :
1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.
1. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
2. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
3. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
4. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
5. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
6. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
7. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
8. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria non fruita (circa 59 gg.) ;
9. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata della liquidazione del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. Alla data odierna nessuna informazione è pervenuta in merito alla situazione contabile relativa alla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali) .
AkaGiampy
Auguroni.....................€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Grazie Gino59 ... in particolare grazie a te ed Angri62 (naturalmente senza nulla togliere a quanti altri si prodigano per tenere costantemente aggiornati quanti necessitano di informazioni così importanti) ... che sapete sempre dare un giusto consiglio ed un valido suggerimento agli Utenti di questo Forum che spesso e volentieri si ritrovano a brancolare nel buio più totale.
Da parte mia continuerò a tenere aggiornati gli Utenti di questo Forum sulla conclusione definitiva dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento.
AkaGiampy
Da parte mia continuerò a tenere aggiornati gli Utenti di questo Forum sulla conclusione definitiva dell'iter burocratico.
Ancora un sentito ringraziamento.
AkaGiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Buonasera,AkaGiampy ha scritto:A parziale scioglimento della riserva di fornire ulteriori informazioni circa il prosieguo dell'iter burocratico della mia pratica personale, sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum in merito allo svilupopo temporale della medesima :
1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.
1. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
2. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
3. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
4. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
5. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
6. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
7. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
8. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria non fruita (circa 59 gg.) ;
9. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata della liquidazione del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. Alla data odierna nessuna informazione è pervenuta in merito alla situazione contabile relativa alla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali) .
AkaGiampy
se come suppongo, sei stato promosso sergente il 24.10.1981, l'importo della ex cassa sottufficiali dovrebbe essere pari ad euro 13.731,02.
Saluti ed auguri.
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
Buongiorno Skorpios,
grazie per l'informazione fornita ... farò in modo di confermare la tua previsione non appena in possesso dei dati riferiti alla Cassa di Previdenza.
Anche in considerazione del fatto che ormai non dovrebbe mancare ancora molto tempo (sono già trascorsi circa 5 mesi dalla data di collocamento in congedo).
Un cordiale saluto,
AkaGiampy
grazie per l'informazione fornita ... farò in modo di confermare la tua previsione non appena in possesso dei dati riferiti alla Cassa di Previdenza.
Anche in considerazione del fatto che ormai non dovrebbe mancare ancora molto tempo (sono già trascorsi circa 5 mesi dalla data di collocamento in congedo).
Un cordiale saluto,
AkaGiampy
Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione
=====================================================================AkaGiampy ha scritto:Buongiorno Skorpios,
grazie per l'informazione fornita ... farò in modo di confermare la tua previsione non appena in possesso dei dati riferiti alla Cassa di Previdenza.
Anche in considerazione del fatto che ormai non dovrebbe mancare ancora molto tempo (sono già trascorsi circa 5 mesi dalla data di collocamento in congedo).
Un cordiale saluto,
AkaGiampy
ESEMPIO Prospetto: ( Cassa di Previdenza App.e CC.):-
Data inizio:- 01.02.1989, CONGEDO 08.06.2010 Anni Utili 21;
Stipendio lordo € 20.698,02 + € 1.724,83 (13^) + Art.117/120 €....( ove c'è ) + altro € (ove c'è).-
ESEMPIO per il calcolo:- € 358,77 (02,00 % dell' 80% x € 22.422,85) x nr. AA21= A SALDO € 7.534,17.-
P.S. Buona visione
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE